Qualche giorno fa è stato pubblicato il Rapporto "Building materials and the climate: Constructing a new future" frutto del lavoro congiunto dell'UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) e del Centro di Yale per gli Ecosistemi e l'Architettura (Yale CEA) nell'ambito dell'Alleanza Globale per gli Edifici e le Costruzioni (GlobalABC). Sugg...
Online sul sito della manifestazione Edilsocialexpo, sono disponibili i biglietti gratuiti per partecipare all'evento fieristico (9-11 ottobre, Expo Centre Sharjah), dalle ore 10:30 alle ore 19:30. La manifestazione internazionale Edilsocialexpo Emirates, si terrà presso l'Expo Centre Sharjah, hub industriale, economico e culturale, in notevole asc...
L'arrivo dei primi freddi ci invita verso il calore rassicurante degli interni. Sarà facile e rapido intervenire con i nostri sistemi su pavimenti e rivestimenti. Planium propone finiture preziose in metallo, che ben si inseriranno in ogni contesto. Prova a immaginare i tuoi progetti ricoperti dalle note dorate dell'Ottone, quelle rosse del Rame, o...
Per ovviare al rincaro nei prezzi dei materiali, nel secondo semestre del 2023 si potranno bandire gare PNRR e PNC, sulla base dei prezzi aggiornati a seguito dei rincari, grazie al Fondo Opere Indifferibili. Le risorse verranno elargite presso gli Enti Locali, che attuando direttamente le opere del PNRR o del PNC grazie alla procedura semplificata...
I prossimi 13 e 14 luglio tornano gli appuntamenti con «sua maestà» il Travertino Romano, la pietra che ha fatto grande Roma ed esportato la bellezza nel mondo. Una edizione ricca di contenuti e performance strutturata su due giornate di approfondimenti e convegni, con l'immancabile spettacolo dal vivo nel cuore dell'attività estrattiva - la cava -...
Forti dei risultati ottenuti e degli ambiziosi progetti avviati, i Vicepresidenti Boccolini, Cecconi e Nava sono stati unanimemente riconfermati. Si è tenuta il 22 giugno scorso, presso l'Hotel Bologna Airport, l'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci ASSOBETON che ha visto la riconferma della squadra di Presidenza proposta dal Presidente Ing. Alber...
Il progetto Una vista mozzafiato su uno dei laghi più belli d'Italia, una visione libera, pulita e luminosa: sono queste le peculiarità del complesso residenziale On The Lake, sulla sponda trentina del Lago di Garda. 14 appartamenti di pregio – frutto del progetto di demo-ricostruzione di una struttura alberghiera dismessa da anni – oggi costruzion...
Portata ottimizzata grazie alla sezione di passaggio più ampia del 30%, elevata resistenza alle rotturee piena compatibilità con la tubazione multistrato Wavin Tigris MP, che può essere utilizzata per tutti i sistemi di montaggio per la distribuzione idrico-sanitaria della famiglia Tigris. Questi i principali fiori all'occhiello della nuova serie d...
Verranno presto emessi nuovi contributi, provenienti dai fondi del PNRR, per la realizzazione di opere indifferibili. Rese possibili così, gare con prezzi adeguati in base ai rincari durante la seconda parte del 2023. Il caro materiali ha portato allo sblocco di nuove risorse economiche provenienti dal Fondo per l'avvio di opere indifferibili. Per ...
PLANIUM è fonte inesauribile di realizzazioni che interpretano il Metallo in tutta la sua potenzialità. Pavimentazioni e rivestimenti a parete, scale e progetti custom: ogni progetto può essere elaborato con il supporto di un Team tecnico altamente specializzato. Regolari sperimentazioni ci portano a indagare i materiali, le loro caratteristiche, i...
La Stampa 3D costituisce ormai un valido alleato per contrastare il cambiamento climatico ed adottare soluzioni sostenibili per l'ambiente, soprattutto nel campo della sostenibilità dei materiali. Costruire utilizzando la tecnologia della stampa 3D presenta grandissimi vantaggi per l'economia e l'ecosostenibilità: anche strutture di grandi dimensio...
Edilsocialexpo è lieta di annunciare la partnership con Emirates Safety Laboratory (ESL) ente riconosciuto dalla UAE Civil Defence e a livello internazionale, come leader nell'offerta di servizi e soluzioni per contractor dell'edilizia, aziende produttrici e consulenti, per testare e certificare sistemi di sicurezza e compliance in diversi settori,...
Il laterizio è un materiale impiegato sin dall'antichità, noto per la sua sostenibilità e durevolezza, utilizzato da sempre per la costruzione di abitazioni e capace di interpretare diversi stili architettonici. L'argilla è infatti, uno dei materiali più impiegati al mondo per costruire, versatile a seconda delle diverse esigenze costruttive. La pr...
Design Natalino Malasorti Dopo l'esperienza ventennale del mondo della rubinetteria sanitaria di design e oltre 40 anni nel mondo della progettazione, nasce ABACO, l'evoluzione del bagno per CEA, un contenitore di esperienza, tecnologia ed innovazione. ABACO è il fil-rouge che attraversa tutta la vita di Natalino Malasorti, fondatore e art-director...
I ricercatori dell'Università del Michigan (USA) hanno sviluppato Shell Wall: nuovo metodo di stampa 3D, che consentirà la produzione di muri in calcestruzzo più leggeri del 72%, rispetto ai sistemi tradizionali, con il superamento dei vincoli legati alle forme geometriche. La stampante avrà come "guida" un modello computazionale, che imposta la ve...
AK_04 di Arrital è un progetto che prosegue il suo percorso mantenendo fermi gli obiettivi iniziali: Ricerca - Design - Tecnologia - Emozione. Materiali pregiati caratterizzano le composizioni con atmosfere eleganti e suggestive. La cucina come spazio multifunzionale è l'ambiente in cui il compimento di più azioni simultanee diventa possibile. Ma...
Nel Chiostro della Chiesa di San Marco in Brera, PLANIUM è pronta per esporre tutte le novità in occasione della settimana dedicata al design, parte del dOT – Design Outdoor Taste 2023. Il Fuorisalone è l'appuntamento perfetto per completare giorni di stimolante immersione in contesti innovativi, conoscendo le nuove tendenze. Il visitatore viene ac...
Il processo di aggiornamento del prezzario sta investendo il mondo edilizio di tutte le Regioni italiane. Lo scopo è evitare che le gare pubbliche subiscano rallentamenti o blocchi, a causa del rincaro nei prezzi dei materiali edili, che già in passato aveva reso poco allettante la partecipazione alle gare, sulla base dei prezzi non più corrisponde...
Il settore della produzione di cemento in Italia sta attraverso una fase di passaggio fondamentale: dopo l'impegno per la decarbonizzazione del settore, con investimenti previsti di 4.2 miliardi di euro, oltre a costi operativi aggiuntivi pari a circa 1.4 miliardi, si andrà ad aggiungere l'obiettivo di tutelare il mercato nazionale contro l'importa...
L'edilizia non è sostenibile. È il settore più energivoro al mondo (42% di consumo finale), è inquinante (35% delle emissioni di gas serra sul Pianeta), impoverisce le risorse (il 50% dei materiali estratti sono usati nelle costruzioni). Inoltre è poco produttivo: dal 1964 a oggi ha fatto registrare un -19% di produttività ed è l'ultimo settore per...