“Il piano utile”: l’urbanistica torna protagonista per città più vivibili, sane e sicure
Dal 22 al 24 maggio Roma ospita il XXXII Congresso dell’INU. Il presidente Michele Talia: “Basta scorciatoie come il Salva Milano, è tempo di una…
Dal 22 al 24 maggio Roma ospita il XXXII Congresso dell’INU. Il presidente Michele Talia: “Basta scorciatoie come il Salva Milano, è tempo di una…
Controlli rafforzati su appalti PNRR, dighe, dissesto idrogeologico e affidamenti urgenti. Obiettivo: prevenire sprechi, garantire trasparenza e accelerare i cantieri. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha…
Rigenerazione urbana: una definizione tanto evocativa quanto sfuggente. È attorno a questa domanda cruciale che ruota l’Agenda per la rigenerazione urbana presentata da Oice –…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficialmente approvato il primo stralcio della programmazione prevista dal Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la…
Il chiarimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul calcolo dell’anticipazione nei contratti pubblici Nel panorama complesso della normativa sugli appalti pubblici, continua a…
Il tema dell’edilizia residenziale pubblica torna al centro del dibattito politico italiano con due proposte di legge presentate alla Camera dai deputati Agostino Santillo (M5S)…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 2,36 milioni di euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade nei piccoli…
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici non si limita a un aggiornamento al rialzo, ma può comportare anche una riduzione degli importi contrattuali qualora…
L’agibilità di un immobile attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati. Con l’introduzione del…
La trasformazione di Catanzaro parte dalla sua periferia con un ambizioso piano di riqualificazione urbana. Il progetto prevede il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici residenziali…
OICE, l’Associazione delle Società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica, ha pubblicato una proposta di disciplinare-tipo per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura di…
La proposta di modifica legislativa avanzata dalla Lega nell’ambito del Decreto Legge Cultura ha acceso il dibattito sulla tutela del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.…
Il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta un’opportunità unica per l’Italia, offrendo vantaggi in termini di competitività , innovazione e sviluppo economico. L’amministratore delegato di…
Garantire un accesso equo all’abitazione e rendere le città più adeguate agli stili di vita contemporanei rappresenta una delle sfide più urgenti per il 2025.…
L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) ha presentato alcune proposte di emendamenti al decreto Milleproroghe, attualmente in discussione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato. Le…
La Regione Lazio sta riscrivendo le norme per la rigenerazione urbana con la proposta di legge n. 171 del 9 agosto 2024, attualmente all’esame del…
Un progetto ambizioso e pionieristico nel campo dell’architettura sostenibile è stato recentemente completato dal Politecnico di Bari e inaugurato a Gravina in Puglia. Sotto la…
Roma, la Città Eterna, si prepara a rompere con una delle sue tradizioni più radicate: mantenere intatta la vista di San Pietro da ogni angolo…
Un Piano Nazionale per il Diritto alla CasaLa Legge di Bilancio 2025 introduce una svolta cruciale nell’ambito dell’edilizia residenziale e sociale pubblica con il ‘Piano…
L’Assessore Tobia Zevi: “È fondamentale ripensare al futuro delle città ” Con l’arrivo del Giubileo 2025 la città è al centro di significativi interventi urbanistici e…
Il settore delle costruzioni italiano si trova al centro di una trasformazione epocale. Da un lato, il boom delle opere pubbliche trainate dai progetti del…
Il consumo di suolo in Italia continua a rappresentare una sfida cruciale sia dal punto di vista ambientale che economico. Secondo l’ultimo Rapporto “Consumo di…
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato nuovi bandi di concessione per la riqualificazione e la valorizzazione di 11 immobili pubblici di pregio storico e culturale. Tra…
Equo compenso e BIM: le modifiche del Correttivo Appalti non convincono Il Correttivo Appalti, elaborato dal Governo nell’ottobre scorso, ha l’obiettivo di risolvere le problematiche…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.