Rigenerazione urbana: il Senato esamina il nuovo Testo Unificato 2025
Premi volumetrici, delocalizzazioni in zone a rischio, Fondo nazionale da 3,4 miliardi: ecco cosa prevede il disegno di legge È stato presentato al Senato il…
Premi volumetrici, delocalizzazioni in zone a rischio, Fondo nazionale da 3,4 miliardi: ecco cosa prevede il disegno di legge È stato presentato al Senato il…
Con la missione REgenera, Invimit e Ance uniscono le forze per rilanciare il patrimonio edilizio pubblico in disuso La riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico si…
Una doppia spinta per la rigenerazione urbana: 80 milioni di euro subito disponibili grazie al decreto “Omnibus” e un segnale di ripresa per il disegno…
Rigenerazione urbana: una definizione tanto evocativa quanto sfuggente. È attorno a questa domanda cruciale che ruota l’Agenda per la rigenerazione urbana presentata da Oice –…
Il riordino delle tipologie di intervento edilizio, la semplificazione dei titoli abilitativi, la ridefinizione delle difformità edilizie e la digitalizzazione delle pratiche strutturali sono tra…
La trasformazione di Catanzaro parte dalla sua periferia con un ambizioso piano di riqualificazione urbana. Il progetto prevede il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici residenziali…
La Regione Lazio sta riscrivendo le norme per la rigenerazione urbana con la proposta di legge n. 171 del 9 agosto 2024, attualmente all’esame del…
Il disegno di legge sulla rigenerazione urbana, attualmente in discussione presso le Commissioni del Senato, ha suscitato una varietà di reazioni da parte degli attori…
Le indicazioni delle Società di progettazione al Senato per la definizione del testo unificato dei disegni di legge OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e…
Editoriale a cura dell’Arch. Matteo Patamia Strategie di riqualificazione del patrimonio esistente e nuovi scenari di rigenerazione urbana Non sono mai pochi gli edifici e…
Recentemente presentati 6 disegni di legge insieme al ddl del Senatore Gasparri sul tema della rigenerazione urbana. In particolare, Gasparri basa il suo ddl sui…
Lo scorso 22 giugno si è tenuto nel Palazzo della Gran Guardia di Verona, il convegno promosso dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di…
L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE) ha tenuto lo scorso 21 giugno, l’annuale edizione dell’Assemblea a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica. Intervenuti rappresentanti istituzionali,…
Preliminarmente occorre chiarire cosa si intenda per “rigenerazione urbana”. Il termine, di derivazione anglosassone (“urban regeneration”) designa i programmi di recupero e riqualificazione del patrimonio…
Si terrà venerdì 9 febbraio presso le OGR l’incontro “Le città del futuro”, tappa di riferimento – per il Piemonte e la Valle d’Aosta –…
MANTOVA – Architetti under 30 hanno riprogettato il centro di Fier, capitale mercantile dell’Albania. Ecco il loro progetto e la loro società, la Mau. “È…
18 ottobre – Da Riva del Garda a Milano. La piattaforma Rebuild traccia la strada per un’edilizia sostenibile. Costruzioni in fabbrica, montaggio in cantiere. Riqualificare…
Un Documento di proposte al convegno AUDIS La grandissima partecipazione, a Modena, di oltre 200 addetti ai lavori provenienti da tutta Italia, appartenenti sia al…
Un Documento di proposte al convegno AUDIS La grandissima partecipazione, a Modena, di oltre 200 addetti ai lavori provenienti da tutta Italia, appartenenti sia al…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.