Grazie ad un’ampia gamma di sistemi di ventilazione di ultima generazione, le finestre in alluminio Schüco migliorano la qualità dell’aria, per un comfort abitativo ottimale

La qualità dell’aria interna rappresenta un pilastro fondamentale del comfort abitativo moderno, un elemento imprescindibile nella progettazione e nella definizione di un sistema per l’involucro dell’edificio efficiente. Schüco va oltre a questo concetto con una gamma innovativa e completa di sistemi di ventilazione per i propri serramenti in alluminio, progettati per garantire salubrità agli ambienti. L’obiettivo è offrire un controllo preciso del ricambio d’aria, ottimizzando l’efficienza energetica, garantendo un ambiente sano e confortevole, in perfetta sinergia con le dinamiche abitative contemporanee.
Nell’ampia gamma degli innovativi sistemi di ventilazione Schüco, una tecnologia esclusiva, invisibile all’interno del serramento e smart, gioca un ruolo cruciale nella creazione di un ecosistema domestico personalizzato e funzionale, in linea con il desiderio di comfort moderno. Soluzioni che vanno dalla microventilazione integrata alla ventilazione meccanica decentralizzata, assicurando un ricambio d’aria ottimale, senza dispersione termica, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Il sistema Schüco VentoAir rappresenta una soluzione di ventilazione che consente un ricambio d’aria controllato e consente di abbassare l’umidità relativa del 10-15% ca. Integrato discretamente nel profilo del serramento, permette l’ingresso di aria fresca anche a finestra chiusa, contribuendo a mantenere un clima interno salubre e a prevenire la formazione di condensa e muffe, problematiche comuni negli edifici moderni a elevata tenuta ermetica. Schüco VentoAir opera sfruttando differenze di pressione e correnti d’aria naturali, indirizzando l’aria esterna verso l’interno; in presenza di forti raffiche di vento, le alette interne dell’aeratore si regolano automaticamente per modulare il flusso in entrata, impedendo la formazione di spiacevoli spifferi. La versatilità di Schüco VentoAir ne consente l’impiego sia in nuove costruzioni che in interventi di ristrutturazione; la sua installazione a scomparsa mantiene intatta l’estetica del serramento e la bellezza del design architettonico, offrendo una soluzione funzionale senza compromessi visivi.
Un elemento distintivo di finestre a un’anta, due ante e vasistas in alluminio Schüco è la funzionalità di microventilazione, Schüco Avantec SimplySmart che permette un’apertura minima dell’anta di soli 12 mm, non percepibile a livello visivo, la quale favorisce un costante e delicato ricambio d’aria. È una soluzione particolarmente efficace per garantire la salubrità dell’aria in modo continuativo, riducendo al contempo il rischio di ingresso di rumori esterni, pollini o agenti inquinanti, senza dispersioni termiche significative e in totale sicurezza anche in assenza degli occupanti o durante le ore notturne, in quanto la finestra mantiene il suo livello di antieffrazione originale anche in posizione di microventilazione. L’accessorio per la microventilazione – che si posiziona a scomparsa nel profilo di finestra – si integra perfettamente con la filosofia Schüco di semplicità d’uso e praticità, offrendo un comfort discreto ed efficace.
La gamma di sistemi Schüco si estende a soluzioni di ventilazione meccanica decentralizzata, progettate per contesti che richiedono un controllo più rigoroso del clima interno:
• Schüco VentoTherm Twist: un sistema di ventilazione attivo, integrato nel serramento che assicura un ricambio d’aria bilanciato con recupero di calore fino all’80%. Sensori integrati rilevano automaticamente i valori di CO2 e regolano il fabbisogno di aria fresca. Ciò garantisce un ricambio d’aria costante e l’ottimizzazione dei consumi energetici. Include filtri che evitano l’ingresso di polveri inquinanti.
• Schüco VentoFrame Asonic: ideale per ambienti con esigenze di elevato isolamento acustico, questo aeratore passivo e decentralizzato non richiede alimentazione elettrica. Grazie a materiali fonoassorbenti, offre un abbattimento acustico eccellente (fino a 41 dB(A) a finestra chiusa) pur garantendo una circolazione dell’aria completamente automatica e priva di correnti, grazie a una funzione anti-ritorno.
Per un controllo smart, ancora più sofisticato della ventilazione e del comfort indoor, Schüco propone il sistema meccatronico TipTronic. Questa tecnologia all’avanguardia consente la movimentazione completamente automatica degli infissi con un semplice tocco sulla maniglia o tramite smartphone. Schüco TipTronic integra sensori che rilevano le condizioni ambientali interne ed esterne, come vento, pioggia, presenza di CO2 e temperatura. Analizzando questi dati, il sistema regola automaticamente l’apertura e la chiusura silenziosa delle finestre, ottimizzando la qualità dell’aria e il comfort generale.
Il sistema è gestibile e programmabile con timer, anche da remoto. Negli uffici, ad esempio, è così possibile impostare l’apertura e la chiusura automatica delle finestre per il ricambio d’aria, prima e/o dopo l’attività lavorativa; nelle abitazioni, la gestione smart delle finestre agevola le persone a mobilità ridotta o gli anziani, rendendo l’ambiente interno in perfetta sintonia con le esigenze di ognuno. TipTronic SimplySmart è inoltre integrabile con i più diffusi sistemi di building automation terzi e gestibile con il semplice uso della voce, grazie alla possibilità di utilizzo con i più diffusi assistenti vocali.
L’impegno di Schüco nella ricerca di soluzioni innovative e user-friendly si riflette nell’ampia offerta di tecnologie avanzate ed esclusive per la ventilazione dei propri sistemi in alluminio. L’integrazione tecnologica, l’attenzione al dettaglio e la costante ricerca del benessere abitativo consolidano la posizione dell’azienda come partner d’eccellenza nella creazione di ambienti sani, confortevoli e tecnologicamente avanzati, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Risposte