Convegno Congiunturale "Il Mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Italia 2018-2021"

Convegno Congiunturale "Il Mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Italia 2018-2021"

200 MILA UNITA’ LOCALI, 750.000 ADDETTI E 118 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO: QUESTI I NUMERI DELLA FILIERA DEL MERCATO DEGLI IMPIANTI PER L’EDILIZIA

Sarà presentato il 13 marzo, ore 11:30, a Milano alla 41° Mostra Convegno Expoconfort il 4° Rapporto Congiunturale e Previsionale sul Mercato Italiano dell’Installazione Impianti in Edilizia, realizzato da CRESME con la partnership di MCE, CNA Impianti, ANIMA e ANGAISA.

Nel 2017 gli investimenti effettuati dalla domanda finale (gli utilizzatori), ammontano a circa 60 miliardi, inclusi i lavori sviluppati da imprese non specializzate e/o dal fai-da-te. Si tratta di una crescita del 5% rispetto a quanto registrato nel 2016. La somma dei fatturati della filiera impiantistica per l’edilizia, vale a dire il fatturato cumulato di industrie, distributori e installatori coinvolti è stato di oltre 118 miliardi di euro. Si tratta di un ambito economico che coinvolge circa 200mila unità locali e 750mila addetti, distribuiti fra industrie e laboratori di fabbricazione, esercizi commerciali, installatori.