ENEA, Piano di azione in quattro punti per ‘modello italiano’ di economia circolare
All’evento di presentazione i casi di successo di Barilla, Costa Crociere, Enel e Gruppo Intesa Sanpaolo Un Piano di azione in quattro punti per favorire…
All’evento di presentazione i casi di successo di Barilla, Costa Crociere, Enel e Gruppo Intesa Sanpaolo Un Piano di azione in quattro punti per favorire…
Parte ufficialmente la collaborazione ENEA – SAFE che prevede la realizzazione congiunta di progetti di formazione e informazione per la promozione dell’uso efficiente dell’energia e…
Con oltre 15mila diagnosi energetiche effettuate da oltre 8mila imprese, l’Italia si colloca al top della classifica UE dei paesi più virtuosi nell’attuazione della Direttiva…
Avrà sede nello storico Palazzo d’Avalos a Procida la prima Scuola nazionale a supporto delle politiche energetiche nelle isole minori. La scuola rappresenta la prima…
In occasione dell’accensione dei termosifoni che scatta dal 15 ottobre nei 4.300 comuni della zona climatica “E”, che comprende grandi città come Milano, Torino, Bologna…
Il processo basato su un innovativo reattore a membrana, per il quale sono stati rilasciati due brevetti internazionali, rende possibile il recupero del trizio, il cui…
Parte dal Policlinico del Celio a Roma l’efficientamento energetico degli edifici militari, grazie a un accordo tra ENEA e Ministero della Difesa. È questo infatti…
Oltre la metà della popolazione mondiale e l’80% della ricchezza sono concentrate nelle città, che rappresentano i due terzi della domanda globale di energia e…
ENEA e APRUE, l’agenzia algerina per la promozione e la razionalizzazione dell’energia, hanno firmato ad Algeri un accordo di collaborazione per progetti congiunti e scambi di competenze…
Nell’ambito del progetto STS-Med[1]– che vede coinvolte 14 tra istituzioni, aziende locali, università ed enti di ricerca, tra cui l’ENEA – sono stati inaugurati quattro…
Dar vita a un’Agenzia per l’uso efficiente delle risorse, sull’esempio di Paesi come Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone, per promuovere la transizione verso…
Da oggi pubbliche amministrazioni e privati avranno a disposizione un nuovo strumento per analizzare e mettere in sicurezza materiale radiologico, nucleare e sostanze radioattive. Si…
Un software dedicato in particolare alle PMI, che offre alle aziende l’opportunità di individuare anomalie nei consumi energetici e comparare i consumi delle proprie macchine…
Check-up energetico per efficientare musei e palazzi storici, laser per la diagnostica avanzata, protezioni e sensori anti-sismici e batteri ‘pulitori’ per il biorestauro: sono alcune…
Data center che arrivano fino a raddoppiare la quota di energia rinnovabile, contro una media del 25%. Questo il principale risultato del progetto europeo DC4Cities…
È online il portale finanziaria2016.enea.it per l’invio telematico della documentazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, entro i 90 giorni dalla conclusione dei…
A MCE 2016 l’efficienza energetica si vive in 3D. Grazie all’utilizzo della tecnologia immersiva, ICIM, Ente di Certificazione indipendente, propone ai visitatori della 40^ edizione…
Rendere sostenibile ed energeticamente efficiente il tessuto urbano di Matera, proclamata Capitale Europea della Cultura per il 2019, grazie a interventi nei settori della mobilità,…
Il 15 marzo, in occasione di MCE, l’azienda invita i progettisti per fare il punto sulle nuove normative e presentare le innovative soluzioni basate su…
In questi giorni, in particolare sul web, si stanno diffondendo alcune informazioni false in merito ai nuovi obblighi di misurazione dei consumi energetici, come previsto…
Ci sarà anche ICIM, Ente di Certificazione Indipendente, a MCE Mostra Convegno Expocomfort,il più importante appuntamento dedicato alla Global Comfort Technology – l’intero mondo idrotermosanitario,…
Proporre un modello di sviluppo eco-sostenibile replicabile anche in altre regioni e nel Paese: è l’obiettivo dello studio sulla Liguria realizzato da ENEA per WWF…
“A scuola di efficienza energetica” è l’iniziativa organizzata da ENEA e ARTI, l’Agenzia regionale pugliese per la tecnologia e l’innovazione, nell’ambito del progetto europeo MED-DESIRE.…
Saranno circa 30.000 le diagnosi energetiche che dovranno confluire nel portale AUDIT 102, realizzato e gestito dall’ENEA ai sensi dell’art.8 del Dlgs. 102/2014 (https://audit102.casaccia.enea.it/). Per non…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.