Riaprono le adesioni al Progetto "Italia Antisismica", uno studio Cresme - ISI

Riaprono le adesioni al Progetto "Italia Antisismica", uno studio Cresme - ISI

Martedì 6 febbraio, si è tenuto presso l'auditorium di Confindustria Modena il convegno “Italia antisismica”, il primo appuntamento della serie di tre eventi che CRESME ed ISI hanno organizzato per la presentazione del rapporto “Incentivi e riduzione del rischio sismico in Italia: cosa fare, come fare”.
 
I numeri dell’evento hanno confermato le aspettative, peraltro già ottime sulla sua riuscita, con oltre 240 partecipanti registrati, tra professionisti, amministratori pubblici, imprenditori e amministratori di condominio.
 
Il notevole ritorno di interesse per l’evento e per il rapporto ha dato riprova dell’attualità del tema della prevenzione del rischio sismico, del crescente interesse verso gli strumenti fiscali per l’incentivazione degli interventi di mitigazione del rischio nonché, ci sentiamo di dirlo, della crescente capacità di CRESME di aggregare attorno a sé un pubblico variegato ed insieme qualificato.
 
Alla luce dell’ottimo risultato di questo primo evento, vi segnaliamo dunque che abbiamo deciso di offrire alle aziende, che non hanno già sponsorizzato il progetto, l'opportunità di aderire, aggiungendosi così alle 14 aziende che hanno già contribuito al rapporto che, ricordiamo, verrà reso pubblico ufficialmente e divulgato dopo la conclusione dell’ultimo evento di presentazione che si terrà a Macerata a metà marzo.
 
Per qualsiasi informazione supplementare o per approfondire la notizia sull’evento di Modena, per vederne o riascoltarne anche gli interventi e le interviste vi invitiamo a visitare la pagina del sito www.cresme.it/it/antisismica (all'interno della quale potete scaricare anche il documento integrale del progetto).
 
Chi volesse cogliere l’opportunità, dovrà inviare il modulo allegato entro e non oltre il prossimo 20/02 alla segreteria del CRESME (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Relativamente ai convegni, che consentono di entrare in contatto diretto con la platea attraverso un desk informativo aziendale sarà ancora possibile sponsorizzare solo il convegno di Macerata che si terrà nel mese di Marzo.