Carceri, il Governo vara un Piano da 750 milioni: 60 cantieri e quasi 10mila posti entro il 2027
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 22 luglio un nuovo Piano Carceri da 750 milioni di euro, articolato su 60 cantieri distribuiti lungo il…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 22 luglio un nuovo Piano Carceri da 750 milioni di euro, articolato su 60 cantieri distribuiti lungo il…
Il chiarimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul calcolo dell’anticipazione nei contratti pubblici Nel panorama complesso della normativa sugli appalti pubblici, continua a…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 2,36 milioni di euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade nei piccoli…
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici non si limita a un aggiornamento al rialzo, ma può comportare anche una riduzione degli importi contrattuali qualora…
L’Assessore Tobia Zevi: “È fondamentale ripensare al futuro delle città” Con l’arrivo del Giubileo 2025 la città è al centro di significativi interventi urbanistici e…
Il settore delle costruzioni italiano si trova al centro di una trasformazione epocale. Da un lato, il boom delle opere pubbliche trainate dai progetti del…
La proposta di estendere l’attestazione SOA ai lavori privati sta guadagnando terreno, grazie all’iniziativa di CQOP SOA e al sostegno di CNEL, nonché al favore…
In un recente parere, il servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha affrontato un dubbio significativo sollevato dalle Stazioni…
La congruità della manodopera è un tema caldo nel panorama legislativo italiano, riguardante l’adeguatezza del numero di lavoratori impiegati rispetto al volume di lavoro da…
Analisi dettagliata della situazione e delle allocazioni regionali L’Italia si impegna a migliorare le condizioni nelle sue carceri attraverso un significativo investimento di 166 milioni…
Da oggi, 1 settembre 2023, sarà possibile fare domanda per l’avviso pubblico “Sport e Periferie 2023”. Il Bando, pubblicato lo scorso luglio dal Dipartimento per…
L’attestazione SOA è obbligatoria per tutte le imprese edili nei cantieri privati, che svolgono un lavoro per raggiungere bonus edilizi. Ci sono però, diverse regole…
Invitalia ha bandito due gare per la progettazione, ristrutturazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia. I bandi rientrano nelle iniziative…
Meno burocrazia, meno vincoli, meno poteri dell’Anticorruzione e appalto integrato Secondo la premier Giorgia Meloni il nuovo Codice degli appalti approvato “è un volano per…
L’Università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende la professione del geometra una figura centrale del cambiamento green. Dall’anno accademico…
Potranno rielaborare i progetti e approvarli senza autorizzazioni, pareri e nulla osta Avranno il compito di assicurare la realizzazione di 57 opere pubbliche per un…
In tema di Superbonus 110%, è stato ulteriormente prorogato al 15/04/2021 il termine di scadenza per l’invio della comunicazione delle opzioni per la cessione del…
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha organizzato il convegno “Semplificare i Lavori Pubblici, rilanciando la centralità del progetto”, in modalità online,…
Il Ministero dell’Istruzione ha stanziato 320 milioni di euro alle Regioni per interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico nelle…
In tema di acquisti pubblici, le caratteristiche essenziali delle prestazioni principali oggetto delle convenzioni stipulate da Consip S.p.a. sono definite con il Decreto del Ministero…
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha ribadito che l’avvalimento dell’attestazione di qualificazione per i lavori pubblici (attestazione SOA) non può risolversi in…
Un prodotto estremamente versatile che permette la realizzazione di isole rotatorie in conformità con il codice della strada ed i dettami richiesti per le rotatorie…
La speculazione edilizia è endemica. Persino quando è difficile nascondere alla vista dei lavori sulla pubblica piazza. Non parliamo di chiudere un balcone, erigere un…
Pubblicato il concorso di progettazione in due fasi. Il presidente, Marco Pagani: «Diamo ai giovani la possibilità di partecipare e i selezionati saranno tutti rimborsati»…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.