Prestazioni energetiche degli edifici: approvato il nuovo DM Requisiti Minimi
Via libera delle Regioni al decreto che aggiorna il DM 26 giugno 2015: nuove regole su involucro, ricarica elettrica e ponti termici La Conferenza Unificata…
Via libera delle Regioni al decreto che aggiorna il DM 26 giugno 2015: nuove regole su involucro, ricarica elettrica e ponti termici La Conferenza Unificata…
Un nuovo protocollo d’intesa mira a trasformare il patrimonio immobiliare dello Stato in un modello di efficienza energetica e innovazione green. Riqualificare gli edifici pubblici…
Grande partecipazione al primo step del decreto: oltre 1.400 manifestazioni di interesse per il fotovoltaico. Esclusi idroelettrico e gas di depurazione dai bandi. A partire…
Il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto annuncia cambiamenti strategici per migliorare l’integrazione delle rinnovabili e rispondere alla sfida della sovrapproduzione. In risposta a un’interrogazione parlamentare presentata…
Una doppia spinta per la rigenerazione urbana: 80 milioni di euro subito disponibili grazie al decreto “Omnibus” e un segnale di ripresa per il disegno…
Un’Europa che raccoglie dati ma fatica a trasformarli in strategie. È quanto emerge da due recenti studi condotti dall’ENEA e dalla tedesca DENA, l’Agenzia tedesca…
Un nuovo impulso alla mobilità sostenibile arriva dall’Unione Europea con il progetto “Smile City” (Sustainable materials for innovative, low emissions application in the circular city),…
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) è stata confermata come punto di contatto nazionale per le azioni di…
Strumenti digitali e semplificazioni procedurali per accelerare la transizione energetica, ma il TAR frena la strada tracciata dal Governo Sono ora disponibili online due strumenti…
MCZ celebra mezzo secolo di storia, innovazione e crescita con un evento speciale nella sede principale di Vigonovo di Fontanafredda. L’azienda friulana, leader nel settore…
Ad Anguillara Sabazia, un comune affacciato sul lago di Bracciano a nord di Roma, prende vita la prima Smart Community italiana, un modello innovativo che…
A partire dal 3 giugno 2025, gli operatori del settore energetico potranno presentare richiesta di accesso agli incentivi previsti dal nuovo Decreto FER X Transitorio.…
Legambiente: “Urgente superare le contrapposizioni tra agricoltura e fotovoltaico” L’Italia si trova a un punto di svolta nella sua transizione ecologica. L’agrivoltaico, una tecnologia che…
Il Decreto FER 2, pilastro della strategia italiana per la transizione energetica, si prepara a una nuova fase. Approvato nell’agosto 2024, il provvedimento promuove impianti…
Dal PNRR nuovi incentivi per l’autoproduzione di energia rinnovabile. Priorità a Sud e microimprese Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato…
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo capace di trasformare il modo in cui l’energia viene prodotta, distribuita e consumata. Grazie a un…
“PerCerto, la prima comunità energetica nazionale promossa dai Periti Industriali, rappresenta una forma di collaborazione tra imprese, istituzioni e cittadini che aspira a diventare un…
Gli Emirati Arabi Uniti si preparano a realizzare un’opera colossale che potrebbe rivoluzionare il panorama energetico globale: il progetto di energia solare fotovoltaica con accumulo…
ENEA ha recentemente presentato LENICALC, un innovativo strumento progettato per facilitare il calcolo del consumo energetico degli impianti di illuminazione degli edifici. Questo tool permette…
Via libera agli incentivi per biogas, biomasse, eolico off-shore, fotovoltaico floating e altre tecnologie all’avanguardia. Obiettivo: 4,6 GW di nuova capacità rinnovabile entro il 2028.…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato un’importante novità per il settore delle energie rinnovabili. La Commissione Europea ha dato il via libera…
Il progetto europeo EuroPaTMoS sta guidando una significativa evoluzione nel settore dell’energia solare, con l’obiettivo di potenziare la tecnologia degli impianti solari a concentrazione (CSP)…
Obiettivo promuovere la transizione verso le Energie Rinnovabili e l’Efficienza Energetica La Commissione Europea ha annunciato il lancio del Bando Life 2024, un’iniziativa significativa che…
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva, nella seduta dello scorso 12 settembre, il testo della Direttiva RED III (Renewable Energy Directive). Adesso rimane…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.