Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

B-CAD Roma 2025: un intero hub dedicato a Edilizia Green e Case in Legno

Dal 19 al 21 settembre 2025, il prestigioso Convention Center “La Nuvola” all’EUR accoglierà l’attesissima nuova edizione di B-CAD Roma, la manifestazione internazionale dedicata a Edilizia, Architettura e Design. Un evento ormai di riferimento che continua a rinnovarsi e crescere, offrendo spazi tematici sempre più mirati e innovativi.

Tra le grandi novità dell’edizione 2025, spicca la creazione di un intero hub dedicato all’Edilizia Green e alle Case in Legno, un settore in forte espansione che rappresenta il futuro della progettazione sostenibile, del comfort abitativo e dell’efficienza energetica.

Un polo per la bioedilizia e la costruzione sostenibile

L’hub “Edilizia Green e Case in Legno” nasce come punto di riferimento per progettisti, imprese edili, ingegneri, architetti e fornitori interessati a soluzioni costruttive innovative, ecocompatibili e ad alta efficienza. Sarà un’area esperienziale dove toccare con mano materiali naturali, sistemi costruttivi in legno, tecnologie per la prefabbricazione avanzata e soluzioni per l’autosufficienza energetica.

Tra i temi centrali:
– Sistemi costruttivi in legno: strutture portanti, pareti modulari e coperture ad alte prestazioni.
– Efficienza energetica e impiantistica integrata: soluzioni per la climatizzazione naturale, ventilazione meccanica controllata e fotovoltaico integrato.
– Materiali bio-based e certificazioni ambientali: focus su legno PEFC/FSC, isolanti naturali, finiture ecologiche e processi produttivi a basso impatto.
– Design e comfort abitativo: l’approccio olistico all’abitare green, tra architettura bioclimatica, salubrità indoor e interior design naturale.
– Rigenerazione urbana in chiave sostenibile: esempi concreti di interventi in legno per edilizia pubblica, scolastica e residenziale.

Workshop, talk e networking di filiera

L’hub ospiterà dimostrazioni pratiche, convegni, casi studio internazionali e workshop tecnici in collaborazione con le principali aziende del settore, studi di progettazione green e associazioni di categoria specializzate in bioedilizia e costruzione in legno. Un’occasione unica per scoprire nuove tecnologie, aggiornarsi sulle normative europee in materia di sostenibilità e stringere partnership strategiche con interlocutori qualificati.

Uno spazio che completa l’offerta B-CAD

L’hub sull’Edilizia Green si affianca ad altri poli tematici di B-CAD 2025, tra cui:

– Architettura e Design
– Costruzioni e Materiali
– Sistemi e Climatizzazione
– Digitalizzazione Software e BIM

Un progetto fieristico innovativo pensato per offrire un’esperienza completa e multisensoriale, capace di connettere visione creativa, innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.

B-CAD: la piattaforma dove nasce il futuro del costruire

Partecipare al B-CAD significa essere protagonisti in una delle vetrine più qualificate del settore a livello internazionale, in un format che fonde business, formazione, sperimentazione e connessioni globali. L’edizione 2025 promette numeri da record con la partecipazione di oltre 50.000 professionisti del settore, tra buyer, progettisti, imprese e sviluppatori provenienti da Europa, Emirati Arabi, Stati Uniti e Africa.

Per maggiori informazioni e per partecipare:
https://www.bcadexpo.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte