Unione Europea: la riforma contro i condizionatori a F-gas

medi_20230531-080146_1
Nelle recenti settimane, si è acceso nuovamente il dibattito sulla nuova normativa a livello comunitario, per la sostituzione dei condizionatori F-gas per combattere il riscaldamento globale. Di recente, si è acceso nuovamente il dibattito fra le parti a riguardo della decisione che l'Unione Europea starebbe considerando, di rimuovere e sostit...
Continua a leggere

Italia e Norvegia insieme per lo sviluppo sostenibile

resize_20230523-093614_1
Lo scorso 4 maggio si è svolto a Roma, presso l'Auditorium Donat Cattin un evento incentrato sull'LCA per le infrastrutture stradali e autostradali. La conferenza "Powerful automated, digital, and verified solutions for sustainable roads and highways", primo evento EPD Italy internazionale, è stata promossa dai Program operator EPD Italy, EPD Norwa...
Continua a leggere

Il primo Harpaceas Community Day a Milano

WhatsApp-Image-2023-05-17-at-11._20230518-084624_1
Networking, innovazione e sostenibilità tra i protagonisti del primo Harpaceas Community Day Durante l'incontro, storicamente dedicato alla presentazione delle novità tecnologiche BIM e per il calcolo strutturale e geotecnico distribuite da Harpaceas, l'azienda ha condiviso il suo primo Report di sostenibilità. Mercoledì 17 maggio, il prestigioso P...
Continua a leggere

Wavin Italia presenta le unità di ventilazione decentralizzata Ventiza SOLO 60A-2 e 30A-2

copia_20230510-084034_1
Garantire un costante rinnovo dell'aria all'interno della casa, anche nelle situazioni in cui la mancanza di spazio impedisce l'installazione di un sistema canalizzato di ventilazione. Questo è il principale obiettivo delle nuove unità di VMC decentralizzate Ventiza SOLO 60A-2 e Ventiza SOLO 30A-2, proposte da Wavin Italia per completare la sua gam...
Continua a leggere

VitrA –Tiles Novità 2023

VitrA_Resincret_20230504-084219_1
VitrA arricchisce la collezione di piastrelle con una varietà di proposte che consentono di soddisfare esigenze estetiche differenti e creare superfici con uno stile che duri nel tempo. L'estetica della collezione – ispirata alla Natura, con la sua essenzialità e i suoi colori – si unisce alla chiara volontà di promuovere la cultura circolare, la t...
Continua a leggere

Unioncamere partecipa al Forum ESG 2030

ESG2030_FOTO_20230427-085903_1
Dal Forum ESG 2030 le proposte per la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle imprese. Il Forum ESG 2030, promosso da Diligentia ETS con il patrocinio di Accredia e realizzato in collaborazione con Unioncamere, ha rappresentato il lancio ufficiale delle iniziative previste nel progetto ESG 2030 co-finanziato dal Ministero dell'Ambiente ...
Continua a leggere

Decreto DL PNRR-Ter convertito in legge dal Senato: fonti rinnovabili e fotovoltaico

Che-cos-e-l-energia-eolic_20230418-083516_1
Il Senato, in data 13 aprile 2023, ha approvato la conversione del DL 13/2023 PNRR-Ter nel testo DDL n.564. Obiettivo è fornire disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano Nazionale degli Investimenti Complementari al PNRR (PNC), fornendo inoltre, disposizioni sulle politiche di coesione e su...
Continua a leggere

ISOLA URSA 2023: l'importanza della formazione

IMG_125_20230405-090146_1
Si è recentemente conclusa con grande consenso la nona edizione di ISOLA URSA, il percorso divulgativo promosso da URSA Italia, incentrato sulla consapevolezza ambientale in ambito progettuale e costruttivo, svoltasi in occasione di Klimahouse - Bolzano dall'8 all'11 marzo. Vanta un grande successo anche la Fiera Klimahouse, passata dagli oltre 24....
Continua a leggere

Le stufe ad aria di MCZ per riscaldare velocemente un ambiente a ventilazione forzata

MCZ_Suite_amb_01-_20230330-083811_1
Con le stufe e i camini canalizzati puoi ottenere il massimo risparmio dal riscaldamento a pellet, perché l'aria calda prodotta dalla stufa viene trasportata in altre stanze della casa attraverso dei tubi a parete. Con il sistema Comfort Air®, brevettato da MCZ, l'aria riesce ad arrivare fino a 8 metri di distanza e garantisce una temperatura in us...
Continua a leggere

Progetta con Wavin la sostenibilità e il comfort ambientale: il contest per progettisti

Concorso-Ide_20230316-105712_1
Il contest è riservato ai professionisti che hanno inserito all'interno di un loro progetto di edilizia pubblica o privata un sistema Indoor Climate di Wavin Italia e consentirà ai primi tre classificati di vincere importanti premi. La "progettazione sostenibile" è da sempre un tema centrale nelle politiche aziendali di Wavin Italia, la filiale ita...
Continua a leggere

Sostenibilità e consumo responsabile con lo Schema 'Get It Fair'

Rating-ES_20230315-105937_1
ICMQ primo Organismo di Certificazione riconosciuto dal Program Operator per la verifica dello schema citato nei CAM Le Nazioni Unite hanno approvato l'Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell'acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere ent...
Continua a leggere

Il progetto ForestNavigator di ENEA

05forestnavigato_20230310-112937_1
Valutare il potenziale delle foreste nella mitigazione dei cambiamenti climatici grazie a soluzioni di modellistica economica e biofisica, open data e infrastrutture cloud. È l'obiettivo del progetto ForestNavigator (Navigating European Forests and forest bioeconomy sustainably to EU climate neutrality) che ENEA presenta in occasione della Giornata...
Continua a leggere

Gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia: annunciato un partenariato strategico

emirati-arabi-uniti-usanze-e-costumi_800_resize
La Premier Giorgia Meloni si è recata in visita diplomatica negli Emirati Arabi Uniti negli scorsi giorni. Durante la sua permanenza, si sono tenuti incontri reputati di grande rilevanza per la stipula di accordi bilaterali sulle tematiche ambientali ed economiche. Ad Abu Dhabi, nella giornata del 4 marzo scorso, si è svolto l'incontro fra il Presi...
Continua a leggere

Due Concorsi di progettazione indetti a Foggia

ridotta-k_20230303-094209_1
I due nuovi Concorsi nel Comune di Foggia prevedono per il primo, il recupero della ferrovia da riconvertire in una ciclovia turistica transgarganica; il secondo prevede invece la conversione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco in una scuola per le arti. Il Comune di Foggia ha bandito i due nuovi Concorsi dietro richiesta della popolazione di più ...
Continua a leggere

Idee e soluzioni per risolvere qualsiasi spazio con Eclisse

ECL_SY_SyntesisAreo_22_libro_co_20230302-104347_1
Spazi piccoli oppure grandi possono diventare luoghi pratici da sfruttare per contenere oggetti anche ingombranti. Sgabuzzini e ripostigli infatti sono fondamentali per conservare quello che non si desidera avere a vista e non si utilizza quotidianamente. Per non compromettere l'ordine e il look dell'ambiente però, la soluzione migliore è nasconder...
Continua a leggere

L’impianto solare più grande al mondo negli Emirati Arabi

impianto-fotovoltaico-1280x640-_20230206-094554_1
Nell'ottica di un passaggio dall'economia basata sul petrolio ad un'economia sostenibile, gli Emirati Arabi Uniti confermano il trend con la creazione di quello che si attesterà come essere l'impianto solare più grande al mondo. Assisteremo all'attivazione dell'impianto durante il 2023, probabilmente già entro l'inizio della stagione estiva. Obiett...
Continua a leggere

Piano 'Climaborough': taglio di CO2 nelle città

urbanistica-green
Il progetto denominato 'Climaborough' ha come scopo il trovare soluzioni che consentano alle città italiane di ridurre drasticamente ed eliminare la produzione di CO2. Punto focale del progetto sarà trovare nuovi approcci e soluzioni nel processo di pianificazione urbana e favorire così la transizione climatica e l'adeguamento ecosostenibile delle ...
Continua a leggere

MAG presenta ‘Keturah’: il primo complesso residenziale bioliving del Medio Oriente

keturah
Sorto a Dubai, nel distretto 7 a 'Mohammed Bin Rashin City', Keturah Reserve costituisce un unicum nel suo genere: è il primo complesso residenziale improntato sull'architettura sostenibile nella regione del Medio Oriente.Il complesso, costituito in totale da 6 edifici condominiali, 4 attici, 70 ville e 124 proprietà individuali, rappresenta il cul...
Continua a leggere

Il Ministero promuove l'efficientamento energetico per i piccoli comuni

candelo
Il Decreto Ministeriale dello scorso 20 gennaio prevede l'attribuzione per l'anno 2023 di fondi destinati a sviluppare o potenziare gli interventi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, al fine di abbattere le barriere architettoniche a beneficio della collettività e permettere l'efficientamento energet...
Continua a leggere

La direttiva europea sugli immobili e il caso italiano

sede-ue
È in corso il dialogo fra i Paesi e l'Unione Europea in materia di adeguamenti delle abitazioni, previsti dalla nuova proposta di direttiva europea.La direttiva punta a rende più ecosostenibili gli immobili, non solo di nuova costruzione ma anche quelli già presenti, attraverso lavori di ristrutturazione; si vuole stabilire per le abitazioni reside...
Continua a leggere