La soluzione all’umidità di risalita capillare.
Come prima cosa bisogna definire che cos’è l’umidità di risalita capillare e dove si verifica questo problema. Quando ci sono edifici con mura a contatto…
Come prima cosa bisogna definire che cos’è l’umidità di risalita capillare e dove si verifica questo problema. Quando ci sono edifici con mura a contatto…
Edilizia del futuro: la tecnologia a servizio del green building Prefabbricazione, circolarità e riduzione dei consumi sono i trend dell’edilizia del futuro, raggiungibili grazie a…
L’AZIENDA LEADER DELL’ISOLAMENTO TERMICO EDUCA AL RISPARMIO ENERGETICO A fine gennaio, nel contesto di Klimahouse, la Fiera dell’edilizia di Bolzano, URSA Italia ha sensibilizzato studenti…
Spesso si cerca e si desidera il vetro per le sue doti di luminosità e trasparenza, ma non lo si considera come merita per le…
Una struttura tipica dell’edilizia dei centri storici dell’Appenino, rinforzata con soluzioni innovative made in Italy di facile applicazione e low cost, ha resistito a terremoti…
In occasione del rifacimento di una facciata di un edificio da ristrutturare, si procede normalmente con una serie di lavorazioni che hanno lo scopo di…
Elegante e d’effetto, il vetro è un materiale che arreda e separa con leggerezza e senza ingombrare permettendo di realizzare aperture continue dal grande impatto…
ROMA – Costruita per fornire alloggi a basso reddito, la torre avrà 19 piani con 125 appartamenti, tutti coperti in una foresta verticale lussureggiante Ogni…
Fondi a Camerana, Clavesana, Cherasco, San Damiano Macra, Villafalletto, Diano, Rossana, Vicoforte, Villanova Solaro e Cuneo In arrivo 4,2 milioni per la provincia di Cuneo:…
I profilati sono le barre o travi che opportunamente tagliate e assemblate con gli accessori, costituiscono la base per il prodotto finito (sia esso serramento,…
SPAZIO AL SILENZIO La ricerca ECLISSE presenta Acoustic 38 dB, soluzione acustica per porte scorrevoli a scomparsa. La combinazione del controtelaio e di uno speciale…
Sono stati installati il mese scorso due dispositivi geomagnetici rispettivamente all’interno della Villa e dell’Oratorio San Valerio di Albiate. Si tratta di un intervento non…
Osservando alcune case, edifici, ville o castelli è facile notare macchie scure sui muri, intonaco distaccato, crepe, efflorescenze saline. Tutti fattori che indicano la presenza…
Sap è lieta di presentare le proposte per l’involucro edilizio del futuro. Gli edifici dovranno essere sempre più autonomi e in grado di fornire ai…
Il 15 dicembre evento a Roma sull’aggiornamento del Sistema CUP per una migliore gestione e trasparenza dei fondi pubblici. Lo scorso ottobre è stato firmato…
MCZ è stata protagonista di un progetto riguardante la creazione di un giardino d’inverno in un’abitazione privata, completamente ecocompatibile e riscaldato da un’unica piccola stufa a pellet.…
Nuova intesa da UBI Banca per il credito alla bioedilizia. L’istituto stringe un accordo con FederlegnoArredo per offrire nuovi finanziamenti, mutui e consulenza alle imprese…
I ricercatori della divisione “Bioenergie” e del laboratorio “Biosicurezza” dell’ENEA hanno brevettato un innovativo processo basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata che…
«Passo dopo passo – sottolinea Luigi Dallai, deputato del Partito Democratico – l’impegno per la ristrutturazione e la messa in sicurezza delle nostre scuole va…
È passato al Senato, nella sua versione definitiva, il testo della Legge di Bilancio 2018 in cui è compreso anche il nuovo Ecobonus, l’incentivo statale…
Schüco Italia presenta la gamma di finestre, porte finestre e scorrevoli con finitura Schüco SmartWood, che permette di unire le performance e la qualità di un serramento…
I ponti termici stanno assumendo sempre maggiore importanza nelle valutazioni energetiche. Il recepimento, con il decreto requisiti minimi, delle norme UNI/TS 11300:2014 per il calcolo…
18 ottobre – Da Riva del Garda a Milano. La piattaforma Rebuild traccia la strada per un’edilizia sostenibile. Costruzioni in fabbrica, montaggio in cantiere. Riqualificare…
L’opera sorgerà all’ingresso di Alessandria. L’architetto internazionale ha rilanciato il suo progetto durante l’intervento all’assemblea generale Ance. A metà 2018 dovrebbero partire i lavori che…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.