Thailandia, un ristorante per riscoprire la cultura femminile del luogo
In un villaggio vicino al fiume Chao Phraya nel distretto di Ban Run, Ayutthaya, il Bangkok Project Studio ha realizzato un ristorante che è un…
In un villaggio vicino al fiume Chao Phraya nel distretto di Ban Run, Ayutthaya, il Bangkok Project Studio ha realizzato un ristorante che è un…
Nella notte del 26 dicembre 2018 un terremoto di magnitudo 4.9 colpì i centri abitati dell’Area dell’Etnea, la Chiesa della parrocchia di Pennisi ne fu…
“La grande trasformazione in atto nel Paese è volta a riqualificare le infrastrutture esistenti e progettare e realizzarne di nuove, soprattutto caratterizzate da qualità e…
La passerella pedonale di Castellammare del Golfo, progettata da Sergio Romeo e Anastasia Kucherova, è oggetto del concorso promosso dall’amministrazione di questo suggestivo comune siciliano.…
Emissioni pari quasi a zero, materiali naturali e locali L’architetto Mario Cucinella, curatore del padiglione Italia alla London Design Biennale, mostra il suo progetto, realizzato…
La richiesta è contenuta in una proposta di emendamento di emendamento all’art. 48 del DL Semplificazioni e Governance del PNRR (DL 77/2021), predisposta dalla Rete…
Sono da poco stati annunciati i vincitori della seconda edizione del Premio italiano di Architettura, il riconoscimento nato dalla collaborazione tra Triennale Milano e Fondazione…
La Biennale di Venezia 2021, parla di un mondo sempre più attento ai cambiamenti climatici, alle sensibilità sociali e, soprattutto, sulla via del risveglio da…
La nuova Wunderkammer di LAND, società internazionale di consulenza paesaggistica con sedi in Italia, Svizzera e Germania, inaugurata il 24 maggio c.a. sarà visitabile su…
In fase di sviluppo, l’iconica struttura ad arco verrà completato dall’azienda di costruzione trevigiana Maeg entro il 2022. Lungo 300 metri e largo 22 metri,…
Secondo la legge di riforma del condominio N. 220/2012, le facciate condominiali sono tra le parti dell’edificio necessarie e di uso comune. Ciascun condomino, ai…
Ancora oggi, come in passato, la resistenza all’invecchiamento dei materiali impiegati in edilizia è uno dei parametri fondamentali del “Buon Costruire”. dall’Autore I primi trattati…
Harpaceas, grazie ad un progetto di ricerca scientifica con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, ha finalizzato l’utilizzo di software standard…
Torre Zaha Hadid nell’area Citylife, Milano (Italia) I numeri del grattacielo parlano chiaro sull’importanza della costruzione. La Torre si eleva 170,36m sopra il livello della…
Tema che sta interessando il mondo dell’edilizia è la Sostenibilità Ambientale, ormai nota come Architettura green. Con questo termine si intende la ricerca di soluzioni…
Il Tar Sicilia, con la sentenza 2446/2020, spiega quando un roof garden realizzato su lastrico solare è di pertinenza dell’edificio principale e quando è da…
Il rapporto, presentato da Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola, e Paolo Fassa,…
BIM: quando non si lascia nulla al caso Versatilità progettuale e strutturale per lo stabilimento produttivo CSF INOX Una costruzione improntata alla versatilitàPer il progetto…
Architetti Senza Frontiere è una organizzazione no profit che dal 1998 opera nel settore per facilitare processi di sviluppo sostenibile attraverso azioni nel campo del…
Il principale obiettivo dell’accordo siglato tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM) è…
I processi di digitalizzazione e l’adozione dello smart working hanno recentemente subito una forte accelerazione a causa della pandemia Covid-19. In questo periodo, per il…
The Biggest Bow: impacchettati con due enormi fiocchi rossi il Centro Direzionale Argonauta, tra i principali edifici a efficienza energetica d’Europa, e le torri Lafuente…
In occasione del terremoto in Emila nel 2012, il paese di Crevalcore è stato fra i comuni più colpiti. Anche l’Oratorio, a fianco della parrocchia…
Il ritorno delle statue dei 12 apostoli e dei santi protettori nel Duomo di Orvieto dopo 120 anni è stato possibile anche grazie ad alcune…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.