Graphisoft Italia annuncia la nuova partnership con Harpaceas. Un nuovo importante alleato per ampliare l'offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e ancora più soluzioni per l'ottimizzazione del flusso di lavoro in BIM. Harpaceas, società che offre al mercato delle costruzioni tecnologie e servizi specialistici, supporto e formazion...
La legge per la costruzione del ponte sullo Stretto è stata approvata in via definitiva. I lavori saranno avviati entro l'estate del 2024 e dovrebbero concludersi entro i primi anni del 2030. La legge per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina è stata approvata in via definitiva in Senato con 103 voti favorevoli, 49 contrari e 3 astens...
Interpretare l'essenza di un luogo e offrire soluzioni capaci di rispondere in maniera naturale a diverse esigenze di progettazione: i serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione di Colle Allegro. Una progettazione "artistica" capace di valorizzare un luogo e la sua storia. Questo l'approccio di Studio Svetti Architecture per la ristrutt...
ISI Ingegneria Sismica Italiana ritiene che alcuni passaggi potrebbero generare ritardi, aumento dei costi, scarsa qualità del risultato. Effetti esattamente opposti rispetto all'intento. ISI Ingegneria Sismica Italiana esprime preoccupazione per gli sviluppi che potrebbe avere il nuovo codice dei contratti pubblici, così come formulato nel D.lgs. ...
Il MIM (Ministero dell'Instruzione e del Merito) e Invitalia annunciano il bando per la realizzazione di nuove strutture scolastiche, attraverso i fondi del PNRR che equivalgono a circa 800 milioni di euro. La procedura di gara ha l'obiettivo di incentivare ed accelerare la costruzione di nuovi istituti scolastici, che sostituiscano le vecchie stru...
L'accordo supporterà le aziende aggiudicatarie in varie attività: dai permessi ai rilievi sul campo alla progettazione e la direzione dei lavori. Rafforzare la connettività sul territorio, supportare gli operatori nelle attività di progettazione, direzione lavori, collaudo e altre necessità tecniche nei cantieri della banda ultralarga previsti dal ...
"Non abbassare i livelli di attenzione rispetto agli obiettivi di sostenibilità nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione delle opere pubbliche ad iniziare da quelle finanziate con il PNRR". E' questo il messaggio forte condiviso dai quasi 100 soci di AIS, l'Associazione Italiana per la Sostenibilità delle infrastrutture, in occasio...
L'Agenzia del Demanio e il Politecnico di Torino hanno creato una collaborazione tecnico-scientifica a fini divulgativi. L'obiettivo è progettare, avviare e implementare iniziative per riqualificare il patrimonio pubblico, al fine di raggiungere i target posti dall'Agenda 2030 in merito allo sviluppo sostenibile, dal Green Deal Europeo e del PNRR. ...
L'inaugurazione segna l'avvio di una nuova collaborazione istituzionale tra le due Associazioni che si colloca nel quadro di un'ampia condivisione sui temi del rischio sismico nonché sulle caratteristiche di complementarità che ne caratterizzano gli ambiti operativi. Si è tenuta lo scorso venerdì 5 maggio l'inaugurazione della nuova sede territoria...
VitrA arricchisce la collezione di piastrelle con una varietà di proposte che consentono di soddisfare esigenze estetiche differenti e creare superfici con uno stile che duri nel tempo. L'estetica della collezione – ispirata alla Natura, con la sua essenzialità e i suoi colori – si unisce alla chiara volontà di promuovere la cultura circolare, la t...
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) spiega il nuovo Codice Appalti: particolare attenzione è mostrata ai temi della centralizzazione e qualificazione delle stazioni appaltanti. La qualificazione di una stazione appaltante si rende necessaria per tutte le acquisizioni di importo superiore a 500.000 euro. Una volta superato tale limite, le stazi...
Massimo Iosa Ghini disegna il divano componibile FLOAT per FELIS.Linee morbide, sinuose, organiche per abitare gli spazi domestici in armonia con la natura. Con il design del divano FLOAT che è stato presentato all'evento Fuorisalone di Interni alla Statale di Milano, Massimo Iosa Ghini, mette al centro il benessere dell'uomo, per vivere la casa se...
La bozza di revisione del Regolamento Ecodesign 813/2013/UE regola la disciplina in materia di progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica dei sistemi di riscaldamento. Secondo quanto contemplato dalla bozza del Regolamento, la vendita di caldaie a gas potrebbe essere vietata a partire dal 2029. La bozza sarà discussa all'interno di u...
BMI Wierer, azienda di riferimento nel settore dei tetti a falde e delle coperture piane, partecipa alla realizzazione di Lilelo: un modello di ecolodge all'avanguardia nel nostro Paese che suggerisce un nuovo concept di vacanza all'insegna del comfort e del rispetto ambientale. Una rivoluzione per il glamping, l'ultimo trend del mondo travelling p...
Promosso dagli operatori del Programma EPD Italy ed EPD Norway ,da LCA.no, in collaborazione con ICMQ e Ambasciata di Norvegia in Italia, l'evento sarà dedicato a favorire la conoscenza e il confronto di esperienze nei due Paesi in tema di progettazione e costruzione di infrastrutture sostenibili. Il prossimo 4 maggio a Roma, presso l'Auditorium Do...
Il 20 aprile alle ore 17 appuntamento con Gianluca Perottoni, architetto co-fondatore della società di ingegneria Vitre Studio S.r.l., che racconterà la sua esperienza con le soluzioni Allplan grazie alle quali ha sperimentato un eccezionale aumento di produttività in alcune attività essenziali per uno studio di progettazione, tra cui la partecipaz...
Vista l'attuale situazione di emergenza siccità che il Paese sta affrontando, il Governo ha varato il Decreto Siccità che permetterà di contrastare la scarsità idrica e migliorare il sistema delle infrastrutture idriche. Il Decreto è stato approvato qualche giorno fa dal Consiglio dei Ministri n. 27. Si vede l'introduzione di un regime più semplifi...
Si è recentemente conclusa con grande consenso la nona edizione di ISOLA URSA, il percorso divulgativo promosso da URSA Italia, incentrato sulla consapevolezza ambientale in ambito progettuale e costruttivo, svoltasi in occasione di Klimahouse - Bolzano dall'8 all'11 marzo. Vanta un grande successo anche la Fiera Klimahouse, passata dagli oltre 24....
ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli accessi, presenta oggi Argo 3.1, l'aggiornamento del software Argo che integra una nuova importante funzionalità che migliora l'accessibilità per gli utenti ipovedenti. NOVITÀ E FUNZIONALITÀ DI ARGO 3.1 G...
La capacità di collaborare con player di eccellenza e creare hub di progettazione integrata per offrire prodotti e servizi all'avanguardia rappresenta un fattore alla base del successo di Schüco. La proattività e l'attitudine a instaurare sinergie efficienti hanno consentito al Gruppo di portare a termine sfide complesse, dettando il passo sia in t...