Collezione Top Lops: le proposte per gli armadi a marchio Lops

Collezione Top Lops: le proposte per gli armadi a marchio Lops

La collezione Top Lops a marchio Lops, presenta un’ampia proposta di armadi adatti a soddisfare le più particolari esigenze estetiche, funzionali e di dimensione. Le laccature sono effettuate con materiali a base d’acqua e i pannelli sono in Ecolab, materiale con minime emissioni di formaldeide.

ANTA GOLA
Armadio ad anta battente, composta da pannello in legno liscio squadrato e maniglia a gola verticale in metallo laccato a tutta altezza su misura. L'armadio anta battente Gola è disponibile in diverse larghezze che consentono di variare il ritmo della composizione.

ANTA OFFSET
Armadio ad anta scorrevole, composta da pannello con inserto verticale e maniglia su misura a tutta altezza. I materiali interpretano la geometria essenziale e contemporanea di questo modello, disponibile anche con inserto in specchio.

ANTA PICTURE
Armadio ad anta scorrevole, composta da doppio pannello in legno su misura e gola verticale. Un disegno equilibrato caratterizza il volume dell'armadio scorrevole Picture, dove la maniglia gola in contrasto, in finitura laccato opaco, è ricavata nello spessore dell'anta.

Lops Arredi offre un servizio al cliente a 360° per l'acquisto di una cucina

Lops Arredi offre un servizio al cliente a 360° per l'acquisto di una cucina

Scegliere la cucina ideale per la propria casa non è una cosa semplice. A parte i gusti, che anche all’interno della famiglia possono essere molto diversi, bisogna tener conto di molte piccole e grandi sfaccettature che possono fare la reale differenza nel risultato finale.
Lops Arredi è attulmente l’unico distretto del design permanente in Italia sempre all’avanguardia sulle nuove tendenze e che offre ai clienti un servizio a 360° e un’esperienza d’acquisto realmente “chiavi in mano”.
All’interno, un team di progettisti, sempre disponibile a fornire consulenza specialistica, rispondere a domande, sviluppare progettazioni su misura e collaudo finale: il tutto per garantire una filiera d’acquisto sicura al 100%.
Recepite le necessità del cliente, il progettista sviluppa e presenta delle proposte in 3D sulla base degli spazi disponibili forniti dal cliente.
Ma, in caso di necessità, il cliente può anche richiedere la visita di un consulente Lops direttamente a casa propria: grazie al sopralluogo, il progettista ha così una visione completa degli ambienti, dei punti luce e delle finiture, per valorizzare e sfruttare lo spazio nel modo migliore.

Nel caso in cui il cliente dimostri interesse a uno dei modelli/stili presentati, si passa quindi alla fase di approfondimento dei colori e delle finiture disponibili, tenendo sempre presente la variabile prezzo (se evidenziata dal cliente).

Solo da Lops Arredi, si ha anche la possibilità di provare in prima persona gli elettrodomestici per la cucina e le utlime tecnologie disponibili: il tutto per dare la possibilità di proiettare e amplificare l’esperienza sensoriale e proporre una soluzione di benessere a 360° sull’acquisto.

Fhiaba presenta la Serie Integrated

Fhiaba presenta la Serie Integrated

La serie Integrated di Fhiaba è dotata di ingegnose soluzioni che permettono l’integrazione a scomparsa nel contesto abitativo del frigorifero senza rinunciare a spaziosità, design e funzionalità di utilizzo. Gli interni della serie Integrated, in acciaio inox, vengono trattati meccanicamente per raggiungere la “zero porosità” ed inibire la proliferazione batterica. L’assenza di spigoli e fessure facilita la pulizia eliminando le zone non raggiungibili in cui si potrebbero depositare particelle di cibo.

La massima freschezza è garantita quando ad ogni alimento è assicurata la giusta temperatura. È questa la filosofia alla base del triplo sistema di refrigerazione Fhiaba. Due compressori di ultima generazione e tre evaporatori assicurano continuità di funzionamento, risparmio energetico e massima silenziosità.

La tecnologia TriMode™ permette di modificare la temperatura dei cassettoni (da -22° a +8°). Frigorifero, fresco o freezer: è sufficiente selezionare la funzione desiderata attraverso il menu Fhiaba Access per gestire in modo flessibile gli ambienti di conservazione.

Snaidero: le novità presentate a Eurocucina 2018

Snaidero: le novità presentate a Eurocucina 2018

In occasione di Eurocucina 2018, Snaidero ha presentato cinque progetti con quattro designers diversi, tutti espressione di quello straordinario talento creativo italiano che, combinato con l’esperienza e la capacità trasformativa di Snaidero, vogliono affermare il carattere distintivo  di un marchio con oltre 70 anni di storia, capace, da sempre, di sperimentare, innovare a tutto campo e rompere gli schemi.


