Serramenti Protagonisti a B-CAD Roma 2025: innovazione, efficienza e design

Dal 19 al 21 settembre 2025, il prestigioso Convention Center “La Nuvola” all’EUR ospiterà una nuova edizione di Edilsocialnetwork B-CAD Roma, la manifestazione internazionale dedicata a Edilizia, Architettura e Design. Un evento di riferimento e innovativo che continua a crescere, con spazi tematici sempre più mirati e innovativi.
Tra le novità più attese dell’edizione 2025 spicca la creazione di un Hub Serramenti, uno spazio che ospiterà aziende italiane ed estere interamente dedicato alle soluzioni più avanzate per finestre, porte, facciate continue e chiusure tecniche, con un focus su efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità.
L’Hub Serramenti: innovazione al servizio del comfort e delle prestazioni
Questo nuovo polo tematico metterà in evidenza i più recenti sviluppi nel mondo dei serramenti, con tecnologie all’avanguardia e materiali di nuova generazione capaci di migliorare l’isolamento termico e acustico, l’efficienza energetica degli edifici e la qualità dell’abitare.
Tra i temi al centro dell’hub:
– Serramenti ad alte prestazioni energetiche
– Soluzioni per il comfort acustico e la qualità dell’aria
– Tecnologie smart per l’automazione e la sicurezza
– Materiali innovativi e sostenibili per infissi e facciate
Dimostrazioni e installazioni per toccare con mano
Durante la tre giorni di fiera – alla Nuvola di Fuksas di Roma dal 19 al 21 settembre 2025 – saranno organizzate demo live e installazioni pratiche che permetteranno di sperimentare dal vivo le caratteristiche tecniche ed estetiche delle soluzioni proposte. Aziende leader e tecnici qualificati illustreranno applicazioni reali su sistemi di facciata, finestre intelligenti e tecnologie di montaggio evolute.
Un ricco programma convegnistico con ordini, associazioni e aziende
Elemento centrale dell’Hub sarà l’intensa attività convegnistica organizzata in collaborazione con ordini professionali, associazioni, esperti e aziende del settore dei serramenti.
Il programma prevede:
– Convegni tecnici e seminari formativi con rilascio di crediti formativi professionali
– Tavole rotonde su normative, requisiti di posa e incentivi fiscali
– Presentazioni di casi studio e progetti realizzati, anche in ambito PNRR e Superbonus
– Interventi di esperti su innovazione, sostenibilità e comfort abitativo
Uno spazio di confronto e aggiornamento pensato per rafforzare il dialogo tra progettisti, imprese e produttori di sistemi per l’involucro edilizio.
Un punto d’incontro per il futuro del serramento
L’Hub Serramenti sarà un punto di riferimento per architetti, progettisti, serramentisti, imprese e stakeholder della filiera edilizia, offrendo contenuti ad alto valore tecnico e occasioni di networking mirato.
Una visione integrata dell’edilizia del futuro
L’Hub Serramenti si affianca agli altri poli tematici di B-CAD 2025:
– Architettura e Design
– Costruzioni e Materiali
– Sistemi e Climatizzazione
– Digitalizzazione, Software e BIM
Un progetto espositivo che unisce formazione, innovazione e networking, offrendo una piattaforma concreta per affrontare le sfide contemporanee del costruire e dell’abitare sostenibile.
B-CAD: dove prende forma il futuro del costruire e dell’arredare
Partecipare a B-CAD significa essere protagonisti in una delle vetrine più autorevoli del settore a livello internazionale.
L’edizione 2025 promette numeri record, con oltre 40.000 professionisti attesi da Italia, Europa, Stati Uniti, Africa ed Emirati Arabi, in un format che fonde business, conoscenza e networking globale.
Per maggiori informazioni e per scaricare il ticket gratuito:
https://www.bcadexpo.it
Risposte