Focus sul mercato immobiliare nelle principali città

maxw-96_20230221-121126_1
Nelle otto principali città italiane, nonostante la frenata degli scambi nel quarto trimestre, l'aumento dei prezzi spinge il fatturato globale (+12,7%) che sfiora i 43 miliardi di euro. Nuove abitazioni: cala l'offerta dello stock (-6%) a causa dei rallentamenti delle procedure di appalto e avvio dei cantieri. Milano la più penalizzata con un calo...
Continua a leggere

Edilsocialnetwork e Politecnico di Milano: spazio ai nuovi talenti

Polimi_Leonardo_campus_main_buildin_20230112-110335_1
Social Net srl, capogruppo e proprietaria del circuito Edilsocialnetwork, è lieta di poter annunciare la nuova convenzione stipulata con il Politecnico di Milano, per l'attivazione di tirocini formativi con i nuovi laureati del prestigioso centro universitario milanese. IL POLITECNICO DI MILANO La sede centrale di Milano fondata nel 1863, ha visto ...
Continua a leggere

Nuovo flagship store Moschino – Milano per i marmi Margraf

Margraf
Via della Spiga, cuore del quadrilatero della moda di Milano, si arricchisce di una straordinaria location, simbolo del lusso e del design made in Italy: il nuovo flagship store Moschino. La boutique dell'iconico brand, situata in un edificio storico del 18esimo secolo, Palazzo Petrusati, si sviluppa su due piani, su una superficie di 380 mq; ospit...
Continua a leggere

Harpaceas rafforza le Relazioni Istituzionali e la comunicazione strategica con il sostegno di Roberto Minerdo

strategica
  Il nuovo importante incarico affidato a un affermato professionista del Public Affairs per unulteriore contributo alla crescita della società Siglato nella prestigiosa nuova sede di Harpaceas a Milano, un accordo di collaborazione con Roberto Minerdo, specialista nel settore dei Public Affairs e della Comunicazione Strategica di impresa, con...
Continua a leggere

Olympic Games 2026 Milano-Cortina: i nuovi trend del mercato immobiliare milanese

1-The-new-Arena-for-Milan-outside-Copyright-Onirism-Studi_20220729-113338_1
Un nuovissimo impianto sportivo, un museo della scienza e grandi progetti residenziali ecologici e avanzati modificheranno il capoluogo lombardo fino al 2030 anche grazie ai giochi olimpici invernali 2026, che incrementeranno lo sviluppo urbanistico e residenziale di Milano con importanti progetti di riqualificazione a partire già da quest'anno.&nb...
Continua a leggere

Triennale, la 23esima Esposizione internazionale: tra scienza e design

080703873-a06eaa0b-5e19-4647-aa13-9472a46a935_20220727-112002_1
Una lunga avventura partita il 15 luglio che terminerà il 1 Dicembre 2022. Nel 2019 l'edizione XXII curata da Paola Antonelli si intitolava Broken Nature. "Provammo a mettere insieme idee per sistemare il pianeta e la natura così come la conosciamo, finche nemmeno un anno dopo con la pandemia si è presentato nei nostri corpi, dentro di noi, qualcos...
Continua a leggere

Harpaceas e Binoocle Institute insieme per applicare intelligenza artificiale a sicurezza cantieri

Harpaceas e Binoocle Institute insieme per applicare intelligenza artificiale a sicurezza cantieri
Siglato un accordo di partnership strategica tra importanti realtà italiane per la trasformazione digitale e tecnologica nel mondo delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia  Un accordo strategico per applicare studi avanzati in Brain Sciences e Intelligenza Artificiale alla gestione e al monitoraggio della sicurezza sui cantieri nei settori...
Continua a leggere

Metal-morphosis di Planium, un Fuorisalone scenografico da ricordare

Metal-morphosis Planium
Il Metallo di Planium è stato protagonista nell'interpretare il "concept" dell'Acqua, scelto da dOT al Fuorisalone di Brera con le sue collezioni tra cui la nuova Metal-morphosis. Da un punto di vista scenografico sono stati due gli assi portanti dell'esposizione che hanno distinto il brand tra le diverse installazioni. Di M. Galante e T. Lancman i...
Continua a leggere

Nuovi uffici Harpaceas: sempre più smart, paperless e orientati alla sostenibilità

Nuovi uffici Harpaceas
Harpaceas inaugura i suoi nuovi uffici di Milano. L'essenza digitale, smart e orientata alla sostenibilità che caratterizza l'offerta di Harpaceas al mercato si concretizza ancora di più con la nuova sede. È in atto un momento di grande rivoluzione interna in casa Harpaceas. Il percorso è iniziato a fine 2019 e prevedeva una rivoluzione del modo di...
Continua a leggere

Un edificio iconico a emissioni zero per la nuova sede del Gruppo Cap di Milano

Gruppo Cap Gruppo Cap
La nuova sede di Milano del Gruppo CAP, l'azienda pubblica che gestisce il servizio idrico milanese, è un edificio a emissioni zero inaugurato lo scorso 16 giugno dopo cinque anni dal concorso internazionale di progettazione alla presenza di Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia e di Giancarlo Tancredi, Assessore a Rigenerazione urban...
Continua a leggere