Vision (Design Pininfarina) di Snaidero.
Le linee fluide di Vision evocano ergonomia, centralità della persona, emozione pura. La morbida silhouette delle sue configurazioni svela la propria personalità nel gioco delle geometrie, fluide, simmetriche, perfette, evocando una primordiale immagine di rifugio. Il concept del progetto interpreta la moderna espressione degli spazi domestici continui, con superfici che scorrono senza soluzione di continuità e materiali che trasmettono un immediato senso di purezza e sensorialità.


Link (Design Andreucci & Hoisl) di Snaidero.
Link rappresenta un progetto unitario, lineare. Uno spazio rigorosamente progettato per esaltare la funzionalità di tutte le zone operative della cucina. Forme rigorose, ricchezza di dettagli e cura per la qualità costruttiva. Il concetto alla base del progetto è “la ricchezza della funzione”: un percorso di ripensamento delle zone operative finalizzato a dare massima funzionalità d’uso a tutta la superficie, concentrandosi in particolare nello spazio fra basi e pensili. Uno spazio dove sperimentare e condividere, dove estetica e praticità si incontrano, rinnovando ogni giorno una promessa di stile.


Hera (Design Marcon) di Snaidero.
Legno, atmosfere rilassate ed un mood elegante e confortevole: l’ispirazione progettuale di Hera ricorda le atmosfere country inglesi con una connotazione assolutamente contemporanea, grazie a tocchi progettuali dal sapore cosmopolita e ispirazioni allo stile nordico che danno forma al nuovo e sempre più amato stile country-chic che reinterpreta le suggestioni retrò secondo un gusto moderno, essenziale e minimalista.


Way Materia di Snaidero.
Way materia rappresenta l’evoluzione del concept di Way, incentrato sulla pulizia stilistica e progettuale, nella direzione della valorizzazione materica del progetto. Way sceglie la ceramica Laminam per rivestire come una vera e propria pelle architettonica le superfici domestiche; un concept rivoluzionario che utilizza lastre ceramiche di puro gres porcellanato caratterizzate da grande formato e minimi spessori, totalmente Made in Italy e frutto di tecnologie di vera avanguardia.


Frame (Design Iosa Ghini) di Snaidero.
Con Frame, disegnata per Snaidero dall’architetto Iosa Ghini, la cucina visita l’immaginario classico interpretandolo in chiave estremamente contemporanea. Un neo-chic che cita e riattualizza anche in chiave funzionale, alcuni elementi iconici della progettazione classica: l’anta telaio, interpretata con apertura con gola, l’utilizzo di laccature lucide e opache per valorizzare con discrezione la preziosità delle superfici, la grande cappa, disponibile in bronzo o acciaio inox, che focalizza con personalità e stile l’area operativa della cucina. Una cucina che parla un linguaggio di classe, con una visione molto internazionale.

Con Electrolux esperienze uniche in cucina per una qualità di vita migliore

Con Electrolux esperienze uniche in cucina per una qualità di vita migliore

Con oltre 90 anni di esperienza maturata a fianco dei migliori Chef professionisti, Electrolux si avvale delle proprie competenze e conoscenze per guidare l’innovazione e lo sviluppo di prodotti all’avanguardia, nati per semplificare la tua vita in cucina.

“Ogni volta che introduciamo sul mercato nuovi prodotti, il nostro obiettivo è di garantire esperienze straordinarie, assicurando prestazioni ad alto livello” spiega Dan Arler, CEO Major Appliances EMEA di Electrolux.

“Mettiamo il consumatore sempre al centro, perché vogliamo rendergli la vita sempre più piacevole. Le esperienze in cucina diventano uniche grazie all’intuitività degli elettrodomestici e alla qualità del loro design, superando le aspettative con risultati inattesi: grazie alla tecnologia dei nuovi forni Electrolux, il sapore del pollo sarà sempre più gustoso e la doratura dei pancakes, se cucinati sui nostri piani ad induzione di ultima generazione, sempre più invitante.”

A EuroCucina 2018, i visitatori potranno scoprire dal vivo come prendono forma sapori straordinari. Durante gli show cooking, Chef stellati prepareranno piatti deliziosi creati con gli elettrodomestici di tutti i giorni con prestazioni pari a quelli professionali. Nell’area Taste OS saranno presentate le sinergie messe a punto da Electrolux in collaborazione con le migliori aziende nel campo della connettività, per una nuova esperienza interattiva. Sarà svelata anche una partnership strategica per la futura Smart Kitchen che consentirà ai consumatori di personalizzare il proprio viaggio culinario.

L’idea di Cucina Assistita che anticipa le tendenze del design funzionale in cucina
Dai forni con vetri reattivi che cambiano opacità in base alla vicinanza dell’utente, a piani di lavoro multifunzionali con sistemi di lavaggio integrati per taglieri e coltelli: l’area dedicata alla Cucina Assistita è il luogo ideale per tutti i curiosi che hanno voglia di scoprire le future tendenze pensate per la cucina. Qui i visitatori potranno toccare da vicino le tecnologie che, grazie a Electrolux, saranno presenti nelle case del futuro.

