Kick off meeting del Progetto Interreg Central Europe REEF 2W
Nei giorni 7 e 8 settembre 2017 prende il via, con un Kick off meeting presso la sede ENEA di Bologna, il Progetto INTERREG CENTRAL…
Nei giorni 7 e 8 settembre 2017 prende il via, con un Kick off meeting presso la sede ENEA di Bologna, il Progetto INTERREG CENTRAL…
Le aziende cinesi offriranno supporto tecnologico e finanziario (ANSA) La Africa Renewable Energy Initiative (Arei) e l’Alleanza sino-africana per la cooperazione e l’innovazione sulle energie…
A cavallo tra due pendii montuosi speratati da un asse autostradale, il futuro Eco Bridge di Seoul sarà un ponte organico in acciaio. Ecco il…
Riutilizzare le acque reflue trattate e sfruttare le potenzialità autodepurative dei sistemi naturali per recuperare, riqualificare e ampliare le aree umide soggette a deficit idrici…
L’ENEA ha progettato, stampato in 3D e ‘trapiantato’ nella Baia di Santa Teresa (La Spezia) 60 alghe in resina siliconica atossica simili alle alghe naturali,…
Aumentano anche emissioni CO2 (+2,8%) e produzione elettrica (+6,4%) Segnali di ripresa per il sistema energetico nazionale con l’aumento di consumi finali di energia (+1,7%)…
Monitorare lo stato di salute del Mediterraneo e contemporaneamente verificare l’accuratezza dei dati raccolti dal satellite dell’Agenzia Spaziale Europea “SENTINEL-3” su temperatura, colore e altezza…
Tra i valori aziendali di Viessmann, fondamentale è quello della sostenibilità. Per poter soddisfare nel migliore dei modi le esigenze di oggi senza compromettere il…
Presentato Report su ‘Cambiamento comportamentale ed efficienza energetica’. Difendersi dal caldo record usando l’aria condizionata in modo ‘intelligente’, grazie ai consigli dell’Agenzia Nazionale per l’Efficienza…
38 Paesi e oltre 200 ricercatori provenienti da 120 organizzazioni tra università, enti di ricerca e imprese sono i protagonisti di EuNetAir,il network coordinato dall’ENEA…
Una rete per favorire uno scambio continuativo di informazioni tra decisori ed esperti e un sistema integrato di dati per conoscere e migliorare il patrimonio…
Realizzare in Italia entro il 2020 un impianto pilota per recuperare silicio, argento, rame, alluminio e vetro da pannelli fotovoltaici a fine vita. È questo…
Creare un nuovo approccio integrato e strumenti condivisi di pianificazione e implementazione delle politiche energetiche per le pubbliche amministrazioni e le altre istituzioni della regione…
Nel 2016 l’Italia ha raggiunto con quattro anni di anticipo gli obiettivi europei di fonti rinnovabili sui consumi finali di energia (con il 17,6% contro…
ENEA e Italferr, la società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per lo sviluppo di progetti di efficientamento, ottimizzazione…
Sviluppare in Italia una filiera industriale in grado di produrre celle fotovoltaiche super efficienti e low costericonquistare competitività nel settore. È questo l’obiettivo del progetto…
Si chiama FELIPE ed è un nuovo sistema di calcolo brevettato dall’ENEA, in grado di fare l’analisi economica per qualsiasi tipo di impianto energetico, sia…
Fino al 3 marzo a Roma si svolgerà l’evento ENEA’s perspective on the development of Concentrating Solar Thermal (CST) technologies sui progressi e le novità…
L’ENEA ha brevettato “Sesto Senso”, un sistema multisensoriale in grado di monitorare e ottimizzare i consumi energetici di abitazioni e uffici assicurando temperatura e illuminazione…
Proroga degli ecobonus, aumento degli incentivi e possibilità di cedere il credito: sono solo alcune delle misure per promuovere l’efficienza energetica introdotte o confermate per…
Nei primi nove mesi dell’anno le fonti rinnovabili non programmabili – eolico e solare – hanno coperto il 14% della domanda di energia elettrica nazionale:…
All’evento di presentazione i casi di successo di Barilla, Costa Crociere, Enel e Gruppo Intesa Sanpaolo Un Piano di azione in quattro punti per favorire…
Parte ufficialmente la collaborazione ENEA – SAFE che prevede la realizzazione congiunta di progetti di formazione e informazione per la promozione dell’uso efficiente dell’energia e…
Con oltre 15mila diagnosi energetiche effettuate da oltre 8mila imprese, l’Italia si colloca al top della classifica UE dei paesi più virtuosi nell’attuazione della Direttiva…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.