L'edilizia non è sostenibile. È il settore più energivoro al mondo (42% di consumo finale), è inquinante (35% delle emissioni di gas serra sul Pianeta), impoverisce le risorse (il 50% dei materiali estratti sono usati nelle costruzioni). Inoltre è poco produttivo: dal 1964 a oggi ha fatto registrare un -19% di produttività ed è l'ultimo settore per...
La questione 'cessione del credito' ha animato il mondo dell'edilizia libera nelle ultime settimane. La discussione ha infatti portato a proporre delle nuove soluzioni su come ripristinare la cessione del credito per i lavori che sono classificabili come di edilizia libera e che sono stati già avviati. Lo scorso 16 febbraio, il decreto numero 11, h...
Da ufficio ad abitazione. In questo progetto di riqualificazione, Chromastudio ha scelto materiali, colori e texture che aiutino a riconnettersi con la natura. Come la collezione Diametro35 Inox Concrete di Ritmonio che, grazie al comando in cemento, offre all'utilizzatore un'esperienza sensoriale di benessere. Nome progetto: Residenziale, Noto 10L...
I due nuovi Concorsi nel Comune di Foggia prevedono per il primo, il recupero della ferrovia da riconvertire in una ciclovia turistica transgarganica; il secondo prevede invece la conversione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco in una scuola per le arti. Il Comune di Foggia ha bandito i due nuovi Concorsi dietro richiesta della popolazione di più ...
Torna la One Team BIM Conference, quest'anno alla sua undicesima edizione, presso la sede di Assimpredil Ance a Milano il 22 marzo 2023. Il periodo che stiamo attraversando è complicato e sicuramente continuerà ad esserlo per tutto il 2023, soprattutto per le scelte che ci troveremo di fronte. Quando l'Unione Europea ha approvato il piano Next Gene...
I dehors sono quelle strutture simili a "verande", occupate da tavolini e affini, che appartengono a esercizi commerciali come bar e ristoranti. Per quanto comuni possano essere, non tutti sono costruiti seguendo i principi delle normative edilizie riguardo l'occupazione del suolo pubblico. La notizia di soli pochi giorni fa, ha riportato che solo ...
Nelle otto principali città italiane, nonostante la frenata degli scambi nel quarto trimestre, l'aumento dei prezzi spinge il fatturato globale (+12,7%) che sfiora i 43 miliardi di euro. Nuove abitazioni: cala l'offerta dello stock (-6%) a causa dei rallentamenti delle procedure di appalto e avvio dei cantieri. Milano la più penalizzata con un calo...
Una rilevazione dell'OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria di Architettura e di Consulenza Tecnico-Economica) ha mostrato un calo di circa il 40% in numero e del 55% in valore nelle gare del mese di gennaio rispetto all'ultimo mese del 2022. Sono stati rilevati 294 bandi per un valore complessivo di circa 206 milioni di euro. Nonost...
La progettazione di Planium ha studiato i contrasti cromatici tra le ossidazioni del rame e il rame stesso e si dedica ora allo stesso principio riguardante l'ottone. Planium lavora sui metalli e propone per l'interior design suggerimenti basati sull'alternanza di tinte di un medesimo materiale, con l'accostamento dell'ottone liscio e di quello oss...
Sorto a Dubai, nel distretto 7 a 'Mohammed Bin Rashin City', Keturah Reserve costituisce un unicum nel suo genere: è il primo complesso residenziale improntato sull'architettura sostenibile nella regione del Medio Oriente.Il complesso, costituito in totale da 6 edifici condominiali, 4 attici, 70 ville e 124 proprietà individuali, rappresenta il cul...
Lo scorso dicembre 2022 è stata pubblicata la versione aggiornata dell'Eurocodice 3, Parte 1.1 e concernente le Regole generali e per la costruzione di edifici. La versione recente è andata a sostituire quella precedente, risalente al 2014. Cos'è un Eurocodice?Un Eurocodice è costituito da un insieme di regole comuni agli Stati europei per creare u...
Un dialogo tra texture. Metallo Liscio e ossidato per arredareNel brand la varietà di ottone, rame e acciai di vario tipo danno vita a diverse collezioni: Charme, Silver ed Eclipse. La collezione Metal-Morphosis presenta lastre ossidate d'autore partendo da metalli naturali. Il tutto grazie a processi ossidativi controllati che generano colori sorp...
Se c'è bisogno di installare un nuovo frantoio o sostituire un impianto fisso, è necessario considerare alcuni fattori: la produzione desiderata, la quantità di produzione prevista, la fase di installazione, i costi di manutenzione e tutte le fasi di lavorazione. Ma soprattutto la scelta deve essere redditizia ed economicamente convenienteLe attrez...
In una di quelle pregevoli palazzine che caratterizzano spesso il panorama edilizio romano degli anni '70 si sviluppa il progetto di ristrutturazione dell'abitazione per una coppia con figli, inevitabilmente condizionato dal disegno dei balconi che in maniera netta caratterizzano l'aspetto esterno dell'edificio. La sequenza geometrica semplice ma e...
La DMAT (Deep Tech Company) si prepara alla commercializzazione del primo calcestruzzo autoriparante e ecosostenibile. Il founder dell'azienda Paolo Sabatini, ha collaborato assieme a diversi esperti del settore, allo studio iniziato nel 2017 e guidato dal chimico Admir Masic (professore associato del Massachussets Institute of Technology). La rice...
Nel corso degli ultimi tre anni, la pandemia ha indubbiamente modificato quelle che sono le abitudini e le necessità della popolazione in tutto il mondo. La casa, da semplice luogo dove condurre la propria vita privata, è diventata per molte persone uno spazio multifunzione in cui poter lavorare e ospitare tutti quegli eventi che fino a quel m...
All'ingresso del canale di Panama, nella città di Colón, l'azienda americana Ocean Builders ha messo a punto un progetto per delle innovative abitazioni sospese sull'acqua. Le SeaPods, letteralmente "case-baccello", sono infatti delle capsule sospese a 3 metri dalla superficie del mare tramite un lungo stelo. La struttura si erige su tre livel...
L'ossidazione del metallo è un'operazione semplice o complessa? Sicuramente è di stampo artistico. Attraverso un controllo che permette di partire da un processo naturale, il reparto progettazione di Planium ottiene dal Rame e dall'Ottone un'ossidazione che porta risultati cromatici sorprendenti. Non solo. Anche l'apparentemente più "costante" acci...
Via della Spiga, cuore del quadrilatero della moda di Milano, si arricchisce di una straordinaria location, simbolo del lusso e del design made in Italy: il nuovo flagship store Moschino. La boutique dell'iconico brand, situata in un edificio storico del 18esimo secolo, Palazzo Petrusati, si sviluppa su due piani, su una superficie di 380 mq; ospit...
Le associazioni Legambiente e Kyoto Club, nel loro nuovo report "Il settore edilizio verso una nuova sfida: la decarbonizzazione delle costruzioni", affermano che una delle misure fondamentali per poter raggiungere gli obiettivi europei climatici entro l'anno 2050 sia la decarbonizzazione delle opere edilizie durante il loro intero ciclo vitale. Il...