Il mondo della Cucina Assistita risponde alla crescente domanda verso la ricerca di prodotti in grado di supportare l’esperienza quotidiana in cucina; nelle case, infatti, saranno sempre più numerosi gli elettrodomestici con intelligenza artificiale intuitiva.

Partnership Smart Kitchen per un viaggio culinario personalizzato
Electrolux svelerà una nuova collaborazione per offrire ai consumatori l’accesso, in qualsiasi momento, ad una piattaforma per una cucina intelligente. Gli elettrodomestici Electrolux lavoreranno in ogni fase di preparazione guidati dall’applicazione dedicata, dall’idea della ricetta alla lista della spesa, fino alla creazione stessa del piatto. Questa esperienza totalmente personalizzata aiuterà tutti coloro che in cucina devono destreggiarsi tra impegni, tempo a disposizione e scelta degli ingredienti.

L’applicazione modifica automaticamente contenuti, ricette e linee guida in base agli elettrodomestici Electrolux a disposizione. Presso lo stand di EuroCucina, ogni 30 minuti una dimostrazione dal vivo permetterà ai visitatori di scoprire tutte le caratteristiche della piattaforma.

Un controllo di temperatura preciso per risultati ogni volta perfetti
Gli appassionati di cucina potranno ottenere gli stessi sapori dei migliori ristoranti a casa propria, con la nuova gamma di piani cottura SenseCook®. Grazie alla precisione del controllo di temperatura, la linea SenseCook® rende l’esperienza in cucina più semplice, garantendo allo stesso tempo pietanze saporite. Per ottenere cotture perfette impostando la pietanza da cucinare e il tipo di cottura, la tecnologia SenseCook® Fry imposta in maniera automatica la temperatura corretta per le pentole, mantenendola costante.

Spazio al gusto con la tecnologia del raffreddamento Electrolux
I sistemi di raffreddamento Electrolux combinano design salva-spazio a funzionalità, con le opzioni di temperatura e umidità per conservare i cibi meglio e più a lungo. La frutta o la verdura dell’orto o la carne del macellaio restano freschi e deliziosi per una settimana*, per creare piatti saporiti anche dopo vari giorni in frigorifero. Gli ingredienti sono più semplici da trovare grazie agli scomparti mobili e al ripiano SpinView che ruota a 360° all’interno del frigorifero.

Stoviglie sempre brillanti grazie alle innovazioni tecnologiche firmate Electrolux
Electrolux rende la pulizia delle stoviglie un vero gioco, combinando risultati di lavaggio straordinari e massima praticità. Ricca di funzioni semplici da utilizzare per la cura ideale di piatti e bicchieri, la gamma di lavastoviglie è raccomandata dagli esperti Procter and Gamble. L’innovativo design di ComfortLift facilita le operazioni di carico e scarico, mentre la nuova tecnologia SprayZone, ottimizza la performance di pulizia del 50% rispetto** ai tradizionali programmi.


Per scoprire di più vieni a trovarci al Padiglione 11 – Stand A19 B22

Lops Arredi Design District: il meglio del design Made in Italy, in una cornice esperienziale unica

Lops Arredi Design District: il meglio del design Made in Italy, in una cornice esperienziale unica

 

Lops Arredi è l’unico distretto del design permanente presente attualmente in Italia e dislocato con tre sedi alle porte di Milano. Il concept degli store nasce con l’obiettivo di offrire ai propri clienti un’accurata selezione di brand operanti in tutte le merceologie del design d’arredo d’interni, sia per abitazioni private che per attività commerciali quali hotel, ristoranti, B&B, residence e uffici.


Dalla cucina alla camera, dal salotto al bagno e molto altro ancora, questo è LOPS Arredi: diverse offerte caratterizzate tutte da uno stile unico e dalla possibilità di spaziare su un’ampia scelta di prodotti con il fine di soddisfare tutte le diverse esigenze esposte dalla sua clientela.


“La selezione dei brand fatta al nostro interno” - racconta Nicola Lops, AD di Lops Arredi - “Cavalca lo stile, i gusti e le singole necessità ed è stata resa possibile grazie al know how che abbiamo sviluppato negli anni e che ci viene riconosciuto sia dai nostri fornitori che dai nostri clienti. Noi abbiamo il reale sentore di come si sta muovendo il mercato grazie alle richieste che ci vengono fatte o che non ci vengono fatte. Al nostro interno selezioniamo solo brand e prodotti best seller per garantire al cliente prima di tutto la migliore offerta, la qualità ed il servizio."