Intesa Sanpaolo Casa e Abitare CO. accordo in esclusiva sui nuovi cantieri edili

Intesa San Paolo Abitare Co
La collaborazione unisce la rete commerciale di Intesa Sanpaolo Casa e la capacità di Abitare Co. di sviluppare progetti immobiliari innovativi. Intesa Sanpaolo Casa, la società di mediazione e intermediazione immobiliare del primo gruppo bancario italiano nata nel 2015, e Abitare Co., da 25 anni attiva nella commercializzazione delle nuove costruz...
Continua a leggere

Nemesi Studio tra gli espositori di Edilsocialexpo

Palazzo-Italia
Nemesi è un'agenzia di progettazione architettonica e urbana, focalizzata sullo sviluppo di progetti e servizi innovativi ad alto valore aggiunto. Il network, nasce nel 1997 sotto la guida di Michele Molè, cui dal 2004 si affianca Susanna Tradati, ed è oggi presente sul territorio con due sedi a Roma e Milano, ed una all'estero a Shenzhen. Gli spaz...
Continua a leggere

Bari, presto sorgerà il Bosco Verticale firmato Stefano Boeri

Stefano Boeri Stefano Boeri
Dopo essere risultato al primo posto nella classifica stilata da Insulation4less riguardante i 10 edifici più ecologici postati online sui social network, ottenendo ben 124,632 apparizioni e superando la Shanghai Tower la Torre Reforma di Città del Messico, il Bosco Verticale di Milano sarà riproposto in un'altra splendida città italiana: Bari. A r...
Continua a leggere

L’ospedale del futuro ha i serramenti in alluminio Schüco

Schco-Italia_San-Raffaele-Hospital_-ph-Duccio-Malagamba-Mario-Cucinella-Architects-22
Progettazione customizzata e sapere architettonico per il nuovo polo chirurgico e delle urgenze del San Raffaele di Milano Il progetto: L'ampliamento di 40.000 mq nasce nel cuore dell'Ospedale esistente. Soprannominato l'"Iceberg" per la sua forma peculiare, il nuovo edificio si eleva in altezza e si compone di due elementi complementari tra loro p...
Continua a leggere

Come sarà il Villaggio di Milano per le Olimpiadi invernali del 2026

Villaggio Olimpionico Milano Villaggio Olimpionico Milano
A progettare il luogo sportivo che ospiterà a Milano le prossime Olimpiadi invernali del 2026, è stato lo studio Skidmore Owings & Merrill, che si aggiudicò la commissione lo scorso 2021. Il progetto messo a punto dal Team americano è oggi più che mai attuale per le soluzioni innovative e sostenibili che lo caratterizzano. Riciclabilità, riuso ...
Continua a leggere

Un grattacielo di legno nella Skyline di Milano

Grattacielo in legno Grattacielo in legno
Nel caotico quartiere Porta Nuova sta prendendo vita un nuovo grattacielo, prossimo a fare il suo debutto nella skyline milanese. Secondo il rendering, si tratta di una nuova torre in legno che ricorda le forme della Torre Diamante (sede di Paribas, delle ex Varesine a poca distanza) e che, per questa ragione, è stata ribattezzata come nuovo diaman...
Continua a leggere

Urban rooms: la nuova sfida dell’architettura biofilica

Copyright: @alessandrosaletta Copyright: @alessandrosaletta
Nell'era contemporanea molte città si ritrovano ad affrontare la problematica della convivenza tra urbano e paesaggistica con l'amara conseguenza che l'urbano, nella maggior parte dei casi, finisce per deturpare, assorbire, modificare, o ancor peggio, annullare tutto quello che c'è attorno in natura. È qui che entra in gioco l'architettura biofilic...
Continua a leggere

Milano dice: "Cambio rotta!"

Mappa_piste Mappa_piste
"Cambio" è il nome del progetto urbanistico approvato, lo scorso 29 novembre da Città Metropolitana, per realizzare la più grande pista ciclabile italiana ideata seguendo i modelli europei. Un percorso di 750 km che sarà pronto entro il 2035, ma intanto siamo tutti curiosi e in attesa di scoprire come sarà la prima tratta, che collegherà Milano con...
Continua a leggere

Porche Experience Center Franciacorta

Porsche - GBPA Architects Porsche - GBPA Architects
Milano, 28 settembre 2021 – GBPA Architects e Dromo fondono i propri nomi con lo storico marchio Porsche, progettando a Castrezzato (Brescia), il Porsche Experience Center Franciacorta, un complesso aperto al pubblico, nel quale clienti e non solo possano vivere l'esperienza Porsche a 360 gradi. Quello in Franciacorta è l'ottavo nel mondo, dopo que...
Continua a leggere

Una Cattedrale sportiva a Milano

3.-POPULOUS_NSM-Masterplan-U205448507moH--1020x533IlSole24Ore-We_20211222-151312_1 Progetto Populous per Milano
Milano avrà una nuova Cattedrale. No, non è uno scherzo! È il coraggioso progetto ideato dallo studio americano Populuos, ispirata al Duomo e alla Galleria Vittorio Emanuele II, che dal 2027 ospiterà le partite dei derby di Inter e Milan. Populuos Architectural DesignLo studio americano, negli ultimi 37 anni, ha progettato più di 3.000 progetti per...
Continua a leggere