Descrizione
Legno lamellare: manufatto che non si trova immediatamente disponibile in natura, รจ un materiale composito, la cui materia prima รจ il legno tagliato in assi (lamelle) di limitata larghezza e lunghezza, sovrapposte e legate tra loro mediante collanti ad alta resistenza, che vanno a formare le travi, cioรจ elementi strutturali di dimensioni, sezione e caratteristiche geometriche svincolate dalla forma iniziale del tronco da cui sono state ottenute.
Il legno lamellare pur essendo un prodotto trasformato rispetto all’originale, รจ comunque bio-compatibile perchรฉ le sue caratteristiche sono riconducibili a quelle del legno massiccio.
Materiale alternativo al cemento, all’acciaio, alla pietra, al calcestruzzo e ad altri materiali edili, il lamellare รจ considerato un prodotto pregiato non solo per le sue caratteristiche, ma anche per i molteplici usi a cui puรฒ adattarsi.
Il lamellare รจ considerato la massima evoluzione tecnologica del legno, di cui mantiene intatte le caratteristiche e i vantaggi, tra cui la resistenza e la capacitร di eccellente isolante termico, elettrico ed acustico.
Haย altresรฌ ulteriori caratteristiche e peculiaritร : รจ leggero, resistente, economico, affidabile, innovativo, assemblabile a secco, a basso contenuto di energia di produzione; รจ risorsa naturale e rinnovabile, biodegradabile e riciclabile.
Nel ciclo completo di vita di una costruzione, lo smaltimento di una struttura in legno costituisce un onere minore rispetto ad altre tecnologie costruttive, puรฒ diventare addirittura una risorsa, laddove sia possibile riutilizzarlo o riciclarlo in altre forme. Non รจ trascurabile, dunque, la motivazione ecologica (bioedilizia) legata al cosรฌ detto โimpatto ambientaleโ.
Queste molteplici proprietร del legno lamellare lo rendono uno dei materiali piรน utilizzati per la costruzione di strutture resistenti, flessibili ed ecologiche in campo edile; ideale per le coperture di grandi luci e dimensioni, fino anche a 100 metri, e in quello della ristrutturazione, offrendo possibilitร alternative e concorrenziali.
Il legno lamellare รจ oggigiorno utilizzato in tantissime applicazioni. Utilizzato non solo per la realizzazione di mobili, questo particolare profilato ligneo รจ usato anche per realizzare strutture piรน o meno mastodontiche come gazebo o anche travi e tetti. La particolaritร di questo legno, data dall’unione di piรน fogli di legno dello spessore che varia dai 3 ai 4 cm incollati insieme, conferisce grande soliditร al prodotto finale.
Una copertura ben progettata deve essere posata a regola dโarte da personale qualificato, per garantire le prestazioni desiderate. La cura dei dettagli รจ la condizione necessaria per la durabilitร della struttura e del comfort interno.
Il tetto in legno garantisce velocitร di installazione. ร facilmente lavorabile e grazie alle moderne macchine a controllo numerico si presta perfettamente alla prefabbricazione. Un tetto in legno puรฒ essere costruito e premontato direttamente presso lo stabilimento di produzione riducendo notevolmente la durata del cantiere e semplificando la posa.
Design
Il legno lamellare รจ un modo nuovo di usare un materiale antico quanto la storia abitativa dellโuomo.
La novitร tecnologica di questo materiale, ottenuto mediante lโincollaggio di lamelle di legno, in modo da formare elementi strutturali ad ampia flessibilitร compositiva e formale, non disgiunta da una certa validitร estetica (archi anche a sezione variabile) puรฒ offrire spunti innovativi per un design attuale.
Il Lamellare รจ curvabile, infatti, durante lโincollaggio le lamelle possono essere curvate con un raggio di curvatura minimo della trave che deve essere pari ad almeno 200 volte lo spessore della lamella stessa; รจ di facile lavorabilitร , perchรฉ tanto in fabbrica quanto in cantiere, puรฒ essere agevolmente forato, tagliato, fresato e piallato.
I suoi impieghi spaziano dall’edilizia all’architettura, fino al design. Puรฒ essere impiegato per costruire semplici complementi d’arredo, serramenti dalle elevate performance, travi lignee robuste e naturali, ma anche per la costruzione di edifici piรน o meno complessi, soprattutto di stampo ecosostenibile.
Le molteplici caratteristiche rendono il legno lamellare inoltre di aspetto gradevole, perchรฉ il materiale viene selezionato anche per quanto riguarda lโaspetto estetico per essere presentato, in tutta la sua naturalezza, compatto e privo di difetti.