Rigenerazione urbana: il Senato esamina il nuovo Testo Unificato 2025
Premi volumetrici, delocalizzazioni in zone a rischio, Fondo nazionale da 3,4 miliardi: ecco cosa prevede il disegno di legge È stato presentato al Senato il…
Premi volumetrici, delocalizzazioni in zone a rischio, Fondo nazionale da 3,4 miliardi: ecco cosa prevede il disegno di legge È stato presentato al Senato il…
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., in collaborazione con l’Anci, lancia l’edizione 2025 del Bando “Sport Missione Comune”, un’iniziativa che mette a disposizione…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 22 luglio un nuovo Piano Carceri da 750 milioni di euro, articolato su 60 cantieri distribuiti lungo il…
Sono ufficialmente aperti i termini per i Comuni italiani che intendono richiedere contributi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio. A darne…
Via libera ai finanziamenti per nuovi impianti e riqualificazioni: il Dipartimento per lo Sport pubblica il primo elenco dei Comuni vincitori Il primo passo del…
Il Ministero dell’Interno ha ufficializzato l’assegnazione di 100 milioni di euro agli enti locali per la progettazione definitiva ed esecutiva di 410 interventi di messa…
Microforeste urbane, pensiline verdi e parchi “tascabili” tra le proposte per un futuro più fresco e sostenibile nelle città italiane. In un contesto urbano sempre…
Parte una nuova stagione di opportunità per associazioni, imprese sociali e cittadini: Agenzia del Demanio ha avviato una serie di bandi per la concessione temporanea…
Il Governo italiano lancia un intervento senza precedenti a sostegno del comparto turistico: 120 milioni di euro verranno investiti nel triennio 2025-2027 per affrontare il…
Dal 1° luglio 2025, il mondo dei frazionamenti catastali subirà una svolta epocale: il deposito degli atti non sarà più a carico dei tecnici, ma…
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4848 del 4 giugno 2025, ha stabilito principi fondamentali in materia di interventi edilizi nelle zone omogenee…
Un nuovo impulso alla mobilità sostenibile arriva dall’Unione Europea con il progetto “Smile City” (Sustainable materials for innovative, low emissions application in the circular city),…
Dal 22 al 24 maggio Roma ospita il XXXII Congresso dell’INU. Il presidente Michele Talia: “Basta scorciatoie come il Salva Milano, è tempo di una…
Controlli rafforzati su appalti PNRR, dighe, dissesto idrogeologico e affidamenti urgenti. Obiettivo: prevenire sprechi, garantire trasparenza e accelerare i cantieri. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha…
Rigenerazione urbana: una definizione tanto evocativa quanto sfuggente. È attorno a questa domanda cruciale che ruota l’Agenda per la rigenerazione urbana presentata da Oice –…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficialmente approvato il primo stralcio della programmazione prevista dal Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la…
Il chiarimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul calcolo dell’anticipazione nei contratti pubblici Nel panorama complesso della normativa sugli appalti pubblici, continua a…
Il tema dell’edilizia residenziale pubblica torna al centro del dibattito politico italiano con due proposte di legge presentate alla Camera dai deputati Agostino Santillo (M5S)…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 2,36 milioni di euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade nei piccoli…
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici non si limita a un aggiornamento al rialzo, ma può comportare anche una riduzione degli importi contrattuali qualora…
L’agibilità di un immobile attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati. Con l’introduzione del…
La trasformazione di Catanzaro parte dalla sua periferia con un ambizioso piano di riqualificazione urbana. Il progetto prevede il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici residenziali…
OICE, l’Associazione delle Società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica, ha pubblicato una proposta di disciplinare-tipo per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura di…
La proposta di modifica legislativa avanzata dalla Lega nell’ambito del Decreto Legge Cultura ha acceso il dibattito sulla tutela del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.