ENEA, martedì 21 il 'Classe A day' sull'efficienza

ENEA, martedì 21 il 'Classe A day' sull'efficienza

Martedì 21 febbraio a Roma, in occasione del Classe A Day promosso dall’ENEA, verranno consegnati i premi Energia Intelligente e le targhe Italia in Classe A, a conclusione della Campagna di comunicazione sull’efficienza energetica. Parteciperanno il viceministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova, il presidente dell’ENEA Federico Testa, il vicedirettore dell’Unità per l’Efficienza Energetica della Commissione Europea Claudia Canevari. Appuntamento alle ore 11, sala conferenze ENEA in via Giulio Romano 41.

In particolare, verranno assegnati i premi ai vincitori del concorso Italia in Classe A - PremioEnergia Intelligente, rivolto a giornalisti e a giovani under 25 per i migliori articoli, spot e servizi radio-tv sull’efficienza energetica. Verranno inoltre consegnati alcuni riconoscimenti speciali a quei giornalisti che più hanno contribuito a un’informazione di qualità sull’uso efficiente dell’energia, con particolare riferimento all’innovazione tecnologica e a strumenti e incentivi per l’efficienza nella PA e nei settori civile, terziario e industria.

L’iniziativa segna la conclusione del primo anno di attività della Campagna nazionale Italia in Classe A, ideata e realizzata da ENEA e promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico per il Programma triennale d’Informazione e Formazione, che punta a sensibilizzare cittadini, imprese e pubblica amministrazione sulle tematiche sull’efficienza energetica, nell’ambito dell’art.13 del dlgs 102/2014 che recepisce la direttiva europea sull’efficienza energetica.

La Campagna nazionale “Italia in classe A” si sviluppa su tre anni (marzo 2016 - marzo 2019) e nella prima fase l’obiettivo è stato quello di un’ampia sensibilizzazione, rivolta soprattutto al grande pubblico attraverso messaggi concepiti con un linguaggio semplice e chiaro.

Nel corso del “Classe A Day” verrà presentato anche un report sulle attività e i risultati raggiunti dalla Campagna nel 2016, oltre alle linee di azione strategiche per il 2017, individuate dall’Unità Efficienza Energetica dell’ENEA assieme ad altri protagonisti del settore.

Continua a leggere