La ricerca progettuale di Lops Arredi è garantita da un team di professionisti competenti, una squadra che costantemente si interfaccia in cerca di soluzioni che garantiscono il successo per ogni vendita ed il supporto anche post vendita. Ogni fase del progetto viene condivisa con elevata cura informativa per presentare proposte curate in ogni dettaglio anche grazie all’utilizzo dalla progettazione in 3D degli spazi.

Snaidero Design Day: 18 aprile 2018 - Stand Snaidero

Snaidero Design Day: 18 aprile 2018 - Stand Snaidero

Il 18 aprile Snaidero ha organizzato presso il proprio Stand a Eurocucina il Design Day: un'occasione imperdibile per poter incontrare e parlare con i Designer che hanno collaborato con Snaidero per le novità 2018.

Nel caso di interesse, è necessario fissare un incontro su appuntamento.

Il 18 aprile saranno disponibili:
Paolo Pininfarina
Michele Marcon
Andreucci & Hoisl

Il 19 aprile sarà disponibile:
Massimo Iosa Ghini

Snaidero a Eurocucina
Padiglione 11
Stand B25 C24

 

CHIEDI INFORMAZIONI

Snaidero votata come la migliore azienda del settore arredo cucine per il servizio clienti

Snaidero votata come la migliore azienda del settore arredo cucine per il servizio clienti

Snaidero si aggiudica il primo posto all’interno del sondaggio stilato dall’istituto di ricerca indipendente Statista dedicato al servizio ai clienti nel settore “Arredo Cucine”: 18.500 persone, dopo essere state sottoposte a un elenco di più di 2.000 marchi suddivisi in 210 categorie, hanno premiato Snaidero scegliendola come la migliore nel servizio e attenzione al cliente per il settore cucine.

Il sondaggio ha coinvolto 18.500 consumatori che avessero acquistato un prodotto o usufruito di un servizio negli ultimi 3 anni. Il risultato è stato la realizzazione di una lista di oltre 500 aziende che più di tutte si sono distinte per un servizio al cliente all’insegna dell’eccellenza. I criteri di giudizio riguardavano: disponibilità del servizio, orientamento al cliente, competenza professionale e infine la disponibilità a consigliare il servizio ad amici e parenti. Quest’ultimo aspetto ha avuto il peso maggiore nel punteggio finale che, dopo una serie di calcoli, è stato stabilito in una scala da 0 a 100.
Tra i produttori di cucine, Snaidero si è aggiudicata il primo posto della classifica con un punteggio di 79,9 a testimonianza della grande attenzione che il Brand ripone alla customer satisfaction. Cura al cliente e risposte tempestive alle più particolari esigenze hanno permesso a Snaidero di aggiudicarsi questo importante risultato: un esito significativo che riconosce al Brand un’eccellenza a 360° nel mercato nazionale e internazionale. Acquistare oggi una cucina non vuol dire scegliere solo un prodotto di design e di qualità: le aziende devono essere in grado di incorporare una strategia di attenzione al cliente che sappia instaurare un vero e proprio rapporto di fiducia. Snaidero riconosce l’importanza di realizzare questo tipo di relazione e si attiva concretamente per rispondere direttamente e tempestivamente alle più particolari richieste ed esigenze.

Snaidero: anticipazioni Eurocucina 2018

Snaidero: anticipazioni Eurocucina 2018

Cultura del Progetto intesa come ricerca di qualità tangibili, autentiche, inedite in ambienti domestici che vogliono essere e raccontare la passione di Snaidero per l’eccellenza progettuale: sarà questo il filo conduttore della proposta per la prossima edizione di Eurocucina 2018. Cinque progetti con quattro designers diversi (Pininfarina, Marcon, Andreucci&Hoisl e Iosa Ghini), tutti espressione di quello straordinario talento creativo italiano che, combinato con l’esperienza e la capacità trasformativa di Snaidero, vogliono affermare il carattere distintivo  di un marchio con oltre 70 anni di storia, capace, da sempre, di sperimentare, innovare a tutto campo e rompere gli schemi.

La prima anticipazione è Way Materia, progetto con cui Snaidero continua la ricerca sui materiali e sulle contaminazioni materiche. Questa particolare versione di Way Materia, lanciata in anteprima da Snaidero nel mercato americano, è un’interpretazione elegante ed esclusiva che si caratterizza per la nuova finitura ceramica effetto metallo profondo di colore liquirizia che conferisce al progetto un risultato dall’effetto monolitico. L’abbinamento con l’essenza rovere a spacco naturale enfatizza il mood fortemente naturale della composizione.

Lops Holding Spa affida la comunicazione globale dei Brand del Gruppo all’agenzia Blu Wom Milano

Lops Holding Spa affida la comunicazione globale dei Brand del Gruppo all’agenzia Blu Wom Milano

Holding Lops, uno dei gruppi imprenditoriali attualmente più grandi del nord Italia e diversificato in diversi settori, ha affidato da questo mese la comunicazione globale del brand all’agenzia PR Blu Wom Milano.

