La Regione Campania ha reso pubblico il bando per finanziare lavori per la promozione della qualità dell'architettura. Aperte le procedure dal lunedì 18 settembre 2023. Il Bando QA23 di riferimento, rientra all'interno delle disposizioni previste dalla Legge regionale n.19 dell'11 novembre 2029 "Legge per la promozione della qualità dell'architettu...
ENEA è tra i 9 partner europei, del progetto di scala europea EPBD.wise per la creazione e definizione di nuove linee guida per l'efficientamento energetico degli edifici. Fabio Zanghirella del Dipartimento ENEA di Efficienza energetica commenta così: "Andiamo ad operare in linea con il pacchetto 'Pronti per il 55%' e la proposta di revisione della...
Da oggi, 1 settembre 2023, sarà possibile fare domanda per l'avviso pubblico "Sport e Periferie 2023". Il Bando, pubblicato lo scorso luglio dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vede promosse le iniziative per lo sviluppo delle infrastrutture sportive nelle aree di periferia. Lo scopo dell'iniziativa è favorire...
Pubblicata in Gazzetta l'ormai legge emanata per l'emergenza alluvione in Emilia Romagna: viene innalzato il tetto per l'utilizzo delle procedure emergenziali da 200.000 a 500.000 euro, così da poter assegnare gli appalti senza gara e con una procedura semplificata. Concessa anche una proroga per il Superbonus previsto per la villette unifamiliari ...
Recentemente presentati 6 disegni di legge insieme al ddl del Senatore Gasparri sul tema della rigenerazione urbana. In particolare, Gasparri basa il suo ddl sui contenuti dell'ultimo, decaduto in quanto ostacolato da operatori del settore e Ragionieria di Stato. Si predispone quindi un barlume di speranza a fronte delle varie iniziative riguardant...
Per ovviare al rincaro nei prezzi dei materiali, nel secondo semestre del 2023 si potranno bandire gare PNRR e PNC, sulla base dei prezzi aggiornati a seguito dei rincari, grazie al Fondo Opere Indifferibili. Le risorse verranno elargite presso gli Enti Locali, che attuando direttamente le opere del PNRR o del PNC grazie alla procedura semplificata...
Da oggi, 20 luglio 2023, entrano in vigore i nuovi CAM (Criteri Ambientali Minimi) per la progettazione di parchi giochi, per gli arredi urbani e da esterni insieme ai servizi di manutenzione. Secondo l'art.34 del dlgs 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici) vi è l'obbligo per le stazioni appaltanti di includere in quella che è la documentazione pr...
L'ultimo contratto collettivo nazionale di lavoro ANCE e Coop ha fornito un quadro molto chiaro e preoccupante, sulla situazione futura dei lavoratori nel campo edilizio e nella loro formazione. In quest'ottica, Unioncamere e Formedil, ente unico per la formazione e la sicurezza nel settore delle costruzioni, hanno siglato un Protocollo di intesa, ...
La Corte Costituzionale si è espressa con la sentenza n.85/2023 in materia di standard di urbanistica e distanze fra edifici: si è fatta chiarezza sulla legittimità costituzionale dell'art.2-bis del dpr 380/2001 e l'art.103 della legge regionale Lombardia n.12/2005. Queste norme prevedono la possibilità per i comuni di derogare le disposizioni ex D...
L'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE) ha tenuto lo scorso 21 giugno, l'annuale edizione dell'Assemblea a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica. Intervenuti rappresentanti istituzionali, imprenditori del settore edilizio e tecnici. Intervenuta in apertura, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in videomessaggio. Il Presid...