Sottoscritto il protocollo d'intesa con il quale Hyperloop Italia e Harpaceas hanno dato alla luce il "Digital and BIM Department", lo strumento a mezzo del quale le competenze tecniche della storica realtà milanese saranno messe al servizio del nuovo modo di concepire il trasporto di merci e persone. Dare il giusto supporto tecnico-specialis...
Solibri Inc., a Nemetschek Company, ha lanciato sul mercato Solibri Inside,uno strumento che permette di controllare i modelli BIM in fase di progettazione.Si tratta di un plugin cloud-based,scaricabile direttamente dalla libreria di plugin del software di BIM Authoring utilizzato.Solibri Inside è disponibile per Archicad e Allplan e lo sarà presto...
SINA, società di ingegneria del Gruppo ASTM leader nella progettazione, costruzione, gestione e adeguamento delle opere e per natura promotrice di innovazione, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di transizione digitale con l'obiettivo di ottimizzare e standardizzare il processo di organizzazione e strutturazione e verifica dei modelli inf...
Italferr, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha scelto Harpaceas come il partner per il percorso interno di ottimizzazione dei processi digitali e l'aggiornamento documentale in accordo alle normative nazionali ed internazionali in tema di digitalizzazione. L'obiettivo principale del progetto è stata l'ottimizzazione del sistema di g...
Domenica 2 ottobre, nella prestigiosa cornice del Teatro La Scala di Milano, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha conferito ad Harpaceas il "Premio Impresa e Lavoro", per 31 anni di lodevole attività. Il premio è un prestigioso riconoscimento dell'Istituzione a Imprese e Lavoratori distintisi per la capacità d'intraprendere e la c...
Siglato un accordo di partnership strategica con l'obiettivo di garantire la completa digitalizzazione dei processi nel settore delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia. Harpaceas, azienda leader di mercato per software e applicazioni tecnologiche per le grandi costruzioni, e Chainplug, realtà innovativa che sviluppa piattaforme digitali sosten...
Harpaceas, Azienda italiana leader nella realizzazione e fornitura di soluzioni informatiche innovative per il settore delle costruzioni e delle infrastrutture, entra in ONTM, aderendo in qualità di Partner Corporate. Continuano le adesioni all' Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare da parte di nuovi Partner Corporate. Anche Harpacea...
Il nuovo importante incarico affidato a un affermato professionista del Public Affairs per unulteriore contributo alla crescita della società Siglato nella prestigiosa nuova sede di Harpaceas a Milano, un accordo di collaborazione con Roberto Minerdo, specialista nel settore dei Public Affairs e della Comunicazione Strategica di impresa, con...
Giovedì 30 giugno si è svolta, online, la seconda edizione della Giornata della Geomeccanica, l'appuntamento dedicato a tutti i professionisti della geotecnica organizzato da Harpaceas. I relatori, rinomati esperti di settore, rappresentanti sia di società private sia del mondo accademico e della Ricerca, hanno presentato contributi particolarmente...
Siglato un accordo di partnership strategica tra importanti realtà italiane per la trasformazione digitale e tecnologica nel mondo delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia Un accordo strategico per applicare studi avanzati in Brain Sciences e Intelligenza Artificiale alla gestione e al monitoraggio della sicurezza sui cantieri nei settori...
Giovedì 23 giugno si è svolta, dopo due anni nuovamente in presenza, la ventesima edizione del Tekla Structures User Meeting, l'appuntamento annuale dedicato a tutti gli utenti italiani di Tekla Structures, il software leader al mondo per la progettazione costruttiva di strutture in acciaio, in cemento armato prefabbricato e gettato in opera. L'inc...
Harpaceas inaugura i suoi nuovi uffici di Milano. L'essenza digitale, smart e orientata alla sostenibilità che caratterizza l'offerta di Harpaceas al mercato si concretizza ancora di più con la nuova sede. È in atto un momento di grande rivoluzione interna in casa Harpaceas. Il percorso è iniziato a fine 2019 e prevedeva una rivoluzione del modo di...
Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un Convegno
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell'Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il Convegno "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie", organizzato da CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) in collaborazione con Harpaceas e il Politecnico di Milano. L'incontro è stato l'occasione per approfondire argom...
Harpaceas, protagonista della trasformazione digitale nei settori delle costruzioni e delle infrastrutture negli ultimi 30 anni, rafforza ed evolve la propria struttura organizzativa tecnica con due novità: la creazione di un dipartimento dedicato alla ricerca e all'innovazione digitale e la nomina di un nuovo direttore tecnico. Harpaceas offre ai ...
Harpaceas presenta Tekla Structures 2022 per il mercato italiano, la nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al mondo per la progettazione costruttiva di strutture in acciaio, in cemento armato prefabbricato e gettato in opera, prodotto da Trimble. Con questa nuova release Trimble continua a fare progressi nel settore...
La Società, leader tecnologico nel mercato delle costruzioni e infrastrutture, che comprende software BIM tra i più diffusi a livello mondiale, rafforza la propria squadra con una figura di alto profilo internazionale per rispondere alle forti richieste di innovazione che provengono da un settore in decisa crescita. Il settore delle costruzioni ris...
Un progetto accademico internazionale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano: il contributo del BIM per la conoscenza, l'analisi, la pianificazione, la protezione e utilizzo di edifici storici nell'insegnamento agli studenti nel campo dell'architettura Il Politecnico di Milano e Harpaceas, insieme alla University of Technology di...
Harpaceas, rivenditore unico per il mercato italiano del software DDScad, annuncia il rilascio della versione italiana che sarà presentata on line mercoledì 2 febbraio 2022, con inizio alle ore 11:30. DDScad con interfaccia in lingua italiana è disponibile in tre versioni: BASIS, ideale per piccoli studi che puntano a ridurre i costi di gestione ot...
La sostenibilità passa (anche) dal BIMLa Missione 3 del PNRR ha tra gli obiettivi l'introduzione di sistemi digitali di monitoraggio da remoto per la eventuale messa in sicurezza di ponti e viadotti troppo spesso ammalorati.La tecnologia digitale offre un terreno di cruciale sinergia e coordinamento tra proprietari, gestori, tecnici e manutentori d...
Una app, per una gestione del cantiere sempre più smart, collaborativa e data-driven Trimble ha annunciato l'espansione della sua offerta in termini di Mixed Reality con il lancio dell'app Trimble® Connect® AR. Connect AR è un'app di Augmented Reality (AR) che permette di accedere facilmente e rapidamente ai modelli BIM direttamente in cantiere tra...