Blu Wom Milano avrà il compito primario di gestire la comunicazione globale della Holding Lops e di evidenziare al mercato le singole brand identity.
“Lavorare globalmente per un marchio leader in più settori in Italia è per la nostra agenzia un’opportunità nuova che abbiamo colto al volo”- commenta Patrizia Fabretti CEO di Blu Wom Milano – “Con Holding Lops lavoreremo per mettere a fuoco le singole caratteristiche di una realtà che opera in settori diversi, attività che oggi convivono strategicamente e perfettamente. Obiettivo di Blu Wom Milano sarà dare voce ad una visione nuova su come soddisfare le necessità del mercato, approfondendone le caratteristiche che prendendo prima di tutto in esame le necessità reali delle persone e con l’obiettivo di migliorarne anche la vita del futuro. Basti pensare all’Eco Villaggio Lops in costruzione alle porte di Milano, che sarà pronto nel 2019, e al distretto del design Lops a Trezzano S/n, Cinisello Balsamo e Cernusco S/n: tre realtà che sono nate prendendo in esame i bisogni delle persone ed i loro gusti”.

La struttura Lops nasce nel 1969 grazie allo spirito di iniziativa e all’intuizione imprenditoriale di Luigi Lops. Oggi il gruppo si diversifica in vari settori: immobiliare, costruzioni, real estate, arredi, ristorativo, alberghiero, food e automobili.

Il design di Snaidero premiato al Good Design Award con Frame

Il design di Snaidero premiato al Good Design Award con Frame

Il progetto Frame disegnato per Snaidero dall’architetto Massimo Iosa Ghini si aggiudica il prestigioso premio del Museum of Modern Art di Chicago.

Si tratta della 14° cucina Snaidero a ricevere questo riconoscimento.

Il design in casa Snaidero ha sempre rappresentato una finestra sul futuro, la ricerca di una bellezza mai fine a sé stessa, ma che sia riconoscibile e duri nel tempo. Una visione condivisa dalla giuria del Good Design Award del Museum of Modern Art di Chicago che ha attribuito per la 14° volta alla cucina Frame di Snaidero il riconoscimento.

Il progetto Frame, disegnato per Snaidero da Massimo Iosa Ghini, rappresenta la sintesi perfetta di quelli che sono gli attuali “must” dell’ambiente cucina oggi: efficienza ed evocazione. Un neo-chic che cita e riattualizza anche in chiave funzionale, alcuni elementi iconici della progettazione classica: l’anta telaio, interpretata con apertura con gola, l’utilizzo di laccature lucide e opache per valorizzare con discrezione la preziosità delle superfici, la grande cappa, disponibile in bronzo o acciaio inox, che focalizza con personalità e stile l’area operativa della cucina. Una cucina che parla un linguaggio di classe, con una visione molto internazionale.

Snaidero presenta Way Materia con ante in ceramica Laminam ossido nero

Snaidero presenta Way Materia con ante in ceramica Laminam ossido nero

Way Materia di Snaidero rappresenta l’evoluzione del concept di Way, incentrato sulla pulizia stilistica e progettuale, nella direzione della valorizzazione materica del progetto.

Way sceglie la ceramica Laminam per rivestire come una vera e propria pelle architettonica le superfici domestiche rendendola una cucina componibile aperta al living in cui ogni dettaglio è sapientemente scelto per ottenere un risultato ricercato ed estremamente raffinato.

Nella versione con ante in ceramica Laminam ossido nero, il piano di lavoro è realizzato nella stessa finitura, donando un effetto tridimensionale a questa interpretazione di cucina a isola. Caratterizzato da elevate prestazioni funzionali, la ceramica si contraddistingue per grande resistenza al calore, alle macchie e al graffio: una soluzione perfetta per chi desidera coniugare design estetico e praticità di utilizzo. Il piano di lavoro in ceramica Laminam rappresenta un vero e proprio tagliere igienico e antibatterico su cui lavorare direttamente gli alimenti utilizzando lame, liquidi, olii, vino e pentole roventi. Niente paura poi per le macchie perché spariscono con un solo colpo di spugna bagnato di acqua calda e semplice detergente.

I pensili sono proposti in legno rovere dry, mentre top e schienale sono realizzati sempre in ceramica ossido nero per donare al progetto un effetto più ergonomico e sensoriale. La struttura a giorno, in laccato opaco nero con ripiani in legno rovere dry, crea una continuità spaziale tra l’ambiente cucina e la zona living.
A caratterizzare ancora di più la composizione, l’utilizzo progettuale inedito degli elementi a giorno con struttura in alluminio verniciato: una lettura dall'effetto sospeso che offre una soluzione funzionale interpretata con grande leggerezza estetica.

Fhiaba presenta la serie X-Pro

Fhiaba presenta la serie X-Pro

Il design della serie X-Pro, caratterizzato dalla griglia di ventilazione superiore e le maniglie tubolari in acciaio inox satinato è stato studiato per soddisfare gli amanti del look professional e rispecchia gli alti contenuti tecnologici di tutti i modelli della gamma Fhiaba.

