Sconto in fattura 2025: non basta una spesa qualsiasi per mantenerlo attivo
Chiarezza dall’Agenzia delle Entrate: solo i costi legati alla materiale esecuzione dei lavori danno diritto allo sconto in fattura e alla cessione del credito La…
Chiarezza dall’Agenzia delle Entrate: solo i costi legati alla materiale esecuzione dei lavori danno diritto allo sconto in fattura e alla cessione del credito La…
Fondata nel 2007, IN.TE.SO. Ingegneria nasce dall’incontro tra professionisti altamente qualificati, con competenze e percorsi differenti, uniti da una visione comune: offrire servizi di ingegneria…
Nome Progetto: Villa Federica Luogo: Milazzo (ME) Progettazione: Arch Bartolo Doria Sistemi in alluminio Schüco utilizzati: Sistema per finestre e portafinestre Schüco AWS 65 Foto…
Nuova Rotabinari è un’impresa specializzata nella realizzazione, ristrutturazione e manutenzione di edifici civili e industriali, offrendo soluzioni complete per ogni fase del processo edilizio, dalla…
Nel panorama in evoluzione del Codice degli Appalti, un quesito concreto ha trovato risposta grazie all’intervento del servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture…
Nel mondo dinamico dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni (AEC), la trasformazione digitale non è più una scelta, ma una necessità. In questo contesto in continua…
Negli appalti integrati, la progettazione e l’esecuzione dei lavori vengono affidate congiuntamente, unificando le due fasi in un unico contratto. Tuttavia, per garantire la conformità…
Un sistema completo che nasce senza limiti, che si ispira all’idea individuale della vita e che si integra alla zona living. Arrital, nel 2024, propone…
La “progettazione sostenibile” continua a essere un tema prioritario per le politiche aziendali di Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo…
Lo stile vintage racchiude in sé il fascino e l’allure nostalgica di ciò che appartiene ad epoche passate, tra oggetti unici trovati nei mercatini o…
OICE, l’Associazione delle Società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica, ha pubblicato una proposta di disciplinare-tipo per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura di…
Costruita nel XIX secolo e situata nel quartiere Picanello nell’area nord-orientale di Catania, Villa Scammacca rappresenta uno tra i numerosi esempi dell’architettura barocca siciliana, ben…
Progetto costruttivo e ingegnerizzazione strutturale in un ampliamento produttivo di Alta Moda grazie all’impiego di Tekla Structures e al supporto di Harpaceas Il recente progetto…
Equo compenso e BIM: le modifiche del Correttivo Appalti non convincono Il Correttivo Appalti, elaborato dal Governo nell’ottobre scorso, ha l’obiettivo di risolvere le problematiche…
Presentato al Senato il Disegno di Legge 1112 per promuovere la qualità dell’architettura e favorire l’accesso dei giovani progettisti al mercato. Obbligatorietà dei concorsi di…
Un progetto innovativo che punta su sostenibilità, riciclo e riduzione del consumo di suolo. Offerte entro il 16 ottobre 2024 per la realizzazione del più…
Le indicazioni delle Società di progettazione al Senato per la definizione del testo unificato dei disegni di legge OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e…
Secondo l’Anticorruzione, l’imposizione di tariffe minime non suscettibili di ribasso è in contrasto con il principio di concorrenza. Mentre i rappresentanti dei professionisti sono convinti…
The European House – Ambrosetti prevede investimenti per 330 miliardi di euro e lavoro per 21 mila tra ingegneri e progettisti La riqualificazione degli edifici…
Il Mit chiarisce quando è obbligatorio il concorso di progettazione e quali regole seguire per quello con procedura negoziata Un recente dibattito ha acceso i…
L’avviso arriva dopo quello rivolto alle Province del Sud, che ha suscitato le proteste dei professionisti Nel costante impegno per il miglioramento delle infrastrutture scolastiche…
Il settore della progettazione in crisi, nei primi due mesi del 2024 bandite gare per 148 milioni, con un calo del 72,3% rispetto al 2023…
Nel quadro dell’ottimizzazione e del potenziamento del patrimonio pubblico scolastico italiano, l’Unione delle Province Italiane (UPI) e l’Agenzia del Demanio hanno recentemente siglato una convenzione…
Consiglio e Parlamento Europeo concludono un accordo provvisorio sulla regolamentazione dell’Ecodesign Il Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulla proposta…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.