ENEA presenta la “casa” dell’efficienza
EnergyMetaSchool (EMS), il nuovo progetto innovativo dell’ENEA, ha fatto il suo debutto alla fiera dell’energia “Key” a Rimini. Si tratta di un ambiente virtuale e…
EnergyMetaSchool (EMS), il nuovo progetto innovativo dell’ENEA, ha fatto il suo debutto alla fiera dell’energia “Key” a Rimini. Si tratta di un ambiente virtuale e…
ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, assumerà il ruolo di coordinamento per dieci agenzie dell’energia in altrettanti Paesi…
Durante il convegno “Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni“, tenutosi a Genova e organizzato dal Consorzio Fabre, ENEA ha presentato una serie…
Il 2024 si apre con una nuova opportunità per gli italiani impegnati nella riqualificazione energetica degli edifici. ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia…
Il mondo dell’energia sta costantemente cercando soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale delle tecnologie esistenti. In questo contesto, il progetto GOPV, coordinato…
Il tema della riqualificazione energetica negli edifici storici costituisce una sfida affascinante e complessa, soprattutto quando si considera il duplice obiettivo di migliorare l’efficienza energetica…
ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, ha recentemente introdotto nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale (IA) per valutare e…
Una metodologia innovativa per valorizzare i materiali da edifici dismessi Il patrimonio edilizio di Roma si trasforma in una preziosa miniera urbana grazie a un’innovativa…
Confermato anche per l’edizione 2024 il sostegno dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile alla manifestazione internazionale di Edilizia, Architettura…
ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale “Contratti ENEA con la Commissione…
Tenere d’occhio l’energia che gli stabili necessitano e le prestazioni degli impianti ad energia rinnovabile è importante e, per farlo, è necessario unire dei dati…
L’ accensione dei riscaldamenti è ormai prossima ed ENEA ha fornito dei consigli per abbattere i costi dato l’aumento delle bollette che abbiamo subito quest’anno…
Sviluppare pannelli fotovoltaici in grado di resistere a forti carichi e a fenomeni meteo estremi, adatti ad autostrade e strade pedonali e ciclabili in città.…
Un team di ricercatori ENEA e Università di Pavia ha messo a punto un innovativo materiale in grado di catturare nanoparticelle d’argento disperse nell’acqua. I…
ENEA è tra i 9 partner europei, del progetto di scala europea EPBD.wise per la creazione e definizione di nuove linee guida per l’efficientamento energetico…
Dai laboratori ENEA viene reso noto lo sviluppo di un nuovo servizio che consentirà di mappare le aree costiere a rischio inondazione a causa del…
Per l’estate 2023, sarà possibile ottenere una detrazione fiscale Irpef del 50% per l’acquisto e l’installazione di zanzariere. Sarebbe bene precisare che non esiste un…
Creato un nuovo Osservatorio ENEA per la promozione di una roadmap a livello nazionale che incentivi e sviluppi le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sia su…
ENEA fornisce consigli e indicazioni su come utilizzare in maniera efficiente i condizionatori, con la stagione estiva. Obiettivo è raffrescare gli ambienti e migliorare comfort…
ENEA ha pubblicato uno studio sulla rivista open access Energies sul fotovoltaico installato sui tetti residenziali. Secondo la stima, per soddisfare il fabbisogno elettrico residenziale…
Il progetto europeo EUPeers ha come obiettivo realizzare una rete integrata di servizi che supportino coloro che vogliono ristrutturare il proprio immobile, coinvolgendo l’intera filiera…
La Stampa 3D costituisce ormai un valido alleato per contrastare il cambiamento climatico ed adottare soluzioni sostenibili per l’ambiente, soprattutto nel campo della sostenibilità dei…
In associazione, un gruppo di ricercatori ENEA, il Politecnico di Bari e l’Università Roma Tre, hanno creato un sistema basato sull’intelligenza artificiale (AI) per prevenire…
I ricercatori del centro ENEA di Portici (Napoli), hanno creato una mappa catastale tridimensionale e ad alta risoluzione, utilizzabile attraverso l’app map viewer, per il…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.