Il futuro dei Bonus Edilizi: la nuova Legge di Bilancio

Senza-titolo-800-x-533-px1_20230907-081343_1
Si attende la nuova Legge di Bilancio, per la quale proprio il mese di settembre dovrebbe costituire una svolta. Entro il prossimo 27 settembre ci sarà la presentazione della NADEF (Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) al Parlamento. Scontro fra la maggioranza di Governo e le parti, sul Superbonus e i bonus edilizi. Il Ministro...
Continua a leggere

OICE: drastico calo nelle gare di progettazione a luglio 2023

Progetto-senza-titolo2_20230803-080001_1
Imputabile all'entrata in vigore del nuovo Codice Appalti, il mese di luglio ha registrato un netto calo nelle gare di progettazione e per i servizi tecnici: 189 le gare, per un valore di 292.6 milioni e circa il 67% in numero e il 74% in meno, in valore, se rapportato al mese di giugno 2023. Il drastico calo è di 336 milioni di euro in meno per la...
Continua a leggere

Concorso nazionale: sicurezza e buone pratiche nell’edilizia

Progetto-senza-titolo16_20230728-090422_1
Di recente pubblicazione, il bando sui siti degli enti che si fanno promotori del concorso nazionale "Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili". L'iniziativa è organizzata da INAIL in collaborazione con il Sistema di Coordinamento delle Regioni per il tramite del Gruppo Tecnico Interregiona...
Continua a leggere

Unioncamere-Formedil: Protocollo di intesa per nuove risorse nell’edilizia

ledilizia-torna-a-crescere-scom_20230718-080323_1
L'ultimo contratto collettivo nazionale di lavoro ANCE e Coop ha fornito un quadro molto chiaro e preoccupante, sulla situazione futura dei lavoratori nel campo edilizio e nella loro formazione. In quest'ottica, Unioncamere e Formedil, ente unico per la formazione e la sicurezza nel settore delle costruzioni, hanno siglato un Protocollo di intesa, ...
Continua a leggere

Harpaceas annuncia la partnership strategica con Graphisoft

graphisoft_Archicad_harpaceas1
Graphisoft Italia annuncia la nuova partnership con Harpaceas. Un nuovo importante alleato per ampliare l'offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e ancora più soluzioni per l'ottimizzazione del flusso di lavoro in BIM. Harpaceas, società che offre al mercato delle costruzioni tecnologie e servizi specialistici, supporto e formazion...
Continua a leggere

Stampa 3D ed economia circolare

impresion-3d-_kamp-_20230601-092204_1
La Stampa 3D costituisce ormai un valido alleato per contrastare il cambiamento climatico ed adottare soluzioni sostenibili per l'ambiente, soprattutto nel campo della sostenibilità dei materiali. Costruire utilizzando la tecnologia della stampa 3D presenta grandissimi vantaggi per l'economia e l'ecosostenibilità: anche strutture di grandi dimensio...
Continua a leggere

Emilia-Romagna: Decreto emergenza alluvione per appalti urgenti e Superbonus

CONSELICE-_20230525-083333_1
Il Governo ha varato un nuovo provvedimento urgente che innalza da 200.000 a 500.000 euro il tetto per l'utilizzo delle procedure emergenziali, che consentono di assegnare appalti senza gara e in maniera più semplificata. Il provvedimento dell'Esecutivo vuole intervenire concretamente nei territori colpiti dall'emergenza. Il nuovo decreto-legge "In...
Continua a leggere

Premi OICE per l'Ingegneria e l'Architettura

hands-of-architect-using-laptop_20230523-084630_1
OICE (Associazione Nazionale della Confindustria che rappresenta le organizzazione italiane di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica) ha lanciato un concorso per 16 premi di progettazione per riconoscere e premiare le eccellenze italiane. Indetto il bando di concorso per la premiazione di progetti di ingegneria e architettur...
Continua a leggere

Pnrr, siglato il protocollo per la banda ultralarga

Pnrr, siglato il protocollo per la banda ultralarga
L'accordo supporterà le aziende aggiudicatarie in varie attività: dai permessi ai rilievi sul campo alla progettazione e la direzione dei lavori. Rafforzare la connettività sul territorio, supportare gli operatori nelle attività di progettazione, direzione lavori, collaudo e altre necessità tecniche nei cantieri della banda ultralarga previsti dal ...
Continua a leggere

Decadenza del permesso di costruire: la sentenza del Consiglio di Stato

pavimento-galleggiante-terrazzo_20230503-074155_1
Il Consiglio di Stato, nella sentenza 3823/2023, ha chiarito quelli che sono i termini a cui fare riferimento per determinare la decadenza del permesso di costruire: i termini del permesso di costruire iniziano dal momento del rilascio del permesso o dal momento in cui il richiedente viene messo al corrente del rilascio del permesso? L'occasione pe...
Continua a leggere