La serie X-Pro di Fhiaba trasforma qualsiasi ambiente in una cucina professionale degna dei migliori ristoranti. Il design, caratterizzato dalla griglia di ventilazione superiore e dalle maniglie tubolari in acciaio inox satinato, è studiato per soddisfare gli amanti del look professionale e rispecchia gli alti contenuti tecnologici di tutti i modelli Fhiaba. Esternamente, l’acciaio inox satinato assicura un grande impatto estetico, mentre per le superfici interne, a contatto diretto con gli alimenti, è stato scelto l’acciaio inox micropallinato, di solito usato nelle strumentazioni medicali per le sue proprietà antibatteriche. A completare il tutto gli eleganti interni, dettagli in alluminio ed elementi in vetro temperato.

Fhiaba si posiziona ai vertici dell’offerta super premium nel segmento della conservazione domestica. Design innovativo, tecnologia e flessibilità all’adattarsi all’utilizzo quotidiano e alle singole esigenze, gli elementi che rendono Fhiaba un Brand innovativo e per questo riconosciuto a livello sia nazionale che internazionale. Con un’esperienza derivante dal settore industriale, Fhiaba ha trasferito nell’ambito domestico le prestazioni professionali, le innovazioni tecnologiche e il proprio know-how, diventando un punto di riferimento per chiunque cerchi soluzioni di alta gamma per la conservazione.

Rino Ferreri: nuova carica di direttore strategico design per il settore vasche e docce del Gruppo SFA

Rino Ferreri: nuova carica di direttore strategico design per il settore vasche e docce del Gruppo SFA

Rino Ferreri, AD di SFA Italia, da gennaio 2018 è il nuovo Direttore Strategico Design per il settore vasche e docce del Gruppo SFA. La carica conferita conferma la grande stima da parte della proprietà francese nei confronti di Ferreri e apre le porte a nuove opportunità direttive e di sviluppo per nuovi progetti che partiranno tramite la supervisione firmata Italia.

Rino Ferreri collabora con SFA dal 1992 ed è Amministratore Delegato di SFA Italia SpA dal 2000. Profondo conoscitore del mercato italiano, Rino Ferreri è sempre alla ricerca di nuove soluzioni commerciali in linea con le più attuali tendenze del settore. La nuova carica di Direttore Strategico Design per il mondo delle vasche e delle docce permetterà a Ferreri di entrare ancora di più nel vivo delle scelte del Gruppo.

Presente sul mercato italiano da oltre 30 anni, SFA Italia Spa è leader nel mercato delle soluzioni per il bagno con due divisioni: Sanitrit, marchio leader mondiale nel settore dei trituratori per wc, e Grandform, brand specializzato nel wellness. SFA Italia si è sempre distinta nel mondo ITS per la serietà commerciale nei confronti della distribuzione, ritagliandosi negli anni una posizione di assoluta importanza nel mercato.

MCZ e Sergio Leoni: dal 1° gennaio etichetta energetica anche per stufe e caminetti

MCZ e Sergio Leoni: dal 1° gennaio etichetta energetica anche per stufe e caminetti

Dal primo gennaio 2018, in tutta Europa è entrato in vigore l’obbligo di esporre un’etichetta di efficienza energetica accanto alle stufe e ai camini in esposizione nei punti vendita.


Simile a quella che già da anni è associata ai grandi elettrodomestici, l’Energy Labelling è un segnale importante di maturazione del mercato europeo della biomassa, nel quale l’Italia si conferma da anni uno dei principali protagonisti. In Europa si vendono circa 1.500.000 apparecchi domestici all’anno, di cui 1.110.000 alimentati a legna e 390.000 a pellet. Le vendite delle aziende italiane coprono il 90% delle vendite europee di prodotti a pellet e il 15% degli apparecchi a legna (dati Aiel).
MCZ Group, uno dei maggiori attori europei del settore della biomassa, si impegna da sempre a realizzare prodotti di design dall’anima tecnologica, attenti al rispetto dell’ambiente e della qualità dell’aria. Non è un caso se tutte le stufe e i camini a marchio MCZ e Sergio Leoni rientrano nelle più alte classi di efficienza energetica (A+ e A++), a dimostrazione della serietà del lavoro di perfezionamento e ottimizzazione della combustione portato avanti da diversi anni.
È dal 2016, inoltre, che entrambi i brand hanno lanciato novità di prodotto già conformi a Ecodesign 2022, una normativa molto rigorosa che dal 1° gennaio 2022 consentirà di acquistare nel mercato UE solo prodotti per il riscaldamento con un rendimento minimo garantito e prestazioni virtuose in termini di emissioni di particolato (Regolamenti UE 2015/1189 e 2015/1185).

