Intonaci e Malte protagonisti a B-CAD Roma 2025: innovazione, performance e sostenibilità al centro

Dal 19 al 21 settembre 2025, il prestigioso Convention Center “La Nuvola” all’EUR accoglierà l’attesissima nuova edizione di B-CAD Roma, la manifestazione internazionale dedicata a Edilizia, Architettura e Design. Un evento ormai di riferimento che continua a rinnovarsi e crescere, offrendo spazi tematici sempre più mirati e innovativi.
Tra le grandi novità dell’edizione 2025, spicca la creazione di un intero hub dedicato a Intonaci e Malte, un settore in forte espansione che rappresenta il futuro della progettazione sostenibile, del comfort abitativo e dell’efficienza energetica.
Alla prossima edizione della fiera B-CAD, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama delle costruzioni e dell’edilizia avanzata, l’area tematica dedicata a intonaci e malte si prepara a sorprendere professionisti e operatori del settore con contenuti sempre più ricchi e stimolanti.
Nel cuore della manifestazione, questa sezione offrirà ai visitatori un vero e proprio viaggio tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica, con un focus su materiali, tecniche applicative e soluzioni sostenibili per il futuro dell’edilizia.
Esperienze immersive e dimostrazioni pratiche
Tra i punti di forza dell’area ci saranno le live demo, curate da esperti applicatori e tecnici, che mostreranno dal vivo le potenzialità delle nuove malte e degli intonaci in diversi contesti: dalla ristrutturazione di edifici storici all’edilizia residenziale di nuova generazione.
Un’attenzione particolare sarà riservata ai prodotti eco-compatibili, alle soluzioni traspiranti e deumidificanti e alle tecnologie più evolute in tema di risanamento e bioedilizia.
Un punto d’incontro per tutta la filiera
La presenza di produttori, progettisti, ingegneri e imprese di costruzione renderà l’area un importante luogo di scambio e networking. Sarà possibile confrontarsi direttamente con gli attori principali del mercato, assistere a presentazioni tecniche e accedere ad anteprime esclusive su prodotti e sistemi integrati.
Un settore in trasformazione
L’obiettivo di questa sezione della fiera è chiaro: mettere in luce l’importanza crescente di intonaci e malte non solo come materiali di finitura, ma come elementi attivi nella durabilità, salubrità e prestazione energetica degli edifici. Le nuove formulazioni e i sistemi innovativi rispondono oggi a esigenze che vanno ben oltre l’estetica, integrandosi perfettamente con le sfide attuali di sostenibilità e efficienza.
L’hub su Intonaci e Malte si affianca ad altri poli tematici di B-CAD 2025, tra cui:
– Architettura e Design
– Costruzioni e Materiali
– Sistemi e Climatizzazione
– Digitalizzazione Software e BIM
Un progetto fieristico innovativo pensato per offrire un’esperienza completa e multisensoriale, capace di connettere visione creativa, innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.
B-CAD: la piattaforma dove nasce il futuro del costruire
Partecipare al B-CAD significa essere protagonisti in una delle vetrine più qualificate del settore a livello internazionale, in un format che fonde business, formazione, sperimentazione e connessioni globali. L’edizione 2025 promette numeri da record con la partecipazione di oltre 50.000 professionisti del settore, tra buyer, progettisti, imprese e sviluppatori provenienti da Europa, Emirati Arabi, Stati Uniti e Africa.
Per maggiori informazioni e per partecipare:
https://www.bcadexpo.it
Risposte