Calceforte: l’artigianalità della calce, tra storia, innovazione e sostenibilità

Nel cuore delle colline riminesi, tra i borghi storici di Poggio Torriana e Verucchio, nasce Calceforte, un’azienda che incarna l’equilibrio perfetto tra tradizione artigianale e innovazione sostenibile. Il brand si distingue per la produzione di materiali a base di calce aerea e calce idraulica naturale, destinati al restauro, al recupero edilizio e alla bioedilizia contemporanea.
Calceforte sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.
Calceforte guarda al futuro con i valori del passato: qualità, bellezza, salubrità. I suoi prodotti preconfezionati, pensati per interventi su edifici storici e per l’edilizia moderna di pregio, comprendono malte per iniezione, allettamento, intonaci traspiranti, coibenti e risananti, finiture in polvere e in pasta, protettivi naturali per il legno, prodotti per la pulizia e la protezione di manufatti lapidei.
L’identità dell’azienda è racchiusa nel suo logo: un mosaico storico custodito in una volta sorretta da un muretto, simbolo della solidità, della ricerca filologica e della durabilità che contraddistinguono ogni intervento firmato Calceforte.
Oltre ai materiali, ciò che rende unica l’azienda è l’approccio “sartoriale” al cliente: consulenze in fase progettuale, assistenza tecnica in cantiere e formulazioni su misura per interventi complessi, garantiscono soluzioni efficaci e rispettose della natura dei luoghi.
La sostenibilità è un pilastro centrale della filosofia aziendale. Dal 2009 Calceforte ha avviato un piano di transizione energetica con l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’adozione di motori elettrici a frequenza modulata e la ricerca costante di packaging e logistica eco-compatibili. Anche la scelta delle materie prime è guidata da criteri ambientali rigorosi, per ridurre al minimo l’impatto sul territorio.
Calceforte è più di un produttore di materiali: è custode di saperi antichi che guardano al domani con responsabilità e passione.
Calceforte sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
Calceforte sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub di edilizia.
Risposte