Torna Voice of the Customers, il BIM raccontato dai protagonisti

Diashow_Tower_ne_20230413-085933_1
Il 20 aprile alle ore 17 appuntamento con Gianluca Perottoni, architetto co-fondatore della società di ingegneria Vitre Studio S.r.l., che racconterà la sua esperienza con le soluzioni Allplan grazie alle quali ha sperimentato un eccezionale aumento di produttività in alcune attività essenziali per uno studio di progettazione, tra cui la partecipaz...
Continua a leggere

One Team BIM Conference 2023: prove tecniche di sostenibilità e innovazione

_20230329-090417_1
L'edilizia non è sostenibile. È il settore più energivoro al mondo (42% di consumo finale), è inquinante (35% delle emissioni di gas serra sul Pianeta), impoverisce le risorse (il 50% dei materiali estratti sono usati nelle costruzioni). Inoltre è poco produttivo: dal 1964 a oggi ha fatto registrare un -19% di produttività ed è l'ultimo settore per...
Continua a leggere

Approvato il Nuovo Codice Appalti: in vigore dal 1° aprile 2023

general-contracto_20230329-081217_1
Il Nuovo Codice Appalti ha avuto l'approvazione da parte del Governo. Nella seduta n.26 del 28 marzo, è stata licenziata la Riforma, che verrà successivamente pubblicata in Gazzetta e che entrerà in vigore dal 1° aprile 2023, ma avrà efficacia solo dal 1° luglio 2023. Per le innovazioni sul piano digitale, prevista l'entrata in vigore dal 1° gennai...
Continua a leggere

Attestazione SOA obbligatoria per i cantieri privati

disciplina-delle-costruzion_20230323-090919_1
L'attestazione SOA è obbligatoria per tutte le imprese edili nei cantieri privati, che svolgono un lavoro per raggiungere bonus edilizi. Ci sono però, diverse regole per le attestazioni SOA di lavori pubblici rispetto al settore privato. La stessa Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, lo chiarisce nella risposta n...
Continua a leggere

Novità sul Superbonus: nuove proroghe e proposte

ful_20230322-090709_1
Il Governo si sta adoperando per attuare alcuni correttivi per il decreto dello scorso febbraio che prevedeva lo stop a cessione del credito e sconto in fattura. Proposti nuovi termini, validi però esclusivamente per i lavori già in corso d'opera. Il Governo ha annunciato nuove misure per far fronte ai crediti del 2022 riconducibili ai bonus ediliz...
Continua a leggere

Cessione del Credito: nuovi provvedimenti per l'edilizia libera

scegliere-intonac_20230317-084753_1
La questione 'cessione del credito' ha animato il mondo dell'edilizia libera nelle ultime settimane. La discussione ha infatti portato a proporre delle nuove soluzioni su come ripristinare la cessione del credito per i lavori che sono classificabili come di edilizia libera e che sono stati già avviati. Lo scorso 16 febbraio, il decreto numero 11, h...
Continua a leggere

One Team BIM Conference 2023: sostenibilità, innovazione e normativa

oneteam_s_20230310-105810_1
Torna la One Team BIM Conference, quest'anno alla sua undicesima edizione, presso la sede di Assimpredil Ance a Milano il 22 marzo 2023. Anche il 2023 si è presentato come un anno impegnativo e ricco di sfide: superata la fase acuta della crisi pandemica, il mondo si trova a fare i conti, ormai da un anno, con la guerra in Ucraina. Ciò che ne conse...
Continua a leggere

Edilizia scolastica: due nuovi bandi di gara dal valore di 657 milioni di euro

182212083-ab21229b-15a4-400c-96_20230309-094720_1
Invitalia ha bandito due gare per la progettazione, ristrutturazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l'infanzia. I bandi rientrano nelle iniziative in campo edilizio, finanziate dal PNRR. Le procedure di gara costituiscono il Piano più consistente per potenziare l'edilizia scolastica per la fascia d'età compresa fra 0-6 anni e conse...
Continua a leggere

Torna la One Team BIM Conference 2023

oneteam_sn
Torna la One Team BIM Conference, quest'anno alla sua undicesima edizione, presso la sede di Assimpredil Ance a Milano il 22 marzo 2023. Il periodo che stiamo attraversando è complicato e sicuramente continuerà ad esserlo per tutto il 2023, soprattutto per le scelte che ci troveremo di fronte. Quando l'Unione Europea ha approvato il piano Next Gene...
Continua a leggere

Gli alert sulla verifica di congruità a partire dal 1° marzo

direttore-lavori-ruolo-responsabilita
Da oggi 1° marzo 2023, partirà l'avviso dal sistema Edil_Connect verso tutte le imprese coinvolte in appalti privati e pubblici per la verifica della congruità della manodopera. Scopo dell'alert è aiutare le imprese a raggiungere gli obiettivi prefissati per ottenere il Durc di congruità. Di base, la congruità prevede che ci sia coerenza tra i lavo...
Continua a leggere