Progetto costruttivo e ingegnerizzazione strutturale in un ampliamento produttivo di Alta Moda grazie all'impiego di Tekla Structures e al supporto di Harpaceas Il recente progetto di ampliamento della sede produttiva di alta moda (Leofrance) ha visto un significativo successo grazie all'adozione di Tekla Structures, il software per il BIM struttur...
Correttivo Appalti: dubbi su Equo Compenso, BIM e Gare. Professionisti e Imprese chiedono correzioni
Equo compenso e BIM: le modifiche del Correttivo Appalti non convinconoIl Correttivo Appalti, elaborato dal Governo nell'ottobre scorso, ha l'obiettivo di risolvere le problematiche emerse dall'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023. Tuttavia, le modifiche proposte non sembrano soddisfare le aspettative di professionisti e imprese. Dur...
Presentato al Senato il Disegno di Legge 1112 per promuovere la qualità dell'architettura e favorire l'accesso dei giovani progettisti al mercato. Obbligatorietà dei concorsi di progettazione e valorizzazione del patrimonio architettonico al centro della proposta.Al Senato torna sotto i riflettori un tema cruciale per il futuro del patrimonio edili...
Parco della Giustizia di Bari: pubblicato il bando da 306 milioni di Euro per progettazione e lavori
Un progetto innovativo che punta su sostenibilità, riciclo e riduzione del consumo di suolo. Offerte entro il 16 ottobre 2024 per la realizzazione del più grande Polo Giudiziario d'ItaliaIl nuovo progetto da 306 milioni di euro punta su sostenibilità, riciclo e gestione innovativa con il BIM. Le offerte dovranno essere presentate entro il 16 ottobr...
Le indicazioni delle Società di progettazione al Senato per la definizione del testo unificato dei disegni di leggeOICE, l'Associazione delle società di ingegneria e architettura, ha accolto con favore l'intenzione di stabilire un quadro statale di regole per la rigenerazione urbana. Tuttavia, l'associazione sottolinea l'urgenza di redigere e appro...
Secondo l'Anticorruzione, l'imposizione di tariffe minime non suscettibili di ribasso è in contrasto con il principio di concorrenza. Mentre i rappresentanti dei professionisti sono convinti dell'applicazione dell'equo compenso ai servizi di ingegneria e architettura, l'Autorità nazionale anticorruzione solleva interrogativi e invoca un immediato i...
The European House - Ambrosetti prevede investimenti per 330 miliardi di euro e lavoro per 21 mila tra ingegneri e progettistiLa riqualificazione degli edifici in ottica smart rappresenta non solo un'imperativa necessità per il futuro sostenibile, ma anche un'opportunità economica significativa per l'Italia. Secondo le stime di The European House -...
Il Mit chiarisce quando è obbligatorio il concorso di progettazione e quali regole seguire per quello con procedura negoziata Un recente dibattito ha acceso i riflettori sulle procedure di affidamento della progettazione dopo la conclusione di un concorso di idee. La questione è diventata oggetto di discussione tra gli addetti ai lavori nel settore...
L'avviso arriva dopo quello rivolto alle Province del Sud, che ha suscitato le proteste dei professionisti Nel costante impegno per il miglioramento delle infrastrutture scolastiche italiane, il Demanio ha annunciato un nuovo programma di supporto gratuito rivolto alle Province delle Regioni del Centro Nord. Quest'iniziativa, pubblicata tramite un ...
Il settore della progettazione in crisi, nei primi due mesi del 2024 bandite gare per 148 milioni, con un calo del 72,3% rispetto al 2023Nei primi due mesi del 2024, il panorama delle gare per servizi tecnici nel campo dell'ingegneria e dell'architettura ha registrato un'inquietante contrazione. Secondo i dati resi noti dall'Osservatorio Oice/Infor...
Nel quadro dell'ottimizzazione e del potenziamento del patrimonio pubblico scolastico italiano, l'Unione delle Province Italiane (UPI) e l'Agenzia del Demanio hanno recentemente siglato una convenzione che mira a fornire servizi di progettazione, ingegneria e assistenza tecnica per la rigenerazione degli edifici scolastici di competenza provinciale...
Consiglio e Parlamento Europeo concludono un accordo provvisorio sulla regolamentazione dell'EcodesignIl Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulla proposta di regolamento che istituisce un quadro per la definizione di requisiti di ecodesign per prodotti sostenibili. Il nuovo regolamento sostituisce la dire...
Solibri rivoluziona il Settore delle Costruzioni con l'integrazione diretta con Trimble Connect Solibri annuncia l'integrazione con Trimble Connect, un CDE (Common Data Environment) basato su cloud che offre una piattaforma di collaborazione per il settore delle costruzioni. Questa integrazione migliorerà notevolmente l'efficienza e la qualità dei ...
A fine agosto il progetto Erasmus+ Heritage BIM si è concluso. Politecnico Milano e Harpaceas hanno avuto modo di confrontarsi con i colleghi polacchi e cechi con il fine di produrre un syllabus formativo per gli studenti interessati alla tematica. A fine agosto 2023 si è concluso il Progetto Erasmus Heritage BIM iniziato nel 2020. Il progetto Heri...
Torna l'11 ottobre il "One Team User Meeting", punto di riferimento per scoprire le ultime novità dai mondi Architecture, Engineering & Construction e Manufacturing. Una finestra sull'innovazione tecnologica con lo sguardo rivolto alle sfide economiche che attendono il nostro Paese. Si svolgerà mercoledì 11 ottobre, presso la prestigiosa locati...
La Regione Campania ha reso pubblico il bando per finanziare lavori per la promozione della qualità dell'architettura. Aperte le procedure dal lunedì 18 settembre 2023. Il Bando QA23 di riferimento, rientra all'interno delle disposizioni previste dalla Legge regionale n.19 dell'11 novembre 2029 "Legge per la promozione della qualità dell'architettu...
Edilsocialexpo (9-11 ottobre 2023, Expo Centre Sharjah), manifestazione fieristica innovativa con eventi di alta formazione professionale, vedrà coinvolti in prima persona Professionisti e Aziende del mondo di Architettura, Design, Edilizia e Arredamento. L'evento si terrà nella strategica location dell'emirato di Sharjah, a soli pochi minuti dall'...
Un recupero in chiave sostenibile, nel rispetto dello storico ruolo architettonico dell'edificio: le soluzioni in alluminio Schüco danno forma alla nuova identità di Torre Velasca, icona di Milano. Il progetto Avviata nel 2020, la riqualificazione di Torre Velasca e della piazza circostante vuole ridare luce a uno dei simboli dell'architettura ital...
Online sul sito della manifestazione Edilsocialexpo, sono disponibili i biglietti gratuiti per partecipare all'evento fieristico (9-11 ottobre, Expo Centre Sharjah), dalle ore 10:30 alle ore 19:30. La manifestazione internazionale Edilsocialexpo Emirates, si terrà presso l'Expo Centre Sharjah, hub industriale, economico e culturale, in notevole asc...
Da oggi, 1 settembre 2023, sarà possibile fare domanda per l'avviso pubblico "Sport e Periferie 2023". Il Bando, pubblicato lo scorso luglio dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vede promosse le iniziative per lo sviluppo delle infrastrutture sportive nelle aree di periferia. Lo scopo dell'iniziativa è favorire...