Testo Unico Edilizia: novità del Decreto Salva Casa
Il settore edilizio italiano è in procinto di subire una significativa trasformazione grazie al Decreto Salva Casa. Questo provvedimento legislativo, sebbene non rappresenti la riforma…
Il settore edilizio italiano è in procinto di subire una significativa trasformazione grazie al Decreto Salva Casa. Questo provvedimento legislativo, sebbene non rappresenti la riforma…
Il decreto introduce importanti novità per l’abitabilità, semplificazioni per i cambi di destinazione d’uso e ampliamenti delle tolleranze costruttive, mentre il Salva Milano non passa.…
In Aula della Camera, il Decreto Salva Casa introduce nuove modifiche sulle tolleranze costruttive per gli immobili di dimensioni ridotte. Scopriamo insieme le novità e…
Nuove norme per le VEPA nei porticati e proroga dei termini per la rimozione degli abusi edilizi in caso di malattia o disagio socioeconomico La…
Il Ministero dell’Ambiente introduce il decreto per il riutilizzo degli inerti come aggregato recuperato Il settore delle costruzioni e demolizioni in Italia vede un’importante svolta…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) concede l’alto patrocinio alla manifestazione fieristica internazionale Edilsocialnetwork B-CAD Roma 2024, che si terrà presso il Convention…
Recenti analisi della Banca d’Italia hanno evidenziato che i bonus edilizi, nello specifico il Bonus Facciate e il Superbonus 110%, non sono riusciti a ripagarsi…
La recente discussione sulla conversione del Decreto Salva Casa ha messo in evidenza numerosi dubbi tra i professionisti del settore tecnico. Ingegneri, Architetti e Geometri…
Le associazioni di categoria chiedono una riforma completa per superare le modifiche puntuali e garantire stabilità normativa La richiesta di una disciplina organica e definizioni…
È stato presentato a Roma “Spazio Blu”, un innovativo progetto di senior housing intergenerazionale destinato a rivoluzionare l’offerta abitativa per gli anziani autosufficienti nella Capitale.…
L’Associazione Tecnologi per l’Edilizia (ATE) concede il patrocinio alla manifestazione fieristica internazionale Edilsocialnetwork B-CAD Roma 2024, che si terrà presso il Convention Center La Nuvola…
Il 10 aprile, nella sontuosa sala capitolare del Senato della Repubblica Italiana, si è svolta la cerimonia di premiazione del prestigioso “Legalità e Profitto –…
Le nuove percentuali di scostamento e le procedure del Decreto Salva Casa: semplificazione o complessità per l’ottenimento dello stato legittimo dell’immobile? Le tolleranze costruttive ed…
Coinvolgerà l’80% delle Abitazioni e Alleggerirà le Pratiche Comunali Un’attesa significativa circonda il piano “Salva-casa”, un insieme di nuove norme che il Ministero delle Infrastrutture…
L’attuale aliquota del 50% per il bonus ristrutturazione scadrà a fine 2024. A partire dal 2025 e fino al 2027, l’aliquota sarà ridotta al 36%,…
La congruità della manodopera è un tema caldo nel panorama legislativo italiano, riguardante l’adeguatezza del numero di lavoratori impiegati rispetto al volume di lavoro da…
Il Governo italiano sta considerando l’opzione di estendere il periodo di fruizione del Superbonus da 4 a 10 anni, al fine di alleviare l’impatto sul…
Le agevolazioni fiscali nel settore edilizio sono un terreno delicato, in costante evoluzione per soddisfare esigenze di sostenibilità e rilancio economico. Tuttavia, recenti criticità e…
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, punto di riferimento fondamentale per gli ingegneri operanti nel territorio della provincia romana, conferma il supporto all’edizione 2024…
Obbligo per le imprese fino alla seconda classe Soa. Esenzione per fornitori e progettisti. Via libera con fiducia al Decreto PNRR 4 La recente adozione…
Italia e Ungheria votano contro la direttiva Ue sulle case green: Il nodo dei finanziamenti e della responsabilità Al Consiglio Ue Ecofin i Ministri hanno…
Molte volte ci si trova di fronte a dubbi e domande quando si tratta di usufruire dei bonus fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia. Una…
Divario tra le rilevazioni delle detrazioni fornite da Enea e le stime del Governo che mette in luce le sfide finanziarie del Superbonus e le…
La stretta sui debiti: nuove regole dal 1° luglio 2024 per importi superiori a 10mila euro A partire dal 1° luglio 2024, una stretta normativa…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.