Torino si aggiudica il concorso Immagirama
Il premio sarà consegnato il 25 novembre e in quell’occasione è in programma un debate che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori di tutta italia…
Il premio sarà consegnato il 25 novembre e in quell’occasione è in programma un debate che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori di tutta italia…
Il progetto REHOUSE, finanziato con 10 milioni di euro dal programma di ricerca Horizon Europe e coordinato dal CARTIF Technology Center di Madrid, è stato…
Ambienti salubri e sicuri con FILA Solutions, che ottiene la certificazione Indoor Air Comfort Gold per le basse emissioni di VOC nei prodotti. Un nuovo…
La nuova versione di Allplan supporta la collaborazione interdisciplinare dei gruppi di progettazione AEC su un’unica piattaforma, il coordinamento dei materiali e dei metodi di…
Il cartongesso rappresenta un elemento di design per arredare in maniera elegante e funzionale la propria abitazione. Nei progetti d’interni sono molti gli elementi murari…
Gli Emirati Arabi Uniti, noti anche come UAE (United Arab Emirates), sono un paese della penisola arabica nato ufficialmente nel dicembre del 1971, con l’unione…
Il MiTE, Ministero della Transizione Ecologica, ha messo a disposizione 320 milioni di euro per finanziare la transizione energetica negli edifici pubblici. Firmato lo…
Il riscaldamento a pavimento è diventata un’opzione sempre più utilizzata per le nuove abitazioni, poiché rappresenta un’ ottima combinazione tra il risparmio energetico e la…
Al giorno d’oggi, gli interessati alla bioedilizia e alle costruzioni in legno sono sempre di più. Costruire in legno è diventata una scelta vantaggiosa e…
Iil primo albero solare al mondo prodotto in serie, con l’obiettivo di creare una soluzione sostenibile e innovativa per l’energia solare per uso commerciale, per…
Disegnato da Natalino Malasorti – fondatore e direttore artistico di CEADESIGN – EQUILIBRIO è un progetto che coniuga funzionalità e ricerca tecnologica per ottenere un…
La certificazione IFC e il supporto degli standard più recenti consentono ad Allplan di ampliare continuamente le potenzialità dello scambio dati nell’ambito dei flussi di…
La società marchigiana è specializzata nell’elaborazione di soluzioni migliorative per la progettazione nell’ambito dei lavori pubblici Il pacchetto di investimenti previsto dal Piano Nazionale di…
I grattacieli, edifici simbolo delle città contemporanee con le loro forme alte ed eleganti circondano e decorano le città. Ma quali sono i grattacieli più…
CARI e CG saranno presenti con un proprio stand congiunto, per raccontare gli ultimi progetti, come l’unico Tempio Mormone d’Italia, la scuola elementare di…
Harpaceas, Azienda italiana leader nella realizzazione e fornitura di soluzioni informatiche innovative per il settore delle costruzioni e delle infrastrutture, entra in ONTM, aderendo…
Il nuovo importante incarico affidato a un affermato professionista del Public Affairs per unulteriore contributo alla crescita della società Siglato nella prestigiosa nuova sede…
Un nuovissimo impianto sportivo, un museo della scienza e grandi progetti residenziali ecologici e avanzati modificheranno il capoluogo lombardo fino al 2030 anche grazie ai…
In seguito agli eventi ospitati a Favara, Cagliari, Reggio Emilia, Ivrea, Colle di Val d’Elsa, Roma e Bari, per il biennio 2022-2023, la Direzione Generale…
Il cappotto termico permette di isolare l’edificio e migliorarne comfort e prestazioni energetiche, ed è importante scegliere in modo corretto materiali e tecnologia. Nel momento…
Si inaugura a Benevento il primo edificio a idrogeno. Università degli Studi del Sannio, il Distretto STRESS e Solid Power Spa. Il 7 luglio 2022…
Il mercato italiano automobilistico sta vivendo un periodo di crisi: anche nel mese di giugno 2022 si registra un calo del 15% rispetto allo stesso…
Comincia bene l’export italiano di macchine per costruzioni nel 2022! A condermarlo sono i dati elaborati da Unacea, l’Unione italiana delle macchine per costruzioni. Dal…
La Commissione Europea conferma i primi risultati positivi raggiunti in seguito all’entrata in vigore della direttiva 2009/125/CE sulla progettazione ecocompatibile, riguardanti 31 gruppi di prodotti…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.