Nous: tecnologia, innovazione e competenza al servizio dell’edilizia e dell’impiantistica

Nel cuore dell’innovazione applicata al settore AEC (Architecture, Engineering and Construction) opera Nous, una realtà tecnologica che si è affermata come punto di riferimento nella progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione di impianti e costruzioni civili e industriali. Con un know-how maturato in oltre 40 anni di esperienza e un team altamente qualificato, Nous è oggi sinonimo di affidabilità, visione e futuro.
Nous sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.
Un approccio integrato per un mercato complesso
Nous si distingue per un approccio multidisciplinare, capace di abbracciare l’intero ciclo di vita di un’opera, dalla progettazione alla gestione. Le sue competenze coprono sei macro-aree:
– Progettazione: architettonica, strutturale e impiantistica;
– Impianti tecnologici: civili e industriali;
– Costruzioni ed edilizia: opere complesse e su misura;
– Efficienza energetica: soluzioni per un futuro sostenibile;
– Additive Manufacturing e 3D Printing: tecnologie digitali avanzate;
– Service e Facility Management: manutenzione e gestione ottimizzata.
Grazie a questo modello integrato, l’azienda è in grado di offrire soluzioni personalizzate per clienti pubblici e privati, operando con successo in ambito civile, industriale e dei servizi, sia in Italia che all’estero.
Innovazione e tecnologie all’avanguardia
Nous ha saputo anticipare i cambiamenti del settore adottando sistemi di progettazione avanzati e tecnologie di fabbricazione digitale e robotica, applicabili su piccola e larga scala. Questo orientamento all’innovazione ha permesso di ottimizzare tempi, costi e qualità, consolidando la reputazione dell’azienda nel panorama nazionale e internazionale.
Una squadra di professionisti, una garanzia di eccellenza
Alla base del successo di Nous c’è un team eterogeneo e altamente specializzato. Ingegneri, architetti, tecnici e operatori lavorano in sinergia per garantire il massimo in ogni fase progettuale e operativa. La formazione continua e il rispetto rigoroso delle normative in materia di sicurezza – supportato da dispositivi certificati e aggiornamenti regolari – assicurano un ambiente di lavoro sicuro e performante.
Certificazioni e standard qualitativi
L’eccellenza operativa di Nous è testimoniata da numerose certificazioni ottenute: ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, Certificazione F-GAS, e Attestazione SOA per le categorie OG11 III, OS3 II, OS28 II e OS30 II. Un patrimonio che riflette l’impegno costante per la qualità, la sostenibilità e la sicurezza.
Guardando al futuro con solide fondamenta
Nous continua a investire nella ricerca, nell’innovazione e nella crescita professionale, con l’obiettivo di offrire soluzioni che sappiano rispondere alle sfide della transizione energetica e della digitalizzazione del settore edilizio. Un’azienda solida, proiettata al futuro, capace di tradurre visione e competenza in opere concrete che migliorano la qualità della vita e il modo di costruire.
In un mondo in costante evoluzione, Nous si propone come partner ideale per affrontare con successo le sfide della modernità. Coniugando tecnologia, esperienza e una visione sistemica del costruire, l’azienda si conferma protagonista nella trasformazione dell’ambiente costruito, al servizio dell’efficienza, della sicurezza e dell’innovazione.
Nous sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
Nous sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’hub di edilizia.
Risposte