2 minuti di lettura (375 parole)

Un dialogo tra texture. Ottone liscio e ossidato per gli interni con Planium

La progettazione di Planium ha studiato i contrasti cromatici tra le ossidazioni del rame e il rame stesso e si dedica ora allo stesso principio riguardante l'ottone.

Planium lavora sui metalli e propone per l'interior design suggerimenti basati sull'alternanza di tinte di un medesimo materiale, con l'accostamento dell'ottone liscio e di quello ossidato.

La nostra cultura visuale sfrutta il contrasto per creare una sua propria armonia; in questo discorso rientrano non solo i colori ma anche gli studi materici riguardanti i metalli e le reazioni che scaturiscono dalle ossidazioni controllate.

L'ossidazione dell'Ottone. Come alternarlo all'Ottone liscio

Ceruleo, Turchese, Blu oltremare e altri colori di questa gamma sono protagonisti delle ossidazioni dell'ottone, e non solo. Le tonalità di un giallo legato cromaticamente alla terra incontrano i sottofondi degli azzurri. Rivestire in questo caso utilizzando l'ottone spazzolato e le sue texture ossidate significa offrire un'altalena cromatica caldo-freddo con un dominio prevalente dei colori chiari, luminosi, cangianti, che ci ricordano molto da vicino le stagioni primaverili ed estive. È possibile, però, scegliendo appositamente le texture più vicine ai colori freddi, virare su quelle tonalità del verdeche sono più "trasversali" e opache e offrono una diversa scenografia.

Su Planium

Planium progetta e produce pavimenti e rivestimenti tecnici unici, che regalano agli ambienti emozioni nuove e comfort ineguagliabile.
I sistemi di posa a secco sono progettati e realizzati internamente con tecnologie avanzate per rispettare l'ambiente e per essere funzionali, veloci, reversibili, posabili su massetto, pavimenti da ricoprire o pavimenti sopraelevati.
Attenzione per l'estetica delle finiture, per la qualità e la riciclabilità dei materiali, per la funzionalità sono le ulteriori cure che Planium dedica ai suoi prodotti. La purezza dell'acciaio, l'unicità della calamina, la sorpresa delle superfici ossidate, i preziosi toni caldi dell'ottone, del bronzo, del rame sono le innumerevoli finiture in metallo proposte.
Fiore all'occhiello è MR01 Modulo Radiante, non solo pavimento sopraelevato, ma anche sistema radiante idronico, integrato nei pannelli, ad alte rese e con bassi consumi.
Ogni cliente è supportato a richiesta dall'ufficio progetti Planium al fine di rendere unico e personalizzato ogni progetto, trovando la soluzione ideale che soddisfi ogni esigenza.

Copyright

© Planium

AIS: Superate le 70 adesioni per un valore di fatt...
Piano 'Climaborough': taglio di CO2 nelle città

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.edilsocialnetwork.it/