Solibri Inc., a Nemetschek Company, ha lanciato sul mercato Solibri Inside,uno strumento che permette di controllare i modelli BIM in fase di progettazione.Si tratta di un plugin cloud-based,scaricabile direttamente dalla libreria di plugin del software di BIM Authoring utilizzato.Solibri Inside è disponibile per Archicad e Allplan e lo sarà presto...
SINA, società di ingegneria del Gruppo ASTM leader nella progettazione, costruzione, gestione e adeguamento delle opere e per natura promotrice di innovazione, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di transizione digitale con l'obiettivo di ottimizzare e standardizzare il processo di organizzazione e strutturazione e verifica dei modelli inf...
L'ossidazione del metallo è un'operazione semplice o complessa? Sicuramente è di stampo artistico. Attraverso un controllo che permette di partire da un processo naturale, il reparto progettazione di Planium ottiene dal Rame e dall'Ottone un'ossidazione che porta risultati cromatici sorprendenti. Non solo. Anche l'apparentemente più "costante" acci...
Dal 9 al 11 ottobre 2023, presso l'Expo Centre Sharjah, si terrà la nuova edizione della manifestazione EdilsocialExpo, l'evento internazionale dedicato ad aziende e professionisti del mondo dell'Architettura, Design ed Edilizia. L'edizione del 2023 negli Emirati Arabi, come per la precedente edizione Roma 2022, verterà su quattro principali settor...
Il 25 ottobre si è tenuto l'evento conclusivo del progetto RECiProCo di ENEA, iniziativa sulla realizzazione di strumenti e iniziative sull'economia circolare per i consumatori svoltasi nell'ultimo anno nei territori di Taranto, Anguillara Sabazia e Bologna. Il progetto, tramite il coinvolgimento diretto di enti pubblici e privati del territorio, c...
Autori: Alice Polito – laureata magistrale in ingegneria civile Dipartimento ICEA – Università di Padova Progettazione generale e Direzione dei Lavori: Studio Associato di Ingegneria ed Architettura TIXA - Bassano del Grappa (VI) Fornitore del cappotto sismico: ECOSISM SRL – Battaglia Terme (PD) Impresa esecutrice: Riva Gaetano SAS – San Vito di Le...
Il balcone alla francese in vetro più sicuro sul mercato premiato nella categoria Estetica&Design. Giulietta non solo è il primo balcone alla francese in vetro totalmente a norma, ma è anche un'eccellenza del design riconosciuta: l'ultima creazione di Faraone è stata infatti premiata con una menzione speciale nella categoria Estetica e Design a...
I governi presenti all' 83ª sessione del Comitato sullo sviluppo urbano Unece hanno firmato la "Dichiarazione di San Marino", un documento con 11 azioni che, rivolte a progettisti, amministratori e committenti, vogliono costruire un futuro più sostenibile. Tra i primi firmatari, spiccano i nomi di Norman Foster e Stefano Boeri. Sono questi i princi...
La nuova versione di Allplan supporta la collaborazione interdisciplinare dei gruppi di progettazione AEC su un'unica piattaforma, il coordinamento dei materiali e dei metodi di costruzione, flussi di lavoro BIM ottimizzati e collaborazione in tempo reale con i partner del progetto. Trento, 14ottobre 2022 - ALLPLAN, fornitore di soluzioni BIM per i...
A un mese dall'apertura dell'anno scolastico, ISI richiama l'attenzione sulla sicurezza sismica delle scuole. Solo il 7% degli edifici nazionali progettati secondo la normativa antisismica. Del XX Rapporto "Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola", da poco presentato da Cittadinanzattiva, l'Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana, richi...
CasAnce, il Concorso bandito dall' Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE) in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Architettura IN/Arch per la progettazione della foresteria della Presidenza dell'ANCE a Roma, ad uso prevalente di rappresentanza istituzionale. Il concorso si svolgerà in un'unica fase e in forma palese in modal...
Digitalizzazione e sostenibilità per città a impatto zero Il parco immobiliare dell'UE è relativamente vecchio. La metà di tutte le case nella maggior parte dei paesi dell'UE è stata costruita prima del 1970 ed è antecedente ai primi regolamenti termici. Si è reso dunque necessario un sensibile miglioramento dell'efficienza energetica dell'involucr...
EdilsocialExpo, Fiera di Roma 23 settembre 2022, ore 13.00 Il prossimo 23 settembre in occasione di EdilSocialExpo, IBIMI buildingSMART in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di RomaTre e con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, presenta il convegno "Esperienze di interoperabi...
LIVORNO: Al via i lavori dello scavalco ferroviario per il nuovo collegamento di porto e interporto Entro settembre C.E.M.E.S. S.p.A., società specializzata nella progettazione e realizzazione delle opere civili, infrastrutturali e di impianti di segnalamento e trazione elettrica ferroviaria, darà avvio all'opera che ricuce la rete infrastrut...
Al giorno d'oggi, gli interessati alla bioedilizia e alle costruzioni in legno sono sempre di più. Costruire in legno è diventata una scelta vantaggiosa e notevolmente sostenibile. Ovviamente però, ci possono essere alcuni problemi e criticità che vanno risolti; uno di questi riguarda l'umidità. Molto spesso, il problema relativo all'umidità, porta...
Iil primo albero solare al mondo prodotto in serie, con l'obiettivo di creare una soluzione sostenibile e innovativa per l'energia solare per uso commerciale, per un futuro sempre più all'insegna dell'elettrificazione. Presto gli alberi fungeranno da strumenti di ricarica per le auto elettriche: il progetto che dovrebbe essere completato nel 2023, ...
La società marchigiana è specializzata nell'elaborazione di soluzioni migliorative per la progettazione nell'ambito dei lavori pubblici Il pacchetto di investimenti previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) promuove un ambizioso programma di riforme che riguarda in particolare il settore dei lavori pubblici. Per le aziende che vog...
Mims (Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili) firma il decreto che stanzia circa 27 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture idriche di particolare importanza e per dare nuovo impulso allo sviluppo infrastrutturale delle Zone Economiche Speciali (Zes). Le risorse derivano dal Fondo per la progettazione di fa...
Circa due anni fa il reparto progettazione di Planium ha cominciato a sperimentare processi di ossidazione naturale indotta partendo da metalli quali il Rame e l'Ottone. Il Brand lavora da sempre i metalli per pavimenti e rivestimenti e già in passato ha ottenuto stadi cromatici ed estetici particolari dettati dall'ossidazione (in quel caso dell'Ac...
Giovedì 23 giugno si è svolta, dopo due anni nuovamente in presenza, la ventesima edizione del Tekla Structures User Meeting, l'appuntamento annuale dedicato a tutti gli utenti italiani di Tekla Structures, il software leader al mondo per la progettazione costruttiva di strutture in acciaio, in cemento armato prefabbricato e gettato in opera. L'inc...