L'Anac ribadisce che le stazioni appaltanti non possono suddividere artificialmente gli incarichi per eludere le soglie europee, salvo giustificazioni oggettive che ne dimostrino la necessità.L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente ribadito che gli incarichi relativi ai servizi di ingegneria e architettura non possono essere fraz...
Il dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia ha concesso il suo patrocinio al B-CAD, l'evento fieristico internazionale più importante della Capitale per il settore Edilizia, Architettura e Design, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre presso il Convention Centre "La Nuvola".L'edizione 2024 del B-CAD,...
Proposte alla cabina di regia del Mit per migliorare la gestione delle gare d'appalto e facilitare l'uso del BIM nelle amministrazioni pubbliche.Il dibattito sulla compatibilità tra l'equo compenso e il Codice Appalti è acceso: le amministrazioni sono pronte a gestire un maggior numero di gare d'appalto con l'obbligo di utilizzo del BIM? Questi son...
Il mercato dei servizi di ingegneria e architettura ha registrato un interessante sviluppo nel mese di giugno 2024. Secondo l'Osservatorio OICE/Informatel, il valore delle gare è aumentato del 27,9% rispetto a maggio 2024, totalizzando 188,5 milioni di euro per 216 gare. Tuttavia, rispetto a giugno 2023, si osserva ancora un forte calo del 62,7% in...
Equo Compenso, Transizione Energetica e Digitale, Piano Casa e Sanatorie: Temi Chiave Discussi alla 1° Giornata Nazionale dell'Ingegneria Economica Mercoledì 26 giugno, durante la 1° Giornata Nazionale dell'Ingegneria Economica organizzata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e dall'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), sono sta...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) concede l'alto patrocinio alla manifestazione fieristica internazionale Edilsocialnetwork B-CAD Roma 2024, che si terrà presso il Convention Center La Nuvola dal 31 ottobre al 2 novembre.L'edizione 2024 del B-CAD, la manifestazione internazionale di riferimento per i settori Edilizia, Architet...
La domanda pubblica di servizi di ingegneria e architettura continua a registrare un preoccupante calo. Questo è quanto emerge dall'ultimo report dell'Osservatorio OICE/Informatel, che evidenzia una riduzione del 25,8% rispetto al 2023 solo nel mese di maggio. Nei primi cinque mesi del 2024, sono stati messi a gara servizi di ingegneria per un tota...
Le indicazioni delle Società di progettazione al Senato per la definizione del testo unificato dei disegni di leggeOICE, l'Associazione delle società di ingegneria e architettura, ha accolto con favore l'intenzione di stabilire un quadro statale di regole per la rigenerazione urbana. Tuttavia, l'associazione sottolinea l'urgenza di redigere e appro...
L'architettura e l'ingegneria in Italia stanno per vivere un significativo cambiamento grazie a un nuovo accordo tra l'Agenzia del Demanio, i Consigli Nazionali degli Architetti (CNAPPC) e degli Ingegneri (CNI), e la Fondazione Inarcassa. Questo protocollo di intesa ha l'obiettivo di rafforzare la collaborazione sui temi di comune interesse, in par...
Secondo l'Anticorruzione, l'imposizione di tariffe minime non suscettibili di ribasso è in contrasto con il principio di concorrenza. Mentre i rappresentanti dei professionisti sono convinti dell'applicazione dell'equo compenso ai servizi di ingegneria e architettura, l'Autorità nazionale anticorruzione solleva interrogativi e invoca un immediato i...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, punto di riferimento fondamentale per gli ingegneri operanti nel territorio della provincia romana, conferma il supporto all'edizione 2024 della manifestazione.L'edizione 2024 del B-CAD, la manifestazione internazionale di Edilizia, Architettura e Design, punto di riferimento nel panorama fieristico...
Nelle giornate del 18 e 19 aprile, presso l'Acquario Civico di Milano, si terrà la nuova edizione degli Stati Generali delle Ingegnerie Digitali organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Milano. Con il tema "Costruiamo il futuro tecnologico di Milano e del Paese", questo evento rappresenta un'opportunità importante per favorire il dialogo e lo sca...
The European House - Ambrosetti prevede investimenti per 330 miliardi di euro e lavoro per 21 mila tra ingegneri e progettistiLa riqualificazione degli edifici in ottica smart rappresenta non solo un'imperativa necessità per il futuro sostenibile, ma anche un'opportunità economica significativa per l'Italia. Secondo le stime di The European House -...
L'evento, ormai alla sua dodicesima edizione, è diventato punto di riferimento imprescindibile nel panorama della digitalizzazione e dell'innovazione nel settore dell'Architettura, Ingegneria e Costruzioni. Dopo l'inizio del ciclo di appuntamenti On the Road a Torino, lo scorso gennaio, la conferenza di Milano si terrà martedì 9 aprile 2024 presso ...
Il software BIM strutturale Tekla Structures 2024 offre un'esperienza utente migliorata e collega i flussi di lavoro tra progetti e parti interessate Trimble, società americana di software, hardware e servizi tecnologici, ha recentemente annunciato il lancio delle versioni 2024 del suo software BIM Tekla Structures® leader al mondo per la progettaz...
Il settore della progettazione in crisi, nei primi due mesi del 2024 bandite gare per 148 milioni, con un calo del 72,3% rispetto al 2023Nei primi due mesi del 2024, il panorama delle gare per servizi tecnici nel campo dell'ingegneria e dell'architettura ha registrato un'inquietante contrazione. Secondo i dati resi noti dall'Osservatorio Oice/Infor...
Novità tra gli Enti e le Associazioni patrocinanti che supportano l'edizione 2024 della manifestazione B-CAD: OICE, l'Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica.L'edizione 2024 del B-CAD, la manifestazione internazionale di Edilizia, Arch...
Novità tra gli Enti patrocinanti che supportano l'edizione 2024 della manifestazione: l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, svolge un ruolo cruciale nel fornire dati scientifici, monitoraggio e ricerca.L'edizione 2024 del B-CAD, la manifestazione internazionale di Edilizia, Architettura e Design, punto di riferimento nel panorama fieris...
OICE e il panorama delle Gare nel 2023OICE è l'Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Nel suo ultimo rapporto, l'associazione ha esaminato le gare per servizi di architettura e ingegneria (SAI) e per appalti integrati, focalizzandosi...
Fondamentale e importante sostegno del CNI all'edizione di Roma 2024 della manifestazione internazionale di Edilizia, Architettura e Design, punto di riferimento nel panorama fieristico di settore.Grazie all'importante e rinnovata partnership, l'edizione 2024 di Edilsocialexpo B-CAD, potrà contare di un fondamentale contributo tecnico d'eccellenza ...