Sikur Home: Innovazione, Sicurezza e Futuro Abitativo
Sikur Home è più di un marchio: è sinonimo di casa. Fondata nel 2007 da imprenditori visionari e radicata con orgoglio nel cuore della Puglia,…
Sikur Home è più di un marchio: è sinonimo di casa. Fondata nel 2007 da imprenditori visionari e radicata con orgoglio nel cuore della Puglia,…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato lo stanziamento di oltre 38 milioni di euro a favore delle Regioni italiane per la…
ENEA è tra i 9 partner europei, del progetto di scala europea EPBD.wise per la creazione e definizione di nuove linee guida per l’efficientamento energetico…
Si attende la nuova Legge di Bilancio, per la quale proprio il mese di settembre dovrebbe costituire una svolta. Entro il prossimo 27 settembre ci…
Definiti quelli che sono i criteri per l’erogazione del contributo a fondo perduto per coloro che hanno realizzato nel 2023 interventi agevolati con il superbonus…
Per l’estate 2023, sarà possibile ottenere una detrazione fiscale Irpef del 50% per l’acquisto e l’installazione di zanzariere. Sarebbe bene precisare che non esiste un…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 luglio 2023, il decreto del MASAF dell’aprile 2023 “Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici…
Inarcassa, Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, ALA Assoarchitetti, Federarchitetti, Asso Ingegneri…
Adeguamento sismico ed efficientamento energetico del condominio Scialoja (To) con la tecnica del cappotto armato LO STATO DI FATTO L’edificio oggetto di intervento è un…
L’Agenzia del Demanio e il Politecnico di Torino hanno creato una collaborazione tecnico-scientifica a fini divulgativi. L’obiettivo è progettare, avviare e implementare iniziative per riqualificare…
Si è recentemente conclusa con grande consenso la nona edizione di ISOLA URSA, il percorso divulgativo promosso da URSA Italia, incentrato sulla consapevolezza ambientale in…
Parole d’ordine: efficientamento energetico, vulnerabilità sismica e capacità reddituale. A fronte degli ultimi provvedimenti del Governo, l’ANAIP (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Professionisti) propone per il…
Lo scorso 17 febbraio è entrato in vigore il nuovo Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 che ha segnato la fine dello sconto in…
Il Bonus Fotovoltaico è stato prorogato per tutto il 2023: sarà possibile quindi, continuare ad usufruire delle detrazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di un…
Ad agosto 2022 era stato presentato il progetto per quello che oggi è diventato il Bando per il nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo Rotativo Imprese del…
Sorto a Dubai, nel distretto 7 a ‘Mohammed Bin Rashin City’, Keturah Reserve costituisce un unicum nel suo genere: è il primo complesso residenziale improntato…
Al via le domande per accedere al Fondo per l’efficientamento energetico e idrico di scuole, impianti sportivi e ospedali. È stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta…
Il 2019 sarà un anno all’insegna del “green” per il mondo dei mutui casa. A finanziare prestiti per migliorare l’efficienza energetica saranno 9 banche italiane.…
Creare sinergie tra le varie attività produttive del territorio, valorizzare le tecniche degli antichi mestieri e rilanciare il quartiere attraverso un programma di efficientamento energetico.…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.