Ambiente: ENEA e Regione Lazio presentano il polo delle materie prime strategiche
Lunedi 30 novembre ENEA e Regione Lazio organizzano il convegno “The role of regions in the development of Knowledge Innovation Community on Raw Materials”, per…
Lunedi 30 novembre ENEA e Regione Lazio organizzano il convegno “The role of regions in the development of Knowledge Innovation Community on Raw Materials”, per…
Il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e il Commissario dell’ENEA Federico Testa hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per accrescere l’efficienza energetica negli usi finali, la…
A poche settimane dalla COP21, la Conferenza delle Parti di Parigi sui cambiamenti climatici, il Rapporto della IEA conferma il ruolo strategico dell’efficienza energetica come…
Si svolgerà il prossimo 5 novembre a Rimini, nell’ambito della Fiera Key Energy, il seminario “Efficienza energetica: esperienze italiane a confronto per una sostenibilità energetica”,…
Al via il prossimo 21 ottobre la seconda edizione del seminario specialistico “Guida all’autodiagnosi nell’ambito degli obblighi del DLgs 12/2014”, organizzato da Confindustria in collaborazione…
Scordatevi gli ingombranti pannelli fotovoltaici collocati su tetti o nei posti più isolati. Da oggi l’energia si fa con l’arredo per la casa . Ri-ambientando,…
Rafforzare la cooperazione tra i Paesi dell’area euro-mediterranea e diversificare le forniture di energia. Sono alcuni degli obiettivi delle tre Piattaforme tematiche dedicate al gas…
Migliorare l’efficienza energetica di almeno il 27% entro il 2030 è questo l’obiettivo strategico dell’Unione Europea. Fondamentale è conoscere le caratteristiche del sistema energetico dei…
Dal 26 settembre 2015 entreranno in vigore le direttive europee “EcoDesign” ed “Etichettatura Energetica” (o ErP – Energy related Products) per certificare l’efficienza anche dei…
L’ENEA ha siglato accordi di collaborazione scientifica con due tra le più prestigiose università pubbliche degli Stati Uniti: la Texas Tech University (TTU) e l’Università…
Sono 24 i giovani ingegneri, architetti ed economisti che hanno completato la formazione prevista nella terza edizione della Summer School ENEA sull’Efficienza Energetica. Un’iniziativa gratuita…
Avviare per la prima volta a livello nazionale un programma di riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli oltre 40mila edifici a uso scolastico. È questo…
Questi sono gli obiettivi delle attività ENEA per promuovere l’efficienza energetica nei settori residenziale, terziario, industriale realizzate nell’ambito dell’Accordo di Programma sulla Ricerca del Sistema…
Il Presidente di Italcogen, Marco Golinelli, consegna oggi al Ministro Guidi il premio “COGEN Europe Recognition Awards”, ritirato a nome del Ministero dello Sviluppo Economico,…
ENEA ha presentato a Roma una tecnologia smart e low cost per produrre energia dalle onde del mare: si tratta del dispositivo PEWEC (Pendulum Wave…
In Italia sono oltre 13.000 gli edifici della Pubblica Amministrazione e consumano ogni anno 4,3 TWh di energia per una spesa complessiva di 644 milioni…
È online il nuovo portale http://trasformatori.enea.it/, realizzato da ENEA in collaborazione con il Gruppo Trasformatori Elettrici di ANIE Energia per raccogliere i prodotti conformi al…
ENEA entra a far parte di NeaPolis Innovation, l’accordo di collaborazione fra Confindustria Campania, STMicroelectronics, Micron Semiconductor Italia, CNR, le Università di Napoli “Federico II”,…
È stato firmato questa mattina da Alessandro Riello, Presidente di Assoclima Costruttori Sistemi di Climatizzazione, e da Nicola Lanzetta, Responsabile Mercato Italia di Enel, il…
COGEN Europe, associazione europea di promozione della cogenerazione, ha assegnato quest’anno il suo premio “COGEN Europe Recognition Awards” all’Italia e al Ministero dello Sviluppo Economico…
Celle fotovoltaiche superefficienti ed economiche grazie a rendimenti che possono arrivare al 40% e a materiali innovativi che costano meno delle “tradizionali” celle solari in…
Il Gruppo Viessmann, leader nella produzione di sistemi per l’efficienza energetica, festeggia il successo del convegno annuale organizzato il 23 aprile a Lodi presso la…
La leadership dell’industria italiana nella produzione dei componenti ad alta tecnologia per la costruzione di ITER, il primo reattore sperimentale per la fusione nucleare, e…
Il Consorzio europeo ERKC (Energy Research Knowledge Centre), di cui l’ENEA è partner, ha realizzato un portale che raccoglie e rende disponibili le informazioni riguardanti…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.