British Fires: trent’anni di innovazione nei camini di design alternativi

Fondata nel 1996 come azienda a gestione familiare, British Fires si distingue nel panorama italiano per l’importazione e distribuzione di camini di design senza canna fumaria. Il nome scelto richiama sia le origini dell’idea sia la provenienza dei primi caminetti distribuiti. All’epoca pionieri in Italia, i fondatori furono i primi a proporre prodotti alternativi ai camini tradizionali, aprendo la strada a una nuova concezione del focolare domestico.
British Fires sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.
Dalla prima collezione a una gamma completa
La collezione British Fires ha preso il via con i camini elettrici, per poi arricchirsi con i camini a gas e, dal 2006, con i biocamini. In seguito, sono state integrate anche soluzioni a legna, in modo da rispondere alle più diverse esigenze della clientela. Oggi, l’azienda propone la più ampia gamma di camini alternativi in Italia.
Lo showroom di Sant’Angelo Romano: un unicum nel Paese
Nel 1998, British Fires inaugura il suo showroom a Sant’Angelo Romano, alle porte di Roma: un grande spazio espositivo, unico in Italia, interamente dedicato ai camini alternativi. Qui i clienti possono scoprire da vicino camini a gas ed elettrici, biocamini completi o singoli bruciatori, accompagnati dalla consulenza esperta del team aziendale.
Un’offerta internazionale, una rete italiana
I prodotti British Fires provengono oggi da Regno Unito, Olanda, Israele e Stati Uniti, con un’esclusiva che garantisce qualità e design riconosciuti a livello internazionale. La rete di rivenditori abbraccia tutte le regioni italiane, rendendo accessibili le collezioni in modo capillare. Accanto ai focolari, l’azienda offre un servizio completo che include supporto tecnico, assistenza costante e totale trasparenza lungo tutto il percorso di vendita. È proprio questa filosofia che ha portato architetti, progettisti e professionisti a scegliere British Fires come partner di fiducia.
Camini per spazi esclusivi
Dalle residenze private agli hotel di lusso, dai contesti urbani alle località turistiche, i camini British Fires arricchiscono spazi prestigiosi in tutta Italia, dalla Costiera Amalfitana a Salisburgo. L’azienda continua a distinguersi per lo spirito di ricerca che l’ha accompagnata sin dall’inizio, selezionando soluzioni di ultima generazione per offrire sempre il massimo in termini di comfort ed estetica.
Impegno per l’ambiente e la sostenibilità
British Fires ha scelto fin dal principio di stare dalla parte dell’ambiente. I camini alternativi, con le loro basse emissioni di CO2, rappresentano una scelta più sostenibile rispetto ai sistemi tradizionali. Anche lo showroom di Sant’Angelo Romano è stato progettato con criteri di risparmio energetico avanzato. Inoltre, l’azienda sostiene iniziative e realtà impegnate nella difesa della natura, convinta che ogni azione, anche la più piccola, possa contribuire a fare la differenza.
Con oltre trent’anni di esperienza, British Fires continua a portare innovazione e design nel mondo dei camini alternativi, confermandosi un punto di riferimento per chi cerca soluzioni raffinate, sicure e rispettose dell’ambiente.
British Fires sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
British Fires sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub di design.
Risposte