CISA eFast: il nuovo maniglione motorizzato
CISA lancia eFAST, il nuovo maniglione antipanico da infilare che garantisce sia un’uscita rapida in ogni evenienza, sia la massima sicurezza nel controllo degli accessi,…
CISA lancia eFAST, il nuovo maniglione antipanico da infilare che garantisce sia un’uscita rapida in ogni evenienza, sia la massima sicurezza nel controllo degli accessi,…
L’azienda leader nel campo della sicurezza e del controllo degli accessi intraprende il proprio percorso di modernizzazione dei sistemi IT facendo leva su Microsoft Dynamics…
L’app di realtà aumentata è rivolta ad architetti, ingegneri, integrator e installatori.In risposta alle esigenze dei partner e in linea con i nuovi trend, l’app…
“A meno che non si paghino 20.000 euro di tasse all’anno, il Sismabonus è diventato un’opportunità solo a vantaggio di chi gli interventi strutturali se…
Lo scorso dicembre 2022 è stata pubblicata la versione aggiornata dell’Eurocodice 3, Parte 1.1 e concernente le Regole generali e per la costruzione di edifici.…
La multinazionale italiana ridisegna i processi produttivi con un nuovo modello organizzativo a Pisogne. Previsti investimenti per oltre 25 milioni di euro fino al 2025…
Il campo della domotica ha ormai invaso il nostro quotidiano e suoi molteplici utilizzi e vantaggi sono ormai ben riconosciuti e apprezzati. A tal proposito,…
Autori: Alice Polito – laureata magistrale in ingegneria civile Dipartimento ICEA – Università di Padova Progettazione generale e Direzione dei Lavori: Studio Associato di Ingegneria…
Questa società si occupa di offrire le migliori tecnologie innovative per prevenire e contenere i disastri sul territorio causati dai terremoti Per conoscere i grandi…
Il progetto REHOUSE, finanziato con 10 milioni di euro dal programma di ricerca Horizon Europe e coordinato dal CARTIF Technology Center di Madrid, è stato…
Il balcone alla francese in vetro più sicuro sul mercato premiato nella categoria Estetica&Design. Giulietta non solo è il primo balcone alla francese in vetro…
Il dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato di recente il documento contenente le schede necessarie per lo sviluppo di una pratica di prevenzione incendi…
Ambienti salubri e sicuri con FILA Solutions, che ottiene la certificazione Indoor Air Comfort Gold per le basse emissioni di VOC nei prodotti. Un nuovo…
I governi presenti all’ 83ª sessione del Comitato sullo sviluppo urbano Unece hanno firmato la “Dichiarazione di San Marino“, un documento con 11 azioni che,…
Iseo Ultimate Access Technologies lancia il nuovo cilindro per serratura con chiave reversibile R700 S3 ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita…
Con il bonus ristrutturazioni si possono rendere gli edifici più sicuri. L’installazione di porte blindate, finestre esterne allarmate, saracinesche e inferriate fisse, recinzioni e cancelli…
A un mese dall’apertura dell’anno scolastico, ISI richiama l’attenzione sulla sicurezza sismica delle scuole. Solo il 7% degli edifici nazionali progettati secondo la normativa antisismica.…
Schüco Italia è una delle prime aziende del settore ad aver ottenuto la certificazione “Chain of Custody Standard” dell’Aluminium Stewardship Initiative (ASI), riconosciuta a livello…
Rendere l’edilizia un settore “sostenibile” è diventato ormai l’obiettivo di tutti i professionisti del settore. L’edilizia è considerato uno dei settori industriali a maggior impatto…
Finestre in alluminio cucite “su misura”. Schüco Italia punta al massimo e implementa prestazioni, estetica ed efficienza della gamma AWS. Cambiano gli stili e…
Il dm 10 marzo 1998 ha rappresentato il principale strumento normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro; dopo circa 20 anni…
Il MIMS ha pubblicato, di recente, due documenti molto importanti in materia di costruzioni e infrastrutture: il decreto del 1° luglio 2022 contenente le linee…
Mims (Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili) firma il decreto che stanzia circa 27 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture idriche di…
La circolare numero 28 del 2022 dell’Agenzia delle Entrate riporta alcuni esempi di interventi che danno diritto alla detrazione del 50% e tra questi ci…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.