Progetto Puro di Grandform: le novità per l'ambiente bagno

Progetto Puro di Grandform: le novità per l'ambiente bagno

Progetto Puro, l’innovativo concept di Grandform per arredare l’intero ambiente bagno con soluzioni eleganti, dai materiali ricercati e dal design accattivante, presenta le novità 2017: due nuove finiture e nuovi dettagli per cassetti e pensili.

Progetto Puro offre una grande varietà di proposte d’arredo per creare atmosfere suggestive in cui lasciare libera la propria creatività: soluzioni su misura ideali proposte per realizzare ambienti che trasmettano benessere ed emozioni, declinati in materiali pregiati e optional raffinati. Una vasta offerta di combinazioni di superfici esclusive, colori e materiali è completata da una profonda attenzione per i dettagli, particolari eleganti in grado di creare un collegamento estetico tra tutti gli elementi dell’ambiente bagno. Geometrie moderne disegnano composizioni di arredo bagno in cui convivono materiali naturali come il legno e laccati, il tutto arricchito dall’innovazione tecnologica.

Le novità vedono dominare il legno declinato in due nuove differenti tonalità. Il Rovere Nature e il Rovere Tabacco sono presentati in gradazioni di colori e rifiniture inedite che esaltano ancor di più il legno che si fa interprete di un mood tradizionale, retrò o iper moderno.

I nuovi pensili e colonne sono dotati di apertura push-pull, un piccolo meccanismo che permette, con un semplice "tocco", di aprire l'anta.

Il nuovo Kit Organizer viene in soccorso a chi non ha tempo da perdere. Progetto Puro propone un kit organizer (disponibile in due misure) per sistemare ogni cosa nello spazio giusto.

A Blu Wom Milano l'ufficio stampa e le RP di Fhiaba

A Blu Wom Milano l'ufficio stampa e le RP di Fhiaba

Da dicembre 2017 è stato affidata a Blu Wom Milano l’attività di  ufficio stampa on e off line e le PR di Fhiaba, Azienda che si posiziona ai vertici dell’offerta super premium nel segmento della conservazione domestica. Design innovativo, tecnologia e flessibilità all’adattarsi all’utilizzo quotidiano e alle singole esigenze, gli elementi che rendono Fhiaba un Brand innovativo e per questo riconosciuto a livello sia nazionale che internazionale. Con un’esperienza derivante dal settore industriale, Fhiaba ha trasferito nell’ambito domestico le prestazioni professionali, le innovazioni tecnologiche e il proprio know-how, diventando un punto di riferimento per chiunque cerchi soluzioni di alta gamma per la conservazione.

Fhiaba rafforza ulteriormente la presenza e l’importanza della nostra agenzia nel settore dell’arredamento per la casa.” commenta Patrizia Fabretti, CEO di Blu Wom Milano “Questa nuova rinnovata collaborazione ci permette di far conoscere al mercato le novità, apportate negli anni, da una realtà da sempre attenta e orientata all’innovazione, alla ricerca di soluzioni all’avanguardia e che rispondano alle reali esigenze dei consumatori attenti al design e alla qualità. L’anno prossimo, con la loro partecipazione al Salone del Mobile, sarà per noi l’occasione per presentare alla stampa, non solo tutte le novità 2018, ma anche i reali plus che rendono i prodotti Fhiaba un vero e proprio esempio di innovazione.”

Collezione Renova di Nobili Rubinetterie: semplicità e dinamicità

Collezione Renova di Nobili Rubinetterie: semplicità e dinamicità

Come trasformare un ambiente doccia da un tradizionale impianto ad 1 via in uno più moderno a 2 vie senza opere idrauliche e di muratura?

Ci pensa Nobili Rubinetterie con la nuova collezione Renova: otto diverse soluzioni di colonne doccia e tre tipologie di funzionamento (colonne con presa acqua, colonne con presa acqua e soffione e colonne con flessibile di raccordo).

Un gesto semplice ed immediato che risponde perfettamente al desiderio di cambiamento senza dover intervenire sulle tubature o sulla parete della doccia. Grazie ad un’innovazione progettuale, Renova permette infatti di rimuovere i vecchi componenti installando al loro posto una pratica e moderna colonna doccia dotata di soffione e doccetta monogetto. Partendo da diverse situazioni esistenti (miscelatore doccia incasso con presa acqua e asta murale, miscelatore doccia incasso con soffione, oppure doccia esterno con asta murale) è così possibile modificare e rendere più moderno lo spazio doccia.

