Elementi Appuntati
Attività recenti
-
Parapetto Fotovoltaico SUNRAIL
SUNRAIL consente di realizzare parapetti e divisori integrabili con l’ambiente circostante, rendendo efficiente ogni contesto attraverso l’ autoproduzione di energia elettrica da fotovoltaico.
Si integra perfettamente nei contesti cittadini, sostituendo arredi...Parapetto Fotovoltaico SUNRAILLeggi altro
SUNRAIL consente di realizzare parapetti e divisori integrabili con l’ambiente circostante, rendendo efficiente ogni contesto attraverso l’ autoproduzione di energia elettrica da fotovoltaico.
Si integra perfettamente nei contesti cittadini, sostituendo arredi urbani obsoleti con elementi modulabili in lamiera zincata assemblati in loco e verniciati in colori a scelta o, in alternativa,
in lamiera corten.
SUNRAIL è dotato di spazi tecnologici atti ad ospitare i sistemi di cablaggio e le batterie di accumulo oltre che di uno spazio a fioriera implementabile con sistemi di irrigazione a goccia.
E' dotato di illuminazione notturna a led comandata da sonda crepuscolare
SUNRAIL può essere assemblato in continuità e ancorato a terra o lateralmente.
Può essere utilizzato nei fabbricati con la massima integrazione e versatilità potendo sostituire la funzione di parapetto in edifici nuovi o in ristrutturazione,
consentendo un’elevata forma di efficientamento energetico dei complessi immobiliari.
Il sistema SUNRAIL si presta perfettamente anche in interventi di rifacimento delle facciate, in linea con i recenti incentivi fiscali.
SUNRAIL mantiene sempre le medesime caratteristiche tecniche, l’integrazione in facciata risulta non impattante e in armonia con le moderne strutture edilizio-architettoniche.
E' la soluzione ideale per le Amministrazioni pubbliche locali.
La sua collocazione lungo le passeggiate a mare, nelle aree verdi, nelle zone lungo fiume, lago, nei giardini pensili e in ogni luogo un cui si debbano proteggere divisioni e percorsi.
Il sistema consente la completa integrazione con l’ambiente, perfettamente sostenibile e soprattutto completamente autosufficiente attraverso la produzione di energia elettrica da fotovoltaico.
Garantisce un’ottima integrazione con il sistema di illuminazione pubblica e può essere integrato nelle isole di ricarica per micromobilità urbana.
Può essere realizzato in diversi materiali e combinazioni di numero di celle e coloriPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
AluPlusSolar Kalzip
Kalzip® AluPlusSolar
Il futuro della generazione di energia rinnovabile
Quando si tratta di generare energia rinnovabile, i sistemi fotovoltaici sono una tecnologia chiave. Con i nostri sistemi fotovoltaici innovativi Kalzip®, ti offriamo una nuova generazione di impianti...AluPlusSolar KalzipLeggi altro
Kalzip® AluPlusSolar
Il futuro della generazione di energia rinnovabile
Quando si tratta di generare energia rinnovabile, i sistemi fotovoltaici sono una tecnologia chiave. Con i nostri sistemi fotovoltaici innovativi Kalzip®, ti offriamo una nuova generazione di impianti fotovoltaici integrati nel tetto in combinazione con il collaudato sistema con aggraffatura verticale Kalzip. Il modulo PVL 110 utilizzato è il primo modulo senza vetro, semi-flessibile e ultraleggero basato su celle solari al silicio, completamente certificato IEC. Moduli fotovoltaici integrati nell’edificio e applicati all’edificio (tetto e facciata).
Gamma di potenza 115 Wp (tolleranza -5 / +5 W)
Alta affidabilità
IEC 61730 | IEC 61215
IEC 62804-1 Test di degradazione indotta dal potenziale
IEC 61701 Test di corrosione in nebbia salina
IEC 62716 Test di corrosione da ammoniaca EN 13501-5 BROOF (t1) “Metodo dei tizzoni ardenti”
Garanzia
10 anni di garanzia sul prodotto
25 anni di garanzia lineare delle prestazioni per i moduli fotovoltaici integrati nell’edificio e applicati all’edificio
Vantaggi AluPlusSolar:
Impianto fotovoltaico integrato nel tetto, estetico, senza elementi di fissaggio aggiuntivi
Sicurezza e prestazioni elevate, grazie al primo modulo senza vetro, semi-flessibile e ultraleggero, completamente certificato IEC, basato su celle solari al silicio
Utilizzo ottimale dell’energia solare anche in condizioni di luce più debole grazie alla superficie a forma di microlenti in pellicola ETFE (etilene tetrafluoroetilene)
Può essere collegato con scatole di giunzione DC disponibili in commercio e controllato con inverter convenzionali
Economico grazie alla garanzia di alte prestazioni (25 anni)
Superficie repellente allo sporco e antiriflesso – quindi minimo sforzo di manutenzione
Adatto come versione per tetti freddi e caldi
Ideale per un’architettura di oggetti raffinata
I pannelli profilati Kalzip AluPlusSolar sono disponibili opzionalmente con un rivestimento anticondensa (Kalzip Aquasine)
Su richiesta, disponibile anche come soluzione solare integrata nella facciata
Forme singolarmente curvate
I pannelli profilati Kalzip AluPlusSolar di seconda generazione consentono la produzione di energia rinnovabile integrata nel tetto per mezzo del fotovoltaico, con la massima possibilità di design per progetti architettonici esigenti.
Il modulo solare ultraleggero e flessibile, estremamente robusto, è basato su celle solari al silicio ed è il primo modulo solare al mondo completamente certificato IEC senza vetro, incorporando le celle fotovoltaiche nella plastica rinforzata con fibra di vetro (GRP). Il nucleo brevettato in plastica rinforzata con fibra di vetro insieme ai pannelli anteriore e posteriore all’avanguardia e alle pellicole EVA garantiscono resistenza, design robusto, flessibilità, qualità e longevità tutto in un modulo.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
PROTEZIONE PANNELLI SOLARI ECO PTS
La protezione per collettori solari, resistente e adattabile
La protezione per pannelli solari ECO PTS ha lo scopo di proteggere il collettore solare dagli eventuali surriscaldamenti estivi ed in oltre grazie alla sua struttura robusta permette di proteggere...PROTEZIONE PANNELLI SOLARI ECO PTSLeggi altro
La protezione per collettori solari, resistente e adattabile
La protezione per pannelli solari ECO PTS ha lo scopo di proteggere il collettore solare dagli eventuali surriscaldamenti estivi ed in oltre grazie alla sua struttura robusta permette di proteggere i collettori dai fenomeni atmosferici come la grandine. Le prospettive di utilizzo di questo prodotto sono veramente notevoli dato che grazie al suo funzionamento è possibile interrompere la produzione di energia in ogni momento senza inutili surriscaldamenti.
I VANTAGGI
Permette di regolare la temperatura dell’acqua, semplicemente aumentando o diminuendo la superficie esposta del pannello solare. Aumento della resa invernale grazie al possibile sovradimensionamento dell’area captante.
Comandabile attraverso telecomando o centralina automatica ECO CNT l’avvolgibile elettrico in alluminio coibentato è l’ideale per prevenire il surriscaldamento dell’acqua, proteggere dalla grandine e coprire l’impianto quando rimane fermo per lunghi periodi. Il particolare sistema di trascinamento permette alla tapparella di funzionare con qualsiasi inclinazione, sia su tetto che su staffe per superfici piane.
LA PROTEZIONE PER PANNELLI SOLARI ECO PTS VIENE REALIZZATA SU MISURA, ADATTABILE AD OGNI TIPOLOGIA DI COLLETTORE SOLARE IN COMMERCIO SI INSTALLA SU I PANNELLI GIA FISSATI E VIENE ANCORATA DIRETTAMENTE AL COLLETTORE . LE MISURE MASSIME REALIZZABILI SONO +/- L 250cm x H 230
CENTRALINA DI COMANDO ECO CNT
La centralina di comando ECO CNT aziona automaticamente la protezione per pannelli solari ECO PTS. Gli azionamenti vengono gestiti in base alle temperatura rilevate nell’accumulo solare, questo per sfruttare al meglio l’energia del sole senza compromettere il funzionamento dell’impianto. L’utilizzo di questo strumento permette una diminuzione drastica degli interventi di manutenzione, dato che l’impianto non subisce eccessive sollecitazioni dovute al surriscaldamento dei collettori. Oltre al comando automatico la centralina ECO CNT permette anche l’azionamento manuale della protezione per pannelli solari, indispensabile per quando si hanno lunghi periodi di inutilizzo dell’impianto.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
AluPlusSolar Kalzip
Kalzip® AluPlusSolar
Il futuro della generazione di energia rinnovabile
Quando si tratta di generare energia rinnovabile, i sistemi fotovoltaici sono una tecnologia chiave. Con i nostri sistemi fotovoltaici innovativi Kalzip®, ti offriamo una nuova generazione di impianti...AluPlusSolar KalzipLeggi altro
Kalzip® AluPlusSolar
Il futuro della generazione di energia rinnovabile
Quando si tratta di generare energia rinnovabile, i sistemi fotovoltaici sono una tecnologia chiave. Con i nostri sistemi fotovoltaici innovativi Kalzip®, ti offriamo una nuova generazione di impianti fotovoltaici integrati nel tetto in combinazione con il collaudato sistema con aggraffatura verticale Kalzip. Il modulo PVL 110 utilizzato è il primo modulo senza vetro, semi-flessibile e ultraleggero basato su celle solari al silicio, completamente certificato IEC. Moduli fotovoltaici integrati nell’edificio e applicati all’edificio (tetto e facciata).Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Modulo 60 Celle Policristalline
Pannelli Fotovoltaici
Modulo Fotovoltaico 60 Celle Policristalline 250W, 260W, 270W ad alto rendimento EXE
La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare direttamente l'energia solare in energia elettrica attraverso l’effetto fotovoltaico, ossia la proprietà...Modulo 60 Celle PolicristallineLeggi altro
Pannelli Fotovoltaici
Modulo Fotovoltaico 60 Celle Policristalline 250W, 260W, 270W ad alto rendimento EXE
La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare direttamente l'energia solare in energia elettrica attraverso l’effetto fotovoltaico, ossia la proprietà di alcuni materiali semiconduttori di generare elettricità se colpiti da radiazione luminosa. Il silicio, elemento molto diffuso in natura, è il materiale base per la cella fotovoltaica, dispositivo elementare in grado di produrre circa 1,5 Watt in corrente continua, normalmente insufficiente per gli usi comuni. Più celle sono collegate elettricamente e incapsulate in una struttura a formare il modulo, componente base commercialmente disponibile. Più moduli, collegati in serie e in parallelo, formano le sezioni di un impianto, la cui potenza può arrivare a migliaia di kW. A valle dei moduli fotovoltaici è posto l’inverter che trasforma la corrente continua generata dalle celle in corrente alternata, direttamente utilizzabile dagli utenti o riversabile in rete. I moduli possono essere orientati verso il sole su strutture fisse o su strutture in grado di seguirne il movimento allo scopo di incrementare la captazione solare (impianto ad inseguimento). Ogni kWp installato richiede uno spazio netto di circa 8 10 mq per moduli a silicio cristallino complanari alle coperture degli edifici; occorre invece uno spazio maggiore per moduli disposti in più file su superfici piane per ridurre gli ombreggiamenti.
In Italia l’esposizione ottimale per moduli fissi è verso sud con una inclinazione di circa 30-35 gradi: un impianto fotovoltaico, ottimamente orientato ed inclinato, può produrre in media dai 1.000 kWh per kWp installato nell’Italia settentrionale ai 1.500 kWh per kWp installato nell’Italia meridionale.
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
AluPlusSolar Kalzip
Quando si tratta di generare energia rinnovabile, i sistemi fotovoltaici sono una tecnologia chiave.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Motocondensanti per le Unità a scomparsa UES Fintek
I nuovi climatizzatori senza unità esterna splittabili dalla motocondensante a scomparsa disponibili nelle taglie da 9000 btu/h alla 30.000 btu/h in versione monosplit e con due tre, quattro attacchi e prossimamente il cinque attacchi.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Impianti Solari Termici Energia Eco Finbi
Semplicità di applicazione e qualità dei prodotti sono solo due dei numerosi vantaggi derivanti dall’utilizzo degli impianti solari termici Energia eco che,
attraverso la tecnologia dei tubi solari sottovuoto, incrementano le normali prestazioni degli...Impianti Solari Termici Energia Eco FinbiLeggi altro
Semplicità di applicazione e qualità dei prodotti sono solo due dei numerosi vantaggi derivanti dall’utilizzo degli impianti solari termici Energia eco che,
attraverso la tecnologia dei tubi solari sottovuoto, incrementano le normali prestazioni degli impianti solari termici.
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Kalzip SolarClad è un sistema fotovoltaico ottimizzato per l’uso su coperture metalliche che, grazie alla sua flessibilità e versatilità, consente l’integrazione di moduli solari in quasi tutti i sistemi con aggraffatura verticale con materiali diversi. Scopri i vantaggi.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Manti in erba sintetica
-
Il lucernario Tubolare SkyVault M74, che viene definito concentratore, proietta il fascio luminoso su un ipotetico piano di lavoro e consente di avere la luce dove serve quando vi sono altezze di fabbricato considerevoli. Assicura un'ottima diffusione della luce naturale.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Nuova pompa di calore Aria/Acqua con tecnologia DC Inverter e refrigerante a basso GWP R32 per installazione esterna. Nuova versione macchina con desurriscaldatore che permette di recuperare circa il 20% del calore di condensazione, il kit prevede uno scambiatore a piastre saldobrasate e un...Nuova pompa di calore Aria/Acqua con tecnologia DC Inverter e refrigerante a basso GWP R32 per installazione esterna. Nuova versione macchina con desurriscaldatore che permette di recuperare circa il 20% del calore di condensazione, il kit prevede uno scambiatore a piastre saldobrasate e un circolatore elettronico gestito dal controllo a bordo.Leggi altroPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Grazie ad una struttura fibrosa più grossolano con minor contenuto di polvere, Climacell Sonic Soft, è adatto all’isolamento in posa libera dei sottotetti. Leggero e non “pesa” sulla struttura, se calpestato non si danneggia, efficace contro il caldo estivo e il freddo invernale, isola da rumori.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Le torrette a scomparsa OBO GES R2 rappresentano la soluzione ideale sotto pavimento La gamma viene proposta in diverse colorazioni: rame, cromo, ottone e nichel. A coperchio chiuso le torrette garantiscono un grado di protezione IP66.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Grazie alle massime prestazioni degli ingegneri di sviluppo della Wolf, l'azienda propone il nuovo CKL evo con prestazioni dell'aria più elevate! Unità compatta con scambiatore di calore a piastre di ultima generazione.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
Non ci sono ancora attività.