SolaX Power accelera sulla sostenibilità. X-IES, prodotto di punta nell’accumulo energetico residenziale, ottiene le certificazioni LCA ed EPD

Da febbraio 2025 l’UE impone la certificazione LCA per le batterie industriali sopra i 2 kWh: SolaX Power è già pronta con il suo X-IES, in linea con i nuovi standard ambientali
Innovazione, leadership tecnologica ed attenzione alla sostenibilità. X-IES, uno dei prodotti di punta del settore residenziale di SolaX Power, azienda ai vertici mondiali nelle soluzioni per l’accumulo energetico, ottiene le certificazioni Life Cycle Assessment (LCA) ed Environmental Product Declaration (EPD), necessari per valutare gli impatti ambientali di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita e comunicare in modo trasparente le sue prestazioni ambientali.
Progettato per essere una soluzione all-in-one “plug and play”, X-IES rappresenta uno strumento essenziale per chi intende portare nelle proprie case un futuro all’insegna dell’energia pulita, dell’utilizzo smart e sostenibile, nel pieno rispetto delle normative europee.
Impegno costante verso la sostenibilità
In linea con il proprio impegno per l’ambiente e la piena trasparenza nei confronti dei consumatori, Solax Power ha intrapreso il percorso per ottenere le certificazioni e assicurare che i moduli batteria integrati nei sistemi X-IES siano conformi ai più recenti requisiti normativi europei.
A partire dal 18 febbraio 2025, infatti, per tutte le batterie industriali ricaricabili con capacità superiore a 2 kWh è diventato obbligatorio dichiarare l’impronta di carbonio, basata sull’analisi del ciclo di vita del prodotto, il Life Cycle Assessment (LCA). Si tratta di un passaggio fondamentale richiesto dal nuovo Regolamento (UE) 2023/1542 sulle batterie.
Il sistema X-IES combina un inverter di ultima generazione con moduli batteria con capacità nominali da 5.1 kWh a 30.7 kWh, che rientrano nella categoria delle batterie industriali ricaricabili con capacità superiore a 2 kWh.
Soddisfazione del cliente e impegno etico
“X-IES è il frutto di 13 anni di tecnologia SolaX Power e della nostra produzione pionieristica nel settore dell’accumulo energetico. Il nostro approccio è chiaro: non vogliamo semplicemente accontentare il cliente, ma soddisfarlo a 360 gradi”, dichiara Mirko Zino, Country Manager di Solax Power Italia. “Fornire un prodotto che risponda a tutti i requisiti e le necessità di clienti e installatori, incluse le certificazioni LCA e EPD per noi di SolaX Power è un imperativo. Le certificazioni assicurano che i nostri prodotti siano utilizzabili in ogni situazione, anche nelle gare d’appalto pubbliche, ma soprattutto attestano il nostro costante impegno etico e per la sostenibilità nei confronti dell’ambiente”.
La seconda certificazione ottenuta da X-IES è l’EPD. Sebbene non sia una certificazione obbligatoria per le batterie, SolaX Power ha scelto volontariamente di ottenerla per dimostrare la conformità ai requisiti di trasparenza del Regolamento europeo, evidenziando la dedizione dell’azienda alla sostenibilità e alla responsabilità produttiva.
L’EPD è una dichiarazione ambientale verificata da una terza parte indipendente, che fornisce dati quantificati e confrontabili sull’impatto ambientale di un prodotto o servizio lungo il suo intero ciclo di vita, basandosi sulla metodologia LCA e seguendo gli standard internazionali ISO 14025, con lo scopo di garantire trasparenza e oggettività nelle informazioni ambientali.
Aggiunge Mirko Zino: “Con l’X-IES, Solax Power non offre solo una soluzione energetica all’avanguardia, ma riafferma la propria leadership nell’innovazione e nella sostenibilità, contribuendo attivamente a un futuro più verde e circolare”.
Risposte