Notevole risparmio, massima semplicità ed elevata efficienza: le colonne Renova forniscono la soluzione ideale per rinnovare l’ambiente doccia senza alcuna opera muraria, scomoda e dispendiosa. In questo modo, un vecchio impianto realizzato con miscelatore doccia incasso  e asta murale prende nuova vita semplicemente rimuovendo presa acqua e asta murale e installando al suo posto la nuova colonna Renova con presa acqua incorporata e dotata di soffione con doccetta scorrevole.
Nella variante con rampa telescopica, inoltre, Renova dà la possibilità di modulare l’altezza della colonna fino a 50 cm, permettendo l’installazione anche in situazioni in cui l’architettura dell’ambiente non garantisce uno spazio adeguato in altezza ed evitando così interventi artigianali da parte dell’installatore.

Sostenibilità: Snaidero portata come esempio di eccellenza all'interno del rapporto GreenItaly 2017

Sostenibilità: Snaidero portata come esempio di eccellenza all'interno del rapporto GreenItaly 2017

All’interno del rapporto GreenItaly 2017 “Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro”, Snaidero è stata portata ad esempio come Azienda del settore Arredo-Casa capace di coniugare tradizione e innovazione, qualità e bellezza, rispetto dell’ambiente e crescita sostenibile. In particolare, è stata proprio la certificazione FSC®, andata ad aggiungersi alle certificazioni ISO 9001, ISO 14001 (Qualità e Ambiente) e SA 8000 (Responsabilità Sociale), l’elemento che ha permesso a Snaidero di essere inserita all’interno di questo rapporto: Snaidero è una delle poche azienda italiane ad aver ottenuto tutte queste certificazioni che, tra le altre cose, danno anche la possibilità di lavorare per grandi contract che richiedono questo genere di garanzie.

L’ottenimento della certificazione FSC® attesta che Snaidero soddisfa gli standard non solo per alcuni componenti della cucina, come avviene nella maggior parte dei casi, ma per fusti e ante laccate dell’intera gamma Snaidero, certificando così l’unicità del prodotto per chi sceglie una Snaidero.

Puntare a una crescita sostenibile oggi non è solo un’opportunità, ma anche un obbligo nei confronti nostri e delle generazioni future. Snaidero è da sempre sensibile al tema della sostenibilità e negli anni ha ottenuto certificazioni che attestano questa particolare attenzione: un lavoro quotidiano per andare oltre agli standard e offrire un prodotto di qualità realizzato con un approccio operativo attento all’ambiente. Oggi, scegliere una cucina Snaidero significa ricevere risposte ed indicazioni in merito all’utilizzo di materiali in grado di rispondere al proprio bisogno di arredamento, ma provenienti soprattutto da fonti responsabili che contribuiscono così ad una corretta gestione delle risorse.

Scegliendo Aziende e prodotti certificati FSC® i consumatori spingono i produttori e le industrie ad adottare comportamenti più responsabili, contribuendo nel concreto ad un uso sostenibile delle risorse forestali del pianeta.

Essere citata all’interno del rapporto GreenItaly 2017 è per Snaidero motivo di orgoglio e testimonia come un approccio sostenibile debba essere in futuro una scelta per tutte le Aziende e una presa di coscienza dell’intera filiera rispetto all’importanza di una gestione attiva dei temi ambientali.

Snaidero scelta da Generali Italia per l'ultima tappa degli eventi Class 2017

Snaidero scelta da Generali Italia per l'ultima tappa degli eventi Class 2017

Da due anni Generali Italia incontra con i propri Agenti le migliori aziende Italiane e personalità di spicco dell’economia nel corso di speciali Eventi dedicati all’eccellenza che mettono a fattore comune la visione, il metodo e una quotidiana ricerca di perfezione.

Anche nel 2017 Generali ha incontrato 9 eccellenze, una per ciascuna area territoriale, da  Nord a Sud d’Italia. Per citarne alcune Lavazza, il campus universitario di Humanitas, Cantine Ferrari e molte altre. Oggi l’azienda ha scelto Snaidero quale esempio di Eccellenza nel settore delle cucine componibili che ha saputo fare dell’innovazione e dell’internazionalizzazione le leve per rilanciare il successo di un tempo.
Intenso il programma della giornata in casa Snaidero: la prima parte è stata un’immersione nel mondo del design in cucina, attraverso l’intervento del Presidente e Amministratore Delegato Edi Snaidero, incentrato sui grandi temi dell’Innovazione, della rivoluzione Digitale che sta riconfigurando il rapporto tra spazio fisico e spazio digitale e del rinnovato Customer Journey del cliente finale, sempre più alla ricerca di esperienze personalizzate, servizi  tailor-made prima, durante e dopo l’acquisto e di un dialogo con il brand declinato in una logica one-to-one.

Orgogliosa di essere stata scelta per raccontare la propria idea di eccellenza, Snaidero ha concluso il proprio percorso proprio nel cuore dell’azienda, accogliendo a pranzo direttamente tra le cucine in showroom gli ospiti di Generali.
Si dice che “Mangiare sia come incorporare un territorio”: ebbene anche questo momento di convivialità ha voluto suggellare una comune visione di Eccellenza di Snaidero e Generali fondata su Qualità, Innovazione e Relazione.