Le associazioni Legambiente e Kyoto Club, nel loro nuovo report "Il settore edilizio verso una nuova sfida: la decarbonizzazione delle costruzioni", affermano che una delle misure fondamentali per poter raggiungere gli obiettivi europei climatici entro l'anno 2050 sia la decarbonizzazione delle opere edilizie durante il loro intero ciclo vitale. Il...
I Bonus Casa, durante l'anno 2022, hanno potuto fornire diverse agevolazioni su spese di ristrutturazione, messa in sicurezza e acquisto di immobili; di questi, alcuni verranno riconfermati nel nuovo anno, mentre per altri sono previste delle scadenze o variazioni dall'anno 2023. Cosa resta invariato Il bonus ristrutturazione, che prevede una detra...
Gli scarti C&D contribuiscono a oltre 600 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno. Se tutti questi rifiuti fossero trasportati su camion, farebbero il giro del mondo tre volte! E' quindi scontato dire che i rifiuti C&D sono davvero troppi. Quindi ognuno dovrebbe fare la sua parte per ridurli. Ma come? La risposta è semplice: riciclandoli...
Siglato un accordo di partnership strategica con l'obiettivo di garantire la completa digitalizzazione dei processi nel settore delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia. Harpaceas, azienda leader di mercato per software e applicazioni tecnologiche per le grandi costruzioni, e Chainplug, realtà innovativa che sviluppa piattaforme digitali sosten...
Le fotografie rientrano tra i documenti richiesti per poter scegliere la cessione del credito anziché la fruizione diretta del Superbonus e degli altri bonus edilizi, nello specifico servono agli acquirenti dei crediti per verificare che i lavori siano stati realmente compiuti. Quest'integrazione è la conseguenza della Super circolare emanata a giu...
I cantieri per l'efficientamento energetico e sismico di condomini e villette sono ancora in attesa di uno sblocco definitivo per avviare i lavori. La questione riguarda il Superbonus 110% e i crediti fiscali ad esso legati che è in attesa di essere risolta e sbloccata. I dati di Enea, relativi al mese di luglio, evidenziano che la mole di denaro i...
Secondo un 'analisi del Centro studi dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), hanno dimostrato che il costo di un intervento di superbonus è stato coperto già per la metà dalle entrate generate dal cantiere. Ma qual'è il costo effettivo del Superbonus? Per lo stato, il costo effettivo del superbonus è del 110% al netto dei finanziament...
Comincia bene l'export italiano di macchine per costruzioni nel 2022! A condermarlo sono i dati elaborati da Unacea, l'Unione italiana delle macchine per costruzioni. Dal Report emerge che nel primo trimestre del 2022 sono state immesse sul mercato italiano 5.051 macchine per costruzioni, con una crescita del 34% rispetto a quanto rilevato nello st...
L'edilizia è in crescita, tanti sono i cantieri ma pochi sono i lavoratori specializzati del settore come operai, tecnici, ingegneri ed architetti. Le agevolazioni hanno portato il settore edilizio ad una crescita esponenziale in pochissimo tempo, considerato comparto essenziale per la ripartenza del paese ma poca sono le risorse specializzate. Nel...
La connettività è una caratteristica distintiva dell'economia moderna. Le unità MB Crusher sono in prima linea nel collegare comunità, economie e Paesi. L'economia ha sempre più bisogno di infrastrutture per collegare la supply chain tra Paesi e le comunità di persone tra le aree metropolitane. Tuttavia costruire alloggi, reti stradali e fognarie, ...
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per le unifamiliari e le villette, annunciata dal DEF e confermata dal decreto Aiuti, conosciuto come decreto energia e rifornimenti approvato dal CDM del 2 maggio 2022. Una novità importante per l'ec...
Leica Geosystems, parte di Hexagon, leader nella tecnologia di scansione 3D, il 25 marzo ha lanciato una nuova soluzione tecnologica per acquisire la realtà durante i lavori in cantiere. La soluzione innovativa è il connubio perfetto tra l'agile robot mobile Spot (il cane robotico) di Boston Dynamics con il collaudato scanner laser 3D Leica RTC360&...
A partire dal 27 maggio 2022, come disposto dal nuovo decreto anti frodi, per beneficiare dei bonus edilizi sarà importante affidarsi a ditte pienamente in regola perché, per poter accedere ai finanziamenti, le imprese che eseguono i lavori dovranno rispettare determinati requisiti. Questi requisiti, possono essere legati alle condizioni e all...
L'analisi pilota, iniziata nel 2019, riguardo uno degli studi più innovativi nell'ambito dell'intelligenza artificiale ed effettuata dal Gruppo FS Italferr e FSTechnology in collaborazione con Microsoft e il partner Seikey, si è concretizzata con l'ambizioso progetto Droni sui cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari. Un'importante collaborazione ch...
Il Consiglio dei Ministri, lo scorso venerdì, ha deciso che, per quanto riguarda i Crediti Bonus edilizi, i professionisti avranno a disposizione massimo tre cessioni. Le cessioni successive alla prima saranno riservate soltanto a favore di banche, intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario o imprese di assicurazione autoriz...
L'azienda ha ottenuto la Certificazione dal Great Place to Work® Institute Italia Un ambiente di lavoro di qualità. È questo il significato della Certificazione Great Place to Work® 2022 che Sebach, azienda numero uno in Italia nel noleggio di wc e soluzioni sanitarie mobili, ha ricevuto a seguito di una survey interna realizzata dal Great Place to...
L'argomento "compensazioni" previste dal Decreto Sostegni Ter, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 gennaio 2022, è uno tra i punti di discussione della Rubrica "Rincari". Il Legislatore, infatti, in questi ultimi giorni, è intervenuto apportando migliorie al decreto legge "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori ...
E' INESTIMABILE MA NON COSTA NULLA Immaginiamoci un cantiere in un grosso centro urbano. O in un'area metropolitana molto abitata. Immaginiamo poi la sua organizzazione, soprattutto quando i vincoli imposti dalla zona sono molti: restrizioni in merito agli orari in cui si può operare con i mezzi, difficoltà logistiche per le restrizioni sulla viabi...
Dalle vette impervie alle isole più lontane i macchinari MB Crusher portano soluzioni e vantaggi Il quartier generale di MB Crusher è in Italia, a meno di cento chilometri da Venezia. Qui vengono ideati e prodotti i macchinari che poi raggiungono le imprese e i professionisti che in ogni parte del mondo si occupano di edilizia, demolizioni, lavori ...
Con l'avvio di un nuovo cantiere parte un'attività molto complessa, che in base alla grandezza del progetto, vede l'intervento di molti attori, (dall'imprenditore all'appaltatore, dal DL al CSE, carpentieri, elettricisti…) che dovranno coordinare ed eseguire una lista infinita di attività.Ora, nel 2021, posto che continuare con la vecchia strada de...