Bonus Edilizi: tutte le novità della Manovra 2025

parlamento-governo-bonus-edilizia
La Manovra 2025, attualmente in esame alla Camera, introduce importanti modifiche e proroghe ai bonus edilizi, tra cui il bonus ristrutturazioni, l'ecobonus, il bonus mobili, il sismabonus e il superbonus. Novità significative riguardano anche le caldaie a gas e un nuovo incentivo per gli elettrodomestici ecoefficienti. Ecco un riepilogo delle prin...
Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: si può ottenere per un immobile in comodato?

lavori-ristrutturazione
L'Agenzia delle Entrate torna a fare chiarezza sui requisiti per accedere alla detrazione fiscale per i lavori di riqualificazione edilizia, il cosiddetto bonus ristrutturazione. Tra i temi più dibattuti vi è la possibilità di richiedere il beneficio fiscale per lavori eseguiti su un immobile concesso in comodato gratuito.Il dubbio: lavori su immob...
Continua a leggere

Riqualificazione edilizia: oltre i bonus, verso un sistema strutturale di incentivi

erica-mazzetti-efficientamento-energetico
L'opinione dell'on. Erica Mazzetti: un piano strutturato e condiviso per sostenere famiglie e settore edilizio. La discussione sui bonus edilizi, dal Superbonus agli incentivi minori, ha dominato il dibattito pubblico e politico negli ultimi anni, ma parlare ancora di bonus non serve più. Questo è il messaggio lanciato dall'on. Erica Mazzetti, depu...
Continua a leggere

Ecobonus caldaie: proposta di esclusione per i combustibili fossili

bonus-caldaie
La discussione sull'Ecobonus si arricchisce di un capitolo fondamentale: l'esclusione degli incentivi per le caldaie alimentate da combustibili fossili. Una proposta che arriva dalla maggioranza parlamentare, sostenuta da Fratelli d'Italia, Forza Italia e Movimento 5 Stelle, e che trova l'appoggio delle principali associazioni ambientaliste italian...
Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione 2025: proroga al 50% per la prima casa e bonus mobili esteso

bonus-ristrutturazion_20241017-081120_1
Il Governo italiano, nella Manovra economica per il 2025 approvata dal Consiglio dei Ministri, ha confermato la proroga del Bonus Ristrutturazione al 50% per le prime case. Questa proroga rappresenta una continuazione del sostegno fiscale per i proprietari di abitazioni principali, con un tetto massimo di spesa fissato a 96.000 euro. La misura, che...
Continua a leggere

Come si eredita il Bonus Ristrutturazioni: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

bonus-ristrutturazioni
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito alcuni dubbi relativi all'eredità del bonus ristrutturazioni in caso di decesso del beneficiario. La questione è emersa in risposta a un quesito posto da un contribuente che, pur essendo già proprietario dell'immobile su cui sono stati effettuati i lavori agevolabili, si è trovato a convivere con il ...
Continua a leggere

Detrazioni per ristrutturazione in condominio: come calcolare il bonus

bonus-ristrutturazione-condominio
La detrazione fiscale dipende dal pagamento effettuato dall'amministratore: ecco cosa succede se i bonifici sono a cavallo tra il 2024 e il 2025.Quando si tratta di lavori di ristrutturazione in condominio, l'ottenimento dei bonus edilizi può risultare cruciale per i condomini. Tuttavia, l'interpretazione delle normative fiscali, soprattutto in cas...
Continua a leggere

Bonus barriere architettoniche 2024: guida completa alle detrazioni fiscali

bonus-barriere-architettoniche
Come ottenere il bonus per l'eliminazione delle barriere architettoniche, i requisiti necessari e le novità su cessione del credito e sconto in fatturaL'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito chiarimenti su uno dei temi più rilevanti per chi desidera rinnovare o adeguare il proprio immobile: il bonus per l'eliminazione delle barriere archite...
Continua a leggere

Bonus colonnine per privati e condomìni, via alle domande

bonus-colonnine-auto-elettriche
Fino a 8.000 euro di bonus per l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettriciÈ ufficialmente possibile presentare le domande per il bonus colonnine domestiche 2024, un incentivo dedicato all'acquisto e all'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, riservato a persone fisiche e condomini. L'iniziativa, promos...
Continua a leggere

Bonus zanzariere 2024: requisiti e come ottenerlo

bonus-zanzariere
Con l'arrivo della stagione estiva, le zanzariere diventano un accessorio indispensabile per garantire notti serene e proteggere le abitazioni dagli insetti, soprattutto in un contesto di crescente preoccupazione per le malattie trasmesse da questi ultimi. Fortunatamente, il 2024 vede il ritorno del bonus zanzariere, che offre una detrazione fiscal...
Continua a leggere

