La Regione Lazio sta riscrivendo le norme per la rigenerazione urbana con la proposta di legge n. 171 del 9 agosto 2024, attualmente all'esame del Consiglio regionale. L'obiettivo dichiarato dalla Giunta è quello di migliorare l'efficienza amministrativa e incentivare interventi edilizi attraverso un processo di semplificazione e l'introduzione di ...
L'acquisto di una casa prefabbricata è una soluzione sempre più popolare per chi cerca un'abitazione rapida da installare e dal design moderno. Tuttavia, l'aliquota IVA applicabile può variare sensibilmente a seconda della tipologia di operazione contrattuale. L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 246/2024, ha chiarito le differenze normative...
Soluzioni green per la casa: cosa scegliere oggi L'evoluzione tecnologica e la crescente attenzione alla sostenibilità ambientale offrono numerose opportunità per adottare soluzioni energetiche green nelle abitazioni. Queste non solo riducono l'impatto ambientale, ma aiutano anche a diminuire significativamente i costi in bolletta. Fra le principal...
L'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (Ance), durante l'audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, ha espresso forte preoccupazione per l'impatto negativo che la Legge di Bilancio 2025 potrebbe avere sul settore delle costruzioni, cruciale per la crescita economica italiana. Ance ha criticato duramente l'allocazione limit...
A cura di Osservatorio Compass Nel tessuto sociale italiano, la casa non è soltanto un luogo fisico, ma un rifugio emotivo, un'espressione di sé e, sempre più spesso, un investimento. Con il 77% degli italiani che risiede in una casa di proprietà, l'arredamento diventa parte integrante di questo rapporto tra individuo e spazio. Secondo le proiezion...
A partire dal 2024, chi vende un immobile precedentemente ristrutturato grazie al bonus 110% deve tenere conto di una nuova imposta sulla plusvalenza. Vediamo come cambiano le tasse per chi vende casa. La vendita di una casa è spesso un'opportunità di guadagno, ma è fondamentale sapere che, al momento del rogito, saranno dovute alcune tasse. La com...
ClienteDavide ha 33 anni ed è nato e cresciuto a Milano. È fidanzato con Gabriella con cui condivide la passione per i viaggi, lo sport e l'aria aperta. Nonostante la giovane età ha già una discreta esperienza nel campo immobiliare tant'è che ha fondato e gestisce, con l'aiuto di due soci, una società che si occupa di Real Estate. Il suo lavoro l'h...
Nel corso degli ultimi tre anni, la pandemia ha indubbiamente modificato quelle che sono le abitudini e le necessità della popolazione in tutto il mondo. La casa, da semplice luogo dove condurre la propria vita privata, è diventata per molte persone uno spazio multifunzione in cui poter lavorare e ospitare tutti quegli eventi che fino a quel m...
ECOSISM S.r.l., azienda leader nella produzione di casseforme termiche per il getto in opera di edifici a pareti portanti in calcestruzzo armato in pannelli di grandi dimensioni di elevata qualità, grazie ai propri brevetti, producendo sartorialmente su misura nel suo stabilimento in provincia di Padova e distribuendo in tutta Italia ed anche in pa...
All'ingresso del canale di Panama, nella città di Colón, l'azienda americana Ocean Builders ha messo a punto un progetto per delle innovative abitazioni sospese sull'acqua. Le SeaPods, letteralmente "case-baccello", sono infatti delle capsule sospese a 3 metri dalla superficie del mare tramite un lungo stelo. La struttura si erige su tre livel...
I Bonus Casa, durante l'anno 2022, hanno potuto fornire diverse agevolazioni su spese di ristrutturazione, messa in sicurezza e acquisto di immobili; di questi, alcuni verranno riconfermati nel nuovo anno, mentre per altri sono previste delle scadenze o variazioni dall'anno 2023. Cosa resta invariato Il bonus ristrutturazione, che prevede una detra...
Si parla di modifiche per il Superbonus. "Sarà rivisto in modo selettivo, perché il governo non ritiene equo destinare una così ingente massa di risorse a una limitatissima fetta dei cittadini, in modo indistinto per reddito e per prima o seconda casa. Potevano essere usate in altro modo", afferma Giancarlo Giorgetti, il ministro dell'Economia...
Con la fine del 2022, alcune delle detrazioni relative all'anno in corso, stanno per terminare; nello specifico il bonus facciate scadrà tra pochi mesi e, senza una proroga esplicita, scomparirà in maniera definitiva nel 2023. Con la situazione attuale, sembrerebbe che l'agevolazione fiscale per il rifacimento delle facciate esterne sia destinata a...
Come ormai ben sappiamo, lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina e la conseguente impennata dei prezzi energetici ha causato e sta causando problemi non indifferenti a famiglie e commercianti. Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha stimato che nel residenziale privato una famiglia tipo abbia un consumo annuo di 2.7...
Dopo le ultime elezioni e le ipotesi di revisione del Superbonus emerse dal partito vincente Fratelli d'Italia, anche l'Ance (Associazione nazionale costruttori edili) sta avviando un procedimento, insieme a tutta la filiera industriale, che ha l'obiettivo di definire una proposta concreta di riassetto dei bonus e degli incentivi per la casa. Ad og...
Il riscaldamento a pavimento è diventata un'opzione sempre più utilizzata per le nuove abitazioni, poiché rappresenta un' ottima combinazione tra il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. Anche nelle ristrutturazioni viene spesso presa in considerazione come valida alternativa ai termosifoni tradizionali. I benefici del riscaldamento a...
In queste vacanze, il tuo nuovo portone è tre volte più conveniente NUOVO PORTONE, NUOVE AVVENTURE Pronti a partire, e non solo per le vacanze! Come ogni anno, si avvicina per il team dei portoni più belli d'Italia il momento di prendersi qualche giorno di pausa, ma non prima di aver condiviso un'imperdibile novità insieme a tutti coloro che deside...
Il progetto Noordvliet 139 è stato realizzato a Maassluis, sugli eleganti canali dei Paesi Bassi. Questo grande edificio industriale risale al 1920 ed è stato rinnovato nel 2021 per ospitare una famiglia e un'esposizione di auto d'epoca. Le stanze della struttura sono costituite da ampie ed alte finestre in acciaio che garantiscono luminosità e don...
Con la crisi mondiale causata dalla pandemia da Covid-19, le aziende del settore Casa e Arredamento hanno registrato una crescita importante. Il 2021 ha infatti chiuso con un +11% rispetto al 2019 e con un controvalore pari a €1,8 mld rispetto all'anno precedente. Questi dati positivi, nel nostro Paese, sono stati dovuti anche grazie alle diverse a...
Diversi esperti del settore, designer ed architetti hanno provato a fare delle previsioni su come si presenterà l'arredamento nelle abitazioni del domani. Le tendenze del design, infatti, sono cambiate, anche grazie all'effetto pandemia, la casa viene vissuta maggiormente, il lavoro è diventato smart così come anche la vita. Allo stesso tempo, si p...