• Pur essendo uno dei marchi che, nel settore riscaldamento, si sono maggiormente distinti per l’attenzione al design, oggi MCZ fa un ulteriore passo avanti in questa direzione, avviando tre collaborazioni con altrettante firme prestigiose del design internazionale: Patricia Urquiola, Paola Navone e Michael Geldmacher, che hanno disegnato alcune delle novità 2019.

    Di seguito alcuni spunti ripresi dall'intervista in cui Patricia Urquiola racconta la sua stufa Wall insieme ad Andrea Brosolo, Direttore Marketing di MCZ Group.

    Ci racconta la storia del progetto Wall? Da dove è nata l’ispirazione per il design della stufa?
    Ho pensato ad una stufa come ad un elemento architettonico che possa conciliarsi e dialogare con l’interno della casa in cui si inserisce. Per questo ho scelto una forma geometrica, sobria, semplice, un cilindro in cui non sono visibili le parti funzionali come le griglie o le maniglie. Il cilindro si appoggia su un basamento che può essere di vari materiali in coerenza con l’ambiente circostante o come elemento decorativo.

    Cosa può offrire una stufa inserita in un contesto abitativo? Quali sono secondo lei i vantaggi nell’avere un fuoco vivo in casa?
    Ci sono due aspetti. Il primo, molto importante, riguarda l’attenzione alla sostenibilità, che è diventato un dovere per noi designer, e credo che la stufa a pellet sia un oggetto perfetto da questo punto di vista. Il secondo, più romantico, riguarda la bellezza e la magia data dalla presenza del fuoco vivo, che sempre incanta.
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Post is under moderation
    Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
Impossibile caricare il contenuto. Riprova.