2 minuti di lettura (462 parole)

Alperia Group: l'energia del futuro è smart e BIM-oriented

Alperia Group, il principale provider di servizi energetici dell'Alto Adige e una delle realtà più importanti in Italia per la produzione di energia da fonte rinnovabile, ha intrapreso un percorso di transizione digitale che comprende l'adozione e l'implementazione del BIM. Harpaceas ha affiancato Alperia in questo percorso attraverso i servizi forniti dal team della Divisione Implementazione BIM e Digitalizzazione.

"Iniziare un cammino verso l'implementazione della metodologia BIM non è cosa semplice, prima di arrivare alla scelta di un partner di consulenza abbiamo partecipato a diversi webinar, letto pubblicazioni e frequentato percorsi introduttivi e formativi dove è stato possibile conoscere Harpaceas. Da queste prime abbiamo capito che il BIM non comporta semplicemente l'implementazione di strumenti e software, ma il tema era molto più ampio ed esteso perché verteva su un discorso normativo e organizzativo di una certa complessità. Abbiamo iniziato a valutare come approcciarci al BIM vagliando alcune proposte di possibili partner. Alla fine, la scelta è ricaduta su Harpaceas in quanto si è ritenuto che potesse supportarci soprattutto sull'aspetto più complesso della metodologia BIM. In particolare, gli aspetti normativi, procedurali e organizzativi che sono il cuore di questa metodologia." Cosi ci spiega il Geometra Thomas Salzburger di Alperia Group.
In questa intervista, il Geom. Thomas Salzburger di Alperia racconta il percorso di transizione digitale verso il BIM che la società ha intrapreso con il supporto di Harpaceas, fornendo dettagli sul processo di adozione e implementazione BIM e sul progetto pilota scelto per toccare con mano in modo immediato i benefici del BIM.

Il processo di ottimizzazione procede in maniera continuativa anche dopo l'implementazione; per questo motivo, la parte finale dell'intervista è dedicata agli obiettivi per il prossimo futuro.
L'intervista completa è disponibile al seguente link.

Per saperne di più sui servizi BIM di Harpaceas vista la pagina del nostro sito dedicata alla nostra offerta per l'adozione e implementazione del BIM.

...

Harpaceas | EdilBIM

Scopri le soluzioni Harpaceas su EdilBIM
Harpaceas è stata fondata a Milano nel 1990 da un gruppo di ingegneri che precedentemente avevano maturato una significativa esperienza presso lo studio Finzi & Associati e la CEAS.
Oggi presentiamo al mercato un portfolio che comprende software BIM tra i più diffusi a livello mondiale per tutta la filiera delle costruzioni, oltre che software per il calcolo strutturale e geotecnico. La nostra proposta si completa con i servizi per l'implementazione del BIM e di formazione specialistica per tutti coloro che operano nel settore delle costruzioni.
Con più di 7000 clienti in tutta Italia, ci poniamo come partner tecnologico per tutto l'arco del processo ideativo e costruttivo: dalla progettazione, alla costruzione e alla gestione. Nel nostro parco clienti sono presenti le più importanti realtà appartenenti alla filiera delle costruzioni.

Copyright

© Harpaceas

Alluvioni, 5,4% del territorio è ad elevata perico...
Klimahouse 2022, presenti per costruire il futuro

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.edilsocialnetwork.it/