La pietra sinterizzata ha trovato impiego nel progetto dello studio McLeod Bovell per la realizzazione di tutte le pavimentazioni interne e il rivestimento della cucina. La chiave interpretativa di "Liminal house" è rinchiusa nel suo nome, una dichiarazione d'intenti che preannuncia un progetto razionale, esatto e privo di retorica, ma anche un amb...
Novità tra gli Enti e le Associazioni patrocinanti che supportano l'edizione 2024 della manifestazione: Confindustria Ceramica coordina i rapporti con gli organismi che definiscono le normative tecniche che disciplinano la produzione della ceramica, con gli Enti che ne certificano la qualità e sollecita i contatti con gli atenei di tutta Italia, ol...
Le facciate ventilate rappresentano una soluzione architettonica innovativa che offre numerosi vantaggi in termini di comfort abitativo, efficienza energetica e isolamento acustico. La recente pubblicazione della norma UNI 11018-1:2023 costituisce un importante passo avanti nel campo della regolamentazione tecnica, fornendo linee guida e definizion...
Novità tra le associazioni patrocinanti che supportano l'edizione 2024 della manifestazione Edilsocialexpo B-CAD: ASSOPOSA, l'associazione dedicata al riconoscimento e alla formazione del mondo della posa. Assoposa ha lo scopo di dare il giusto riconoscimento alla professione di posatore piastrellista, valorizzare le sale mostra, nonchè promuovere ...
Planium in collaborazione con la capogruppo Terenzi Srl si occupa spesso di luoghi che devono essere preservati, ma al tempo stesso reinterpretati in chiave attuale. Il metallo proposto dalle nostre lavorazioni si inserisce perfettamente in contesti di diversa natura e orientamento. Ripercorriamo insieme due Case History a Milano: - In zona Cordusi...
Rinnovare gli spazi lavorativi non è soltanto una questione estetica. Innanzitutto si tratta di una scelta sostenibile, che diminuisce l'impatto ambientale dell'intero ufficio. Planium presenta sempre finiture naturali ed ecosostenibili. Il metallo, materia prima con cui tutte le pavimentazioni e i rivestimenti a parete vengono realizzati, è una ri...
Mavi, Mavi Calipso, Shadow Light, Issiba, le superfici in Calamina sono presenti in piccoli e grandi spazi di musei, gallerie, aeroporti, attività commerciali e showroom. PLANIUM prosegue nella sua ricerca verso nuove forme interpretative dei Metalli. Le Ossidazioni, che siamo in grado di generare in maniera naturale e controllata, hanno rivoluzion...
PLANIUM è fonte inesauribile di realizzazioni che interpretano il Metallo in tutta la sua potenzialità. Pavimentazioni e rivestimenti a parete, scale e progetti custom: ogni progetto può essere elaborato con il supporto di un Team tecnico altamente specializzato. Regolari sperimentazioni ci portano a indagare i materiali, le loro caratteristiche, i...
Pronti, via! Happy SPA di Kinedo è la soluzione chiavi in mano che permette di avere, direttamente a casa propria, una minipiscina adatta alle proprie necessità. All'interno della collezione, 5 modelli pensati per venire incontro a tutte le più particolari esigenze idroterapiche e di spazio. La vera rivoluzione? Happy SPA semplifica il concetto di ...
Nel Chiostro della Chiesa di San Marco in Brera, PLANIUM è pronta per esporre tutte le novità in occasione della settimana dedicata al design, parte del dOT – Design Outdoor Taste 2023. Il Fuorisalone è l'appuntamento perfetto per completare giorni di stimolante immersione in contesti innovativi, conoscendo le nuove tendenze. Il visitatore viene ac...
Acciaio: per quanto riguarda questo tipo di metallo, Planium da una parte prosegue nella sperimentazione ossidativa, dall'altra consolida prodotti storici che da anni sono attori principali dei progetti, come l'Acciaio Calamina, un Acciaio ossidato denominato Cemento Inossidabile e, infine, un Acciaio ossidato dal colore essenzialmente bruno. Anche...
La progettazione di Planium ha studiato i contrasti cromatici tra le ossidazioni del rame e il rame stesso e si dedica ora allo stesso principio riguardante l'ottone. Planium lavora sui metalli e propone per l'interior design suggerimenti basati sull'alternanza di tinte di un medesimo materiale, con l'accostamento dell'ottone liscio e di quello oss...
Nuovi abbinamenti cromatici per creare set inediti. Planium si occupa di superfici in metallo per l'interior design, l'architettura e il contract da oltre un ventennio. Ricerca e sviluppo costanti hanno portato alla creazione di collezioni che esprimono sempre più la versatilità di questa antica ma anche attualissima materia prima: il metallo. Acci...
Le facciate degli edifici sono sottoposte a un lento e progressivo processo di deterioramento, causato da fattori naturali – come vento, pioggia e umidità – ma anche dall'inquinamento e dal degrado urbano. In particolare, gli annerimenti superficiali sono depositi organici e/o inorganici, che si presentano principalmente in situazioni di umidità ma...
Circa due anni fa il reparto progettazione di Planium ha cominciato a sperimentare processi di ossidazione naturale indotta partendo da metalli quali il Rame e l'Ottone. Il Brand lavora da sempre i metalli per pavimenti e rivestimenti e già in passato ha ottenuto stadi cromatici ed estetici particolari dettati dall'ossidazione (in quel caso dell'Ac...
TEP, società di servizi di ANIT, ha realizzato per Isopan lo Studio Report dedicato a simulazioni effettuate su un edificio residenziale esistente in cui sono stati impiegati materiali isolanti prodotti da ISOPAN, le quali dimostrano il superamento del doppio salto di classe richiesto per l'accesso alle detrazioni del Superbonus 110%. Un'analisi ba...
Dopo i novanta giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sarà in vigore da domani la Regola Tecnica Verticale, cioè la norma tecnica che introduce nuove regole per il comportamento al fuoco, la definizione di "chiusura d'ambito dell'edificio" e una specifica disciplina antincendio sia per le facciate che per le coperture degli edif...
Il Metallo di Planium è stato protagonista nell'interpretare il "concept" dell'Acqua, scelto da dOT al Fuorisalone di Brera con le sue collezioni tra cui la nuova Metal-morphosis. Da un punto di vista scenografico sono stati due gli assi portanti dell'esposizione che hanno distinto il brand tra le diverse installazioni. Di M. Galante e T. Lancman i...
Vento, pioggia, grandine, neve e ghiaccio, a lungo andare, possono avere effetti deleteri sui materiali costruttivi delle coperture di case, palazzine ed edifici deteriorandole sia da un punto di vista estetico che, soprattutto, funzionale. La differenza può farla il materiale che si utilizza per i rivestimenti e per le facciate. Una soluzione inno...
La realizzazione di una piscina puo' spaziare dall'uso privato, come ville e hotel oppure ad un uso comune per fini sportivi come società ed associazioni sportive. Ma, con il periodo pandemico che stiamo ancora vivendo, è aumentata sempre di più la richiesta di piscine per uso privato nel mercato. Avere uno spazio di relax e comfort, come un giardi...