100 Anni di Professione dell'Ordine degli Architetti di Roma

Locandina-cent_20230607-111058_1
I piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche, l'emergenza climatica e il Pnrr i grandi temi affrontati nei primi eventi organizzati dall'Ordine romano in occasione del centenario della legge istitutiva della professione di Architetto e Ingegnere. Riflettere sulla figura professionale dell'architetto e sul ruolo degli Ordini nella trasf...
Continua a leggere

Schüco Italia continua a crescere

Schco-Italia_Sede-di-Padov_20230607-090843_1
Schüco Italia – consociata italiana del Gruppo Schüco International – propone sistemi per finestre, porte, facciate e scorrevoli in alluminio della massima qualità, dedicati al residenziale e alla grande cantieristica. Con sede a Padova e filiali a Milano, Torino, Rimini, Roma e Napoli, conta più di 150 dipendenti, 24 agenti di vendita, una rete di...
Continua a leggere

Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati patrocina Edilsocialexpo Emirates 2023

Log_20230601-100536_1
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati concede il suo patrocinio a Edilsocialexpo Emirates 2023 Edilsocialexpo è lieta di annunciare che, anche per quest'anno, il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha concesso il patrocinio per la manifestazione internazionale Edilsocialexpo Emirates 2023 (9-11 ottobre 2023, Expo Centre S...
Continua a leggere

Stampa 3D ed economia circolare

impresion-3d-_kamp-_20230601-092204_1
La Stampa 3D costituisce ormai un valido alleato per contrastare il cambiamento climatico ed adottare soluzioni sostenibili per l'ambiente, soprattutto nel campo della sostenibilità dei materiali. Costruire utilizzando la tecnologia della stampa 3D presenta grandissimi vantaggi per l'economia e l'ecosostenibilità: anche strutture di grandi dimensio...
Continua a leggere

I serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione di Colle Allegro

Schco-Italia_Colle-Allego_Pics-_20230525-091313_1
Interpretare l'essenza di un luogo e offrire soluzioni capaci di rispondere in maniera naturale a diverse esigenze di progettazione: i serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione di Colle Allegro. Una progettazione "artistica" capace di valorizzare un luogo e la sua storia. Questo l'approccio di Studio Svetti Architecture per la ristrutt...
Continua a leggere

ISI sul nuovo Codice dei Contratti

edilizia-1024x68_20230524-094356_1
ISI Ingegneria Sismica Italiana ritiene che alcuni passaggi potrebbero generare ritardi, aumento dei costi, scarsa qualità del risultato. Effetti esattamente opposti rispetto all'intento. ISI Ingegneria Sismica Italiana esprime preoccupazione per gli sviluppi che potrebbe avere il nuovo codice dei contratti pubblici, così come formulato nel D.lgs. ...
Continua a leggere

Progea Srl entra a far parte di Isholnet Spa

Progea-Edifici_20230524-083910_1
Con la presente abbiamo il piacere di comunicarvi che Progea S.r.l di Roma è entrata a far parte di Isholnet S.p.A., il primo gruppo italiano specializzato in riqualificazione ed efficientamento energetico (www.isholnet.it). "Con l'acquisizione di Progea le società del gruppo Isholnet S.p.A nel 2022 hanno sviluppato un fatturato aggregato di circa ...
Continua a leggere

Fondi del PNRR: nuove scuole sostenibili

baby-lif_20230524-080702_1
Il MIM (Ministero dell'Instruzione e del Merito) e Invitalia annunciano il bando per la realizzazione di nuove strutture scolastiche, attraverso i fondi del PNRR che equivalgono a circa 800 milioni di euro. La procedura di gara ha l'obiettivo di incentivare ed accelerare la costruzione di nuovi istituti scolastici, che sostituiscano le vecchie stru...
Continua a leggere

Bonus edilizi: sanzioni e precisazioni

firma-rubrica
A seguito del Decreto Cessioni e delle pronunce della Cassazione su casi di frode collegati al Superbonus e ad altri bonus edilizi, è stato pubblicato un documento dall'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti contabili (AIDC) in merito alla veridicità dei crediti: focus è sottolineare le conseguenze di crediti di imposta non spettan...
Continua a leggere

Costruire in laterizio con il Sistema Completo Porotherm

Porotherm-BIO-PLAN-per-il-benessere-termico-estivo-800x53_20230516-080330_1
Il laterizio è un materiale impiegato sin dall'antichità, noto per la sua sostenibilità e durevolezza, utilizzato da sempre per la costruzione di abitazioni e capace di interpretare diversi stili architettonici. L'argilla è infatti, uno dei materiali più impiegati al mondo per costruire, versatile a seconda delle diverse esigenze costruttive. La pr...
Continua a leggere

