Impianti sportivi: al via il Bando da 150 milioni di euro per la riqualificazione e la realizzazione

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., in collaborazione con l’Anci, lancia l’edizione 2025 del Bando “Sport Missione Comune”, un’iniziativa che mette a disposizione degli Enti Locali e Territoriali ben 150 milioni di euro per sostenere la realizzazione, la riqualificazione e l’efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva pubblica.
Fino al 30 settembre 2025, Comuni, Unioni di Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni potranno presentare domanda per accedere ai mutui a tasso fisso con interessi totalmente abbattuti, grazie ai contributi stanziati dal Comitato di Gestione dei Fondi Speciali dell’ICS, nell’ambito della Legge di Bilancio 2025. I mutui, da stipulare entro il 31 dicembre 2025, potranno avere durata fino a 10 anni con interessi totalmente coperti, o fino a 25 anni con un contributo ripartito sulla durata complessiva.
Obiettivi e interventi finanziabili
Il bando mira a finanziare interventi su:
– costruzione, ampliamento, ristrutturazione e messa a norma di impianti sportivi, anche scolastici;
– acquisto di attrezzature sportive e immobili destinati ad uso sportivo;
– efficientamento energetico e miglioramento delle strutture;
– realizzazione di piste ciclabili;
– copertura di spese aggiuntive dovute all’aumento dei costi dei materiali o a prescrizioni normative;
– cofinanziamento a bandi PNRR, regionali, nazionali o europei.
Massimali e condizioni
L’importo massimo agevolabile varia in base alla dimensione dell’ente richiedente:
– fino a 2 milioni di euro per i Piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti);
– fino a 4 milioni per Comuni tra 5.001 e 100.000 abitanti, Unioni di Comuni e Comuni in forma associata;
– fino a 6 milioni per Comuni oltre i 100.000 abitanti, Capoluoghi, Città Metropolitane, Province e Regioni.
Per accedere ai contributi, è necessaria la presentazione completa della documentazione tramite il Portale Clienti ICSC, inclusa la valutazione favorevole del CONI.
Con questa misura, lo Stato punta a rilanciare e modernizzare l’infrastruttura sportiva del Paese, incentivando la partecipazione sportiva e promuovendo uno sviluppo sostenibile delle strutture pubbliche, con un occhio di riguardo alla sicurezza, all’accessibilità e all’efficienza energetica.
Risposte