Antincendio, ulteriore proroga per l’adeguamento
A causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso, l’adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici abitativi ha subito numerosi rallentamenti. Nel disegno di legge per la…
A causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso, l’adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici abitativi ha subito numerosi rallentamenti. Nel disegno di legge per la…
La Regione Marche ha approvato tramite delibera della giunta regionale delle Linee Guida e un elenco-voci relativo alle misure di sicurezza anti-contagio per consentire la…
Pubblicato nella GUUE del 26/06/2020, n. 203 il Regolamento 878/2020 che modifica le prescrizioni per la compilazione delle schede di dati di sicurezza di cui…
Pubblicato nella G.U. del 09/06/2020, n. 145, il D. Leg.vo 01/06/2020, n. 44 che recepisce la Direttiva 2017/2398/UE sulla protezione dei lavoratori da agenti cancerogeni…
Le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti sono state approvate dall’Assemblea Generale…
Vademecum per gli adempimenti a carico del Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dell’opera, in relazione alla gestione a norma delle lavorazioni nel…
Analisi degli aspetti innovativi dei due decreti in corso di emanazione che rivedono i criteri per la gestione della sicurezza antincendio in emergenza e in…
Il Decreto Milleproroghe prevede il differimento al 15/05/2020 del termine per la richiesta dei contributi per interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio…
Le Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento sono state approvate il 29/01/2020…
Entro il 15/01/2020 gli enti locali possono presentare la richiesta di attribuzione di un contributo a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa…
Sono responsabili in solido sia il progettista che il collaudatore per il cedimento di una struttura alla cui progettazione e costruzione avevano partecipato a vario…
Ai comuni compresi nelle zone a rischio sismico sono stati attribuiti contributi per spese di progettazione definitiva ed esecutiva, nel limite di 29.735.043 euro per…
In materia di infrastrutture, il DDL bilancio 2020 prevede una serie di misure finalizzate ad incrementare le risorse assegnate a comuni, province, città metropolitane e…
Emanato il decreto attuativo del TU sicurezza con le specifiche modalità applicative del medesimo Testo unico nell’ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di…
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco presso il Ministero dell’interno, con la Circolare 15/10/2019, n. 15406, fornisce una tabella riepilogativa delle norme di prevenzione incendi…
Entra in vigore il 20/10/2019 il Decreto del Ministero dell’interno che apporta modifiche al Codice di prevenzione incendi, di cui al D. Min. Interno 03/08/2015,…
Con il Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 18/09/2019, n. 58 è stato adottato l’elenco aggiornato delle aziende autorizzate all’effettuazione dei…
Il D.L. 28/06/2019, n. 59 – convertito con modifiche dalla L. 08/08/2019, n. 81, pubblicata nella G.U. del 12/08/2019, n. 188 – ha prorogato, rispettivamente…
Una delle paure più fastidiose, ma purtroppo più diffusa, riguarda la sicurezza della propria abitazione. Come fare, allora, per sentirsi davvero protetti a casa propria?…
Con il convegno di Macerata, tenutosi il 18 aprile u.s. si e concluso il primo ciclo di divulgazione dello studio Cresme/ISI con la collaborazione di…
Sulle tavole vibranti del Centro Ricerche ENEA Casaccia sono state riprodotte le scosse di terremoto che negli ultimi decenni hanno colpito diverse aree del nostro…
Sono arrivati dagli Stati Uniti al Centro Ricerche Enea di Casaccia duemaxi generatori elettrici destinati ad alimentare in caso di emergenza impianti industriali, infrastrutture strategiche…
Fibre ottiche, interferometri radar, accelerometri. Sono alcune delle tecnologie innovative per il monitoraggio e controllo anti-sismico, in grado di rafforzare la prevenzione dal rischio terremoti…
Arriva la certificazione professionale per gli operatori della sicurezza: ICIM, ente di certificazione indipendente, ha ottenuto l’accreditamento per la certificazione dei posatori e manutentori di…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.