Novità Superbonus: detrazioni spalmate in 10 anni e retroattive

Superbonus
Il Senato ha approvato un cambiamento significativo nelle regole del Superbonus e di altri incentivi edilizi, come il sismabonus e il bonus barriere architettoniche. Con l'approvazione di un emendamento governativo, a partire dal 1° gennaio 2024, il periodo di recupero delle detrazioni Irpef connesse a questi bonus sarà esteso da 4-5 anni a 10 anni...
Continua a leggere

Superbonus, le Direttive di Giorgetti: "Obbligo di spalmare i crediti su 10 anni e stop alle deroghe"

giorgetti-superbonus
Il Ministro dell'Economia stabilisce nuove normative a seguito della sua partecipazione alla sessione della Commissione Finanze del Senato riguardante il decreto: "Stiamo mettendo una diga ma la valanga era già partita, come il Vajont".Il Superbonus edilizio, uno degli strumenti più dibattuti dell'ultimo periodo per la riqualificazione energetica d...
Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni e Sostituzione Vetri delle Finestre: il parere dell'Agenzia delle Entrate

bonus-finestre
Molte volte ci si trova di fronte a dubbi e domande quando si tratta di usufruire dei bonus fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia. Una delle questioni che spesso suscita perplessità è se la sostituzione dei soli vetri delle finestre possa rientrare nei benefici del bonus del 50%. Per risolvere questo interrogativo l'Agenzia delle Entr...
Continua a leggere

Superbonus, Giorgetti: analisi sul costo della detrazione

giorgetti-superbonus
Divario tra le rilevazioni delle detrazioni fornite da Enea e le stime del Governo che mette in luce le sfide finanziarie del Superbonus e le implicazioni sul DEF.Il panorama del Superbonus continua ad evolversi con implicazioni significative sia per il bilancio dello Stato che per gli attori coinvolti nel settore dell'edilizia. Un recente rapporto...
Continua a leggere

Crediti superbonus e bonus edilizi, vietata compensazione a chi ha debiti col fisco

crediti-bloccati
La stretta sui debiti: nuove regole dal 1° luglio 2024 per importi superiori a 10mila euro A partire dal 1° luglio 2024, una stretta normativa entrerà in vigore nel panorama dei bonus edilizi e dei crediti superbonus, colpendo coloro che presentano debiti nei confronti dell'Erario. Tale misura, contenuta nel Decreto Legge 39/2024, mira a porre fine...
Continua a leggere

Sconto in fattura e cessione del credito: chi non può più sceglierli

sconto-in-fattura-cessione-credito
L'Agenzia delle Entrate spiega le Nuove Regole: impatti sul Superbonus e altri Bonus Edilizi dopo il Decreto Legge del 30 Marzo 2024Una svolta importante ha interessato il panorama dei bonus edilizi in Italia, con impatti significativi per coloro che stavano considerando l'utilizzo dello sconto in fattura e della cessione del credito. Il Decreto Le...
Continua a leggere

Bonus edilizi, stop a sconto in fattura e cessione del credito

superbonus-stop
Il mondo dei bonus edilizi in Italia subisce una svolta significativa con l'approvazione di un nuovo decreto governativo che mira a porre fine alla pratica dello sconto in fattura e alla cessione del credito. Questa decisione, annunciata dal Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, rappresenta un passo importante per garantire una gestione più o...
Continua a leggere

Bonus ristrutturazioni per Immobili F/3

immobili-f3
L'Agenzia delle Entrate torna sul legame tra detrazioni fiscali e categorie catastali degli immobili su cui si interviene. Se stai pensando di ristrutturare un immobile in corso di costruzione, classificato nella categoria catastale F/3, potresti chiederti se hai diritto al bonus ristrutturazioni. È una domanda comune che molti contribuenti si pong...
Continua a leggere

Superbonus, troppo costoso o in linea con gli obiettivi della Direttiva Case Green?

superbonus-case-green
La Super Detrazione rigettata dal Parlamento, ma considerata dall'UE per l'Efficienza Energetica: il Governo prevede una revisione graduale dei Bonus con la Riforma Fiscale. Il Superbonus, un'iniziativa nata nel 2020 per stimolare l'efficientamento energetico degli edifici in Italia, è diventato oggetto di dibattito e controversie. Recentemente, è ...
Continua a leggere

Superbonus, arrivano i controlli sui lavori finanziati dal PNRR

controlli superbonus
Il Decreto PNRR 4 ha introdotto una serie di disposizioni volte a garantire la trasparenza e la corretta esecuzione dei lavori finanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Una delle misure chiave è la pubblicazione dei documenti relativi ai lavori beneficiari delle detrazioni fiscali, un passo cruciale per l'adeguata sup...
Continua a leggere