“Sport e Periferie 2025”: al via il Bando da 110 milioni di euro per i Comuni italiani
È ufficialmente online il Bando “Sport e Periferie 2025”, l’iniziativa lanciata dal Dipartimento per lo Sport che mette a disposizione 110 milioni di euro per…
È ufficialmente online il Bando “Sport e Periferie 2025”, l’iniziativa lanciata dal Dipartimento per lo Sport che mette a disposizione 110 milioni di euro per…
Dal 19 al 21 settembre 2025, la suggestiva cornice de “La Nuvola” di Fuksas a Roma ospiterà la nuova edizione del B-CAD – Building, Construction,…
Da oltre vent’anni, HM Costruzioni Metalliche è un punto di riferimento nel settore della carpenteria metallica, offrendo un servizio completo e altamente professionale che va…
Un nuovo disegno di legge del Partito Democratico introduce criteri formativi e tecnici per esercitare la professione, con l’obiettivo di garantire sicurezza e professionalità nei…
Due giornate per costruire il futuro dell’edilizia tra innovazione, visione e relazione. Si è conclusa il 4 aprile e con una cena di gala l’edizione…
Nuova Rotabinari è un’impresa specializzata nella realizzazione, ristrutturazione e manutenzione di edifici civili e industriali, offrendo soluzioni complete per ogni fase del processo edilizio, dalla…
Un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate aiuta a fare luce sui dubbi relativi al tetto di spesa per gli interventi su immobili con accesso comune ma…
In un’epoca in cui la sicurezza sismica è diventata un imperativo imprescindibile nella progettazione edilizia, Tecno K Giunti si conferma come punto di riferimento nella…
Dal cuore di una piccola bottega artigiana nata negli anni ’80, oggi Cosmet Group è diventata una holding industriale di riferimento nel panorama italiano degli…
Le due aziende hanno stretto un accordo di collaborazione che punta a incrementare il settore del BIM in particolare nella Pubblica Amministrazione. Blumatica, azienda leader…
Rigenerazione urbana: una definizione tanto evocativa quanto sfuggente. È attorno a questa domanda cruciale che ruota l’Agenda per la rigenerazione urbana presentata da Oice –…
Dal 2006, Edil Globe srl si è affermata come punto di riferimento nel settore dei prodotti fuganti per pavimentazioni esterne, operando esclusivamente sul mercato europeo.…
Uno spazio completamente dedicato all’Innovazione L’edizione 2025 di B-CAD Roma – dal 19 al 21 settembre presso la magnifica location della Nuvola all’EUR nel cuore…
Isolresine Edilizie Srl ha saputo distinguersi nel panorama dell’edilizia civile e industriale grazie a un percorso costante di studio, ricerca e innovazione. Fondata trent’anni fa…
Un nuovo spazio per l’eccellenza del design Tra le novità presenti al B-CAD Roma 2025 – dal 19 al 21 settembre presso la magnifica location…
Alla Camera la proposta di legge delega per riformare radicalmente il settore delle costruzioni. Mazzetti: “Stop alla giungla normativa, avanti con la progettazione di qualità”…
Coprimuro è il risultato dell’esperienza e dell’innovazione del Gruppo 2Esse, realtà che da oltre 40 anni si distingue per la qualità dei suoi prodotti e…
Unitel chiede un coordinamento normativo e un sistema unificato per l’edilizia Nel dibattito sulla riforma del Testo Unico dell’Edilizia, l’Unitel (Unione Nazionale dei Tecnici degli…
Il 12 marzo scorso il Senato ha approvato in via definitiva la Legge quadro sulla ricostruzione post-calamità, un provvedimento che introduce un modello normativo organico…
L’innovazione per la salvaguardia strutturale L’innovazione al servizio della protezione: questo è l’ispirazione da cui è nata la Linea Restauro di Torggler, una gamma completa…
Dall’openBIM alla digitalizzazione dell’Opera, con un focus su Intelligenza Artificiale e innovazione La creazione dell’Hub Software & BIM conferma l’impegno di B-CAD nel promuovere temi…
Il progetto B-CAD 2025 Roma La Nuvola parte dal successo dell’edizione appena conclusa per evolvere ulteriormente il format della manifestazione. L’obiettivo della prossima edizione è…
La Corte Costituzionale ha ribadito l’importanza di un sistema normativo unitario in materia di fiscalizzazione dell’abuso edilizio, sancendo che le Regioni e le Province autonome…
Il contrasto al consumo di suolo compie un passo decisivo con l’entrata in operatività del Fondo da 160 milioni di euro, destinato alla rinaturalizzazione…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.