Quando la VePA necessita di titolo abilitativo?
Una sentenza del 12 ottobre nella Regione Lazio ha chiarito l’aspetto. Le vetrate amovibili in edilizia libera, più brevemente chiamate VePA, sono elementi architettonici ed…
Una sentenza del 12 ottobre nella Regione Lazio ha chiarito l’aspetto. Le vetrate amovibili in edilizia libera, più brevemente chiamate VePA, sono elementi architettonici ed…
Come preservare il proprio diritto all’installazione di fonti rinnovabili nonostante l’assemblea condominiale risulti contraria Con le agevolazioni fiscali determinate dal Superbonus e dall’Ecobonus che dureranno…
La Manovra 2024 ha stabilito dei netti tagli su sconto in fattura e cessione del credito validi per i fruitori dei bonus edilizia. Nuove decisioni…
La differenza tra pergolato e tettoia sta, di base, su quanto la struttura risulta stabile. In base alla sua minore o maggiore stabilità , sarà quindi…
Proroga dei bonus luce e gas in vigore e lunga la scalata verso il cambio al fotovoltaico. Le conseguenze dell’inflazione e della crisi energetica hanno…
È possibile inserire all’interno di un rifacimento di muratura perimetrale il risanamento conservativo, purché vengano rispettate le caratteristiche della struttura preesistente.Ciò è valido solo per…
È stata stimata una crescita di oltre 10 mila euro nel fatturato annuo di Architetti e Ingegneri grazie a Pnrr e Superbonus dal post Pandemia…
Arrivano direttamente dalla VI Commissione delle Finanze delle delucidazioni in merito all’assegnazione e alla cessione agevolata degli immobili acquistati da un’impresa utilizzando il regime di…
Per il Superbonus, l’agevolazione fiscale emanata con il decreto Rilancio che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1 luglio 2020 per…
Casi in cui il credito d’imposta ZES non decade nelle operazioni immobiliari: la risposta dall’Agenzia delle Entrate Il credito d’imposta ZES è stato istituito “a…
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva, nella seduta dello scorso 12 settembre, il testo della Direttiva RED III (Renewable Energy Directive). Adesso rimane…
Anche un tetto sporgente, con valore ornamentale, può rappresentare una violazione della distanza legale minima tra edifici frontistanti. La sentenza dello scorso 30 agosto del…
L’Agenzia delle Entrate ha reso pubblica la Circolare n.27/E del 7 settembre 2023 vede contenuti chiarimenti su quelle che sono le novità introdotte dal ‘Decreto…
Secondo il ‘Decreto Cessioni’ sono contemplati due casi in cui è ammessa la remissione in bonis: o per mancata presentazione dell’asseverazione di efficacia degli interventi…
Si attende la nuova Legge di Bilancio, per la quale proprio il mese di settembre dovrebbe costituire una svolta. Entro il prossimo 27 settembre ci…
Definiti quelli che sono i criteri per l’erogazione del contributo a fondo perduto per coloro che hanno realizzato nel 2023 interventi agevolati con il superbonus…
L’attuale DM 26 giugno 2015, vedrà presto un aggiornamento da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE): verranno introdotti nuovi requisiti minimi per…
Imputabile all’entrata in vigore del nuovo Codice Appalti, il mese di luglio ha registrato un netto calo nelle gare di progettazione e per i servizi…
Pubblicata in Gazzetta l’ormai legge emanata per l’emergenza alluvione in Emilia Romagna: viene innalzato il tetto per l’utilizzo delle procedure emergenziali da 200.000 a 500.000…
Il caldo che ha inondato l’Italia nelle ultime settimane e i consecutivi danni sull’ambiente hanno reso necessario da parte del governo attuare delle misure che…
Recentemente presentati 6 disegni di legge insieme al ddl del Senatore Gasparri sul tema della rigenerazione urbana. In particolare, Gasparri basa il suo ddl sui…
Pubblicato il Bando Parco Agrisolare da 1 miliardo di euro, che si rivolge ai settori agricolo, zootecnico e agroindustriale per la realizzazione di impianti fotovoltaici…
Da oggi, 20 luglio 2023, entrano in vigore i nuovi CAM (Criteri Ambientali Minimi) per la progettazione di parchi giochi, per gli arredi urbani e…
Nella bozza di revisione della direttiva EPBD, che attende conferma a settembre, ci sono novità incluse per quanto concerne la classificazione degli edifici e i…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.