Alloggi universitari: bandi per 660 milioni

S4_single1_20230512-080518_1
Gli alloggi universitari sono al centro, da giorni, di proteste e dibattiti. Poco meno di un mese fa il "Rapporto sullo Student Housing" di Scenari e Immobiliari e Camplus aveva già evidenziato una disponibilità di posti letto per gli studenti fuori sede, che copriva appena il 10,5% (clicca qui per l'articolo). Molti studenti, accampati fuori dalle...
Continua a leggere

La sostenibilità fattore di accelerazione delle opere del PNRR: l'assemblea AIS

168362497182_20230510-091008_1
"Non abbassare i livelli di attenzione rispetto agli obiettivi di sostenibilità nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione delle opere pubbliche ad iniziare da quelle finanziate con il PNRR". E' questo il messaggio forte condiviso dai quasi 100 soci di AIS, l'Associazione Italiana per la Sostenibilità delle infrastrutture, in occasio...
Continua a leggere

BuildingSMART United Arab Emirates partner di Edilsocialexpo 2023

News-BuildingSmart-tagliat_20230508-095954_1
Edilsocialexpo è lieta di annunciare per la sua edizione 2023, la partnership con buildingSMART UAE. BuildingSMART UAE è la branca di buildingSMART International, global community non profit, fondata nel Regno Unito e costituita da diverse branche, membri, partner e sponsor. La community di buildingSMART è impegnata nel creare e sviluppare metodi d...
Continua a leggere

Il convegno UNI e Harpaceas

Comvegno-UNI-Harpacea_20230428-080527_1
Il ruolo della normazione tecnica per la transizione digitale del comparto delle costruzioni: un convegno UNI e Harpaceas. UNI, Ente Italiano di Normazione, e Harpaceas organizzano il convegno gratuito "Il ruolo della normazione tecnica per la transizione digitale del comparto delle costruzioni".L'evento avrà luogo esclusivamente in presenza gioved...
Continua a leggere

Sostenibilità e innovazione: il 4 maggio a Roma conferenza Italia-Norvegia

STD-4-maggio_2023-_20230419-085940_1
Promosso dagli operatori del Programma EPD Italy ed EPD Norway ,da LCA.no, in collaborazione con ICMQ e Ambasciata di Norvegia in Italia, l'evento sarà dedicato a favorire la conoscenza e il confronto di esperienze nei due Paesi in tema di progettazione e costruzione di infrastrutture sostenibili. Il prossimo 4 maggio a Roma, presso l'Auditorium Do...
Continua a leggere

Approvazione definitiva del Decreto Cessioni

progetto-monti-della-breccia-st_20230406-083217_1
L'iter di conversione in legge del Decreto Cessioni è stato portato a termine. Il prossimo 17 aprile verrà pubblicato il testo del Decreto in Gazzetta Ufficiale. Nella seduta del 5 aprile 2023, il Senato ha approvato in via definitiva quello che era il disegno di legge di conversione, con alcune modifiche, del decreto 11/2023, contenente misure per...
Continua a leggere

ISOLA URSA 2023: l'importanza della formazione

IMG_125_20230405-090146_1
Si è recentemente conclusa con grande consenso la nona edizione di ISOLA URSA, il percorso divulgativo promosso da URSA Italia, incentrato sulla consapevolezza ambientale in ambito progettuale e costruttivo, svoltasi in occasione di Klimahouse - Bolzano dall'8 all'11 marzo. Vanta un grande successo anche la Fiera Klimahouse, passata dagli oltre 24....
Continua a leggere

Sicurezza e sostenibilità delle opere edilizie secondo Federbeton

bloques-de-cemento_20230405-075755_1
Il settore della produzione di cemento in Italia sta attraverso una fase di passaggio fondamentale: dopo l'impegno per la decarbonizzazione del settore, con investimenti previsti di 4.2 miliardi di euro, oltre a costi operativi aggiuntivi pari a circa 1.4 miliardi, si andrà ad aggiungere l'obiettivo di tutelare il mercato nazionale contro l'importa...
Continua a leggere

I serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione di Villa Roccamare

Schco-Italia_Villa-Roccamare_P_20230404-090557_1
I serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione in chiave contemporanea di Villa Roccamare, un'abitazione degli anni Sessanta nel cuore della Maremma toscana. Luce naturale a inondare le stanze. Design minimale, elegante e di buon gusto. Vetrate ampie, dove le barriere visive si azzerano con armonia, offrendo una visione coinvolgente e gra...
Continua a leggere

Lo studio di Bankitalia: i benefici ambientali del Superbonus

Palazzo_della_Banca_dItalia_M_20230404-082349_1
Lo studio della Banca d'Italia ha visto come main focus, l'indagine sulla finanza pubblica e sugli effetti macroeconomici, rilevati a seguito degli incentivi fiscali nell'ambito edilizio. I benefici in materia ambientale del Superbonus saranno riscontrabili in circa 40 anni. Secondo Bankitalia, a fine del 2022, il valore aggiunto nelle nuove costru...
Continua a leggere