Elementi Appuntati
Attività recenti
-
Modulo 60 Celle Policristalline
Pannelli Fotovoltaici
Modulo Fotovoltaico 60 Celle Policristalline 250W, 260W, 270W ad alto rendimento EXE
La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare direttamente l'energia solare in energia elettrica attraverso l’effetto fotovoltaico, ossia la proprietà...Modulo 60 Celle PolicristallineLeggi altro
Pannelli Fotovoltaici
Modulo Fotovoltaico 60 Celle Policristalline 250W, 260W, 270W ad alto rendimento EXE
La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare direttamente l'energia solare in energia elettrica attraverso l’effetto fotovoltaico, ossia la proprietà di alcuni materiali semiconduttori di generare elettricità se colpiti da radiazione luminosa. Il silicio, elemento molto diffuso in natura, è il materiale base per la cella fotovoltaica, dispositivo elementare in grado di produrre circa 1,5 Watt in corrente continua, normalmente insufficiente per gli usi comuni. Più celle sono collegate elettricamente e incapsulate in una struttura a formare il modulo, componente base commercialmente disponibile. Più moduli, collegati in serie e in parallelo, formano le sezioni di un impianto, la cui potenza può arrivare a migliaia di kW. A valle dei moduli fotovoltaici è posto l’inverter che trasforma la corrente continua generata dalle celle in corrente alternata, direttamente utilizzabile dagli utenti o riversabile in rete. I moduli possono essere orientati verso il sole su strutture fisse o su strutture in grado di seguirne il movimento allo scopo di incrementare la captazione solare (impianto ad inseguimento). Ogni kWp installato richiede uno spazio netto di circa 8 10 mq per moduli a silicio cristallino complanari alle coperture degli edifici; occorre invece uno spazio maggiore per moduli disposti in più file su superfici piane per ridurre gli ombreggiamenti.
In Italia l’esposizione ottimale per moduli fissi è verso sud con una inclinazione di circa 30-35 gradi: un impianto fotovoltaico, ottimamente orientato ed inclinato, può produrre in media dai 1.000 kWh per kWp installato nell’Italia settentrionale ai 1.500 kWh per kWp installato nell’Italia meridionale.
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
AluPlusSolar Kalzip
Quando si tratta di generare energia rinnovabile, i sistemi fotovoltaici sono una tecnologia chiave.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Motocondensanti per le Unità a scomparsa UES Fintek
I nuovi climatizzatori senza unità esterna splittabili dalla motocondensante a scomparsa disponibili nelle taglie da 9000 btu/h alla 30.000 btu/h in versione monosplit e con due tre, quattro attacchi e prossimamente il cinque attacchi.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Impianti Solari Termici Energia Eco Finbi
Semplicità di applicazione e qualità dei prodotti sono solo due dei numerosi vantaggi derivanti dall’utilizzo degli impianti solari termici Energia eco che,
attraverso la tecnologia dei tubi solari sottovuoto, incrementano le normali prestazioni degli...Impianti Solari Termici Energia Eco FinbiLeggi altro
Semplicità di applicazione e qualità dei prodotti sono solo due dei numerosi vantaggi derivanti dall’utilizzo degli impianti solari termici Energia eco che,
attraverso la tecnologia dei tubi solari sottovuoto, incrementano le normali prestazioni degli impianti solari termici.
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
-
Kalzip SolarClad è un sistema fotovoltaico ottimizzato per l’uso su coperture metalliche che, grazie alla sua flessibilità e versatilità, consente l’integrazione di moduli solari in quasi tutti i sistemi con aggraffatura verticale con materiali diversi. Scopri i vantaggi.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Il lucernario Tubolare SkyVault M74, che viene definito concentratore, proietta il fascio luminoso su un ipotetico piano di lavoro e consente di avere la luce dove serve quando vi sono altezze di fabbricato considerevoli. Assicura un'ottima diffusione della luce naturale.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Nuova pompa di calore Aria/Acqua con tecnologia DC Inverter e refrigerante a basso GWP R32 per installazione esterna. Nuova versione macchina con desurriscaldatore che permette di recuperare circa il 20% del calore di condensazione, il kit prevede uno scambiatore a piastre saldobrasate e un...Nuova pompa di calore Aria/Acqua con tecnologia DC Inverter e refrigerante a basso GWP R32 per installazione esterna. Nuova versione macchina con desurriscaldatore che permette di recuperare circa il 20% del calore di condensazione, il kit prevede uno scambiatore a piastre saldobrasate e un circolatore elettronico gestito dal controllo a bordo.Leggi altroPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Grazie ad una struttura fibrosa più grossolano con minor contenuto di polvere, Climacell Sonic Soft, è adatto all’isolamento in posa libera dei sottotetti. Leggero e non “pesa” sulla struttura, se calpestato non si danneggia, efficace contro il caldo estivo e il freddo invernale, isola da rumori.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Le torrette a scomparsa OBO GES R2 rappresentano la soluzione ideale sotto pavimento La gamma viene proposta in diverse colorazioni: rame, cromo, ottone e nichel. A coperchio chiuso le torrette garantiscono un grado di protezione IP66.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Nuove finiture a rilievo per arredo e contract
-
Grazie alle massime prestazioni degli ingegneri di sviluppo della Wolf, l'azienda propone il nuovo CKL evo con prestazioni dell'aria più elevate! Unità compatta con scambiatore di calore a piastre di ultima generazione.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Vi presentiamo Biodry! Il sistema totalmente passivo e privo di utilizzo di fonti convenzionali che risolve DEFINITIVAMENTE e in modo naturale il problema dell’umidità da risalita capillare.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
I sistemi della REHAU sono sistemi radianti di riscaldamento e/o raffrescamento a pavimento, a parete e/o a soffitto per l'edilizia residenziale, non residenziale e industriale. Adatti sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Una pulizia periodica dei pannelli consentirà di mantenere inalterata la produttività, dando valore al vostro investimento. Affidati a Energia Eco Finbi.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Physico, brevetto Tecnoacque, è il sistema più ecologico di trattamento delle acque destinate al consumo umano e all'uso tecnico industriale. Con un'efficacia costante e inalterata nel tempo, riduce drasticamente le incrostazioni calcaree e produce un'efficace azione contro le proliferazioni...Physico, brevetto Tecnoacque, è il sistema più ecologico di trattamento delle acque destinate al consumo umano e all'uso tecnico industriale. Con un'efficacia costante e inalterata nel tempo, riduce drasticamente le incrostazioni calcaree e produce un'efficace azione contro le proliferazioni batteriche.Leggi altroPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
Non ci sono ancora attività.