Il mercato immobiliare negli Emirati Arabi: Dubai guida il trend in crescita per il 2023

1627511589-shutterstock-1704451_20230327-101128_1
Già nei primi mesi del 2023, gli Emirati Arabi si affermano come uno dei Paesi leader del mercato immobiliare all'interno del Gulf Cooperation Council (GCC), secondo quando riportato da ZāZEN Properities.Secondo le stime, gli UAE attualmente possiedono circa il 21,6% del mercato immobiliare dell'area del Golfo; ciò li rende il secondo mercato della...
Continua a leggere

Masdar City: la città sorgente degli Emirati Arabi

masdar_green_communit_20230220-094012_1
Masdar City è uno fra i diversi progetti che gli Emirati Arabi Uniti stanno conducendo, mostrando ormai da diversi anni grande ambizione edilizia e sensibilità alla tematica ambientale. Sorge nei pressi di Abu Dhabi e occuperà un'area di circa 6 km quadrati, potendo ospitare circa 50.000 residenti. 'Masdar' significa 'sorgente': vuole infatti, prop...
Continua a leggere

Concorso di progettazione “Ponte sull’Ofanto”

01_la_bassa_valle_del_fiume_ofant_20230216-095949_1
La Provincia di Barletta, Andria e Trani (BAT) ha da poco bandito il Concorso "Ponte sull'Ofanto", nell'area del Parco Naturale Regionale denominato "Fiume Ofanto".L'area, in modo particolare il fiume Ofanto, costituisce uno snodo rilevante per la fitta rete di ciclovie della Puglia. Il bando concorsuale vuole trovare una soluzione alla mancanza di...
Continua a leggere

Nuovi fondi per le infrastrutture nazionali

Filobus
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) annuncia il via libera fornito dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) in merito agli interventi nel campo delle infrastrutture: verranno destinati 500 milioni di euro al settore. La somma già cospicua, si andrà ad aggiungere ai fondi s...
Continua a leggere

Piano 'Climaborough': taglio di CO2 nelle città

urbanistica-green
Il progetto denominato 'Climaborough' ha come scopo il trovare soluzioni che consentano alle città italiane di ridurre drasticamente ed eliminare la produzione di CO2. Punto focale del progetto sarà trovare nuovi approcci e soluzioni nel processo di pianificazione urbana e favorire così la transizione climatica e l'adeguamento ecosostenibile delle ...
Continua a leggere

Hyperloop Italia insieme ad Harpaceas verso la nuova frontiera dei trasporti

Hyperloop-Italia-insieme-ad-Harpaceas-verso-la-nuova-frontiera-dei-trasporti-1
 Sottoscritto il protocollo d'intesa con il quale Hyperloop Italia e Harpaceas hanno dato alla luce il "Digital and BIM Department", lo strumento a mezzo del quale le competenze tecniche della storica realtà milanese saranno messe al servizio del nuovo modo di concepire il trasporto di merci e persone. Dare il giusto supporto tecnico-specialis...
Continua a leggere

Sbloccati i fondi per le nuove 21mila colonnine elettriche

323fa554-042f-43de-ac7e-214bdf35b037
 Il Ministero dell'Ambiente ha varato nuove misure per proseguire il processo di decarbonizzazione del settore trasporti. L'intervento è anche da intendere come coerente con la normativa europea che vedrà a partire dal 2035 il divieto di vendere nuove auto a diesel o benzina. Due nuovi decreti hanno, sbloccato i fondi del Piano Nazionale di Ri...
Continua a leggere

Un nuovo business sta per decollare: le auto volanti

Auto volanti Auto volanti
Le auto volanti non saranno più fantascienza e neanche parte di un film futuristico e surreale ma saranno finalmente una strabiliante realtà! A confermarlo è la testata giornalistica quotidiana Nikkei che annuncia l'apertura del primo posteggio pensato per le auto volanti, con tanto di piazzale per decollo e atterraggio. A realizzarlo sarà il gesto...
Continua a leggere

L'importanza di una transizione ecologica per l'efficienza energetica

Transazione ecologica
L'efficienza energetica è ormai un tema centrale per le imprese del nostro Paese che stanno investendo sempre di più in soluzioni energetiche innovative ed avanzate. Le aziende che si dotano di strategie energetiche vengono definite leader dell'energia in quanto registrano risultati superiori a quelli di aziende simili in una serie di indicatori ch...
Continua a leggere

Exenet tra gli studi espositori di Edilsocialexpo

Exenet Exenet
Studio di Ingegneria specializzato in Direzione Lavori, Sicurezza, Qualità ed Ambiente  La società Exenet nasce nel 2018 per fornire servizi nella realizzazione di opere di ingegneria civile, infrastrutture, trasporti ed opere marittime volti alla costruzione delle infrastrutture sul territorio nazionale. Tra i servizi che Exenet offre ci sono...
Continua a leggere

Infrastrutture e mobilità: le modifiche che consentono di gestire meglio gli investimenti

Infrastrutture e mobilità
Il ministro delle infrastrutture, Enrico Giovannini, dopo l'approvazione in prima lettura del provvedimento da parte del Senato in merito a infrastrutture e mobilità, ha assicurato che gli emendamenti al testo del decreto legge Sostegni-ter, hanno arricchito le norme e consentono di gestire meglio gli investimenti infrastrutturali. Si tratta di una...
Continua a leggere

CSLP e Sismabonus: chiarimenti su asseverazione tecnica del progettista e del direttore dei lavori

Sismabonus
La Commissione di monitoraggio, costituita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLP), all'Agenzia delle Entrate, chiarisce alcune incomprensioni riguardo la fruizione del Sismabonus ordinario e potenziato al 110%. Nel dettaglio, è previsto il rilascio di due distinte asseverazioni:- ...